scanner 3d ne ho sentito parlare...

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
kickboxing
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:53
Località: Pizzo (VV)

scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da kickboxing » venerdì 17 febbraio 2012, 18:05

salve a tutti, ho sentito dire che si utilizza uno scanner 3d per digitalizzare un pezzo già  esistente senza perder tempo a disegnarlo manualmente, sopratutto se è difficile, avete notizie a riguardo??

e in quanto a costi come siamo messi per una macchina del genere in grado di operare in uno spazio di 500x500x300mm :mrgreen:

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da pela73 » venerdì 17 febbraio 2012, 19:43

Quale tipo di scanner 3 d intendi?

A sonda,laser, A luce strutturata?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

graziano-g
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 23:05
Località: Provincia di Modena

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da graziano-g » domenica 19 febbraio 2012, 13:15

Ciao

Il campo di lavoro mi sembra considerevole... ma tu hai bisogno di scannerizzare componenti così grandi o ti accontenti ?

Ciao

kickboxing
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:53
Località: Pizzo (VV)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da kickboxing » mercoledì 22 febbraio 2012, 21:01

diciamo che dovrei scannerizzare un carter motore di una GP 500 epoca 1998 8)

roba abbastanza rara 8)

cmq si può fare con molta meno superfice ma se decido di prenderla una la prendo parecchio capiente per allargare il campo di utilizzo!

in ogni caso non conosco le varie tipologie, consigliatemi voi, per una macchina con una buona precisione (nell'ordine di +-1centesimo di mm) e che non sia eccessivamente costosa

graziano-g
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 23:05
Località: Provincia di Modena

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da graziano-g » giovedì 23 febbraio 2012, 18:42

Ciao

Eccessivamente costosa per te quanto vuole dire ??

+ o - 10.000 Euro ?

Ciao

kickboxing
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:53
Località: Pizzo (VV)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da kickboxing » venerdì 24 febbraio 2012, 16:17

1000€ circa vorrei spendere :mrgreen:

kickboxing
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:53
Località: Pizzo (VV)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da kickboxing » venerdì 24 febbraio 2012, 16:18

c'è qualcuno che potrebbe farmi la scansione di un cilindro 2 tempi? :mrgreen:

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da girasole » venerdì 24 febbraio 2012, 16:44

kickboxing ha scritto:cmq ...
evita abbreviazioni stile SMS
kickboxing ha scritto:c'è qualcuno che potrebbe farmi la scansione di un cilindro 2 tempi?
per questo tipo di richieste devi usare la sezione Compro/Cerco del mercatino... l'abbiamo creata proprio per questo tipo di esigenze


P.S. saresti così cortese da ridimensionare la tua firma? è un vero pugno in un occhio. grazie per la collaborazione
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

graziano-g
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2011, 23:05
Località: Provincia di Modena

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da graziano-g » venerdì 24 febbraio 2012, 23:13

kickboxing ha scritto:1000€ circa vorrei spendere :mrgreen:
Cia

con quella somma ci viene giusto la scansione.....

I prezzi sono altri, in alternativa ....... l'altenatice la trovi nella rete


http://www.david-laserscanner.com/

nelle mani giuste può fare miracoli...

Qui la versione italiana..... http://www.propc.it/propc2011/index.php

Ha pure un contatto Skype, persona gentile competente e disponidile.... cercate, un sacco di risorse e strumenti !!


Ciao

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 26 febbraio 2012, 16:24

io ho avuto a che fare con questo:
http://www.faro.com/FaroIP/Files/Image/ ... nArmV3.jpg
(braccio SCANARM V3 se la foto non dovesse più vedersi)

e con 1000€ lo puoi solo guardare... se non ricordo male mi avevano parlato di 20000€ di costo di acquisto, sonda laser esclusa.

la sonda laser serve per rilevare una forma, ma non offre grande precisione. Se si vogliono fare misure precise bisogna utilizzare il tastatore classico, ma a quel punto non si rileva la geometria ma solo alcune quote.

Anche il solo prezzo di una scansione è elevato perchè oltre al lavoro di presa punti bisogna rielaborare la nube di punti fornita dalla sonda laser, e richiede il suo tempo...

per quanto riguarda i cilindri, la scansione tridimensionale richiede sonde specifiche, ed in generale non è molto semplice se non addirittura impossibile in certi casi (almeno per quanto riguarda i travasi. Le condutture dell'acqua per certo sono impossibili da scansionare)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da Zebrauno » domenica 26 febbraio 2012, 17:51

Con David Laser o altri sistemi economici , anche a luce strutturata, riuscirai a raggiungere una scarsa precisione e poca coerenza nelle 3 dimensioni.

Se e' un lavoro da fare una sola volta ti conviene commissionare la scansione a dei professionisti, perche' soprattutto per dettagli meccanici come i motori la precisione e' tutto e anche avendo una scansione poco accurata non ne ricaveresti nulla di utile.

Ancora oggi quando c'e' da scandire un oggetto con grande precisione e coerenza nel 3D si usano tastatori meccanici (toccano la superficie e registrano le coordinate).
Nel caso di parti meccaniche si scandiscono dei punti essenziali per ricostruire linee e cerchi, cavita' e curvature.....non ha senso scandire un'enorme matrice di punti random ma e' meglio concentrare la precisione sulle aree di contatto, sui cilintri, sui profili.

ciao

kickboxing
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:53
Località: Pizzo (VV)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da kickboxing » mercoledì 14 marzo 2012, 21:46

ho visto che nelle frese si può applicare un "visualizzatore digitale di quote" sulle assi X,Y,Z...

come funzioni tale strumento mi è sconosciuto, chiedo a voi di illuminarmi un tantino... poi, io non avendo la fresa, potrei utilizzare un sistema simile?

es costruendo un qualcosa che si sposti sui 3 assi e che tramite il visualizzatore, possa rilevar le quote :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 14 marzo 2012, 21:50

Ti serve conoscere la posizione per una lavorazione, o per una scansione?

Nel secondo caso guarda il link nella mia firma, uno dei tanti modi per scandire un punto nello spazio e' mediante il contatto fisico registrato da una sonda.

Esistono anche sistemi dedicati solo a questo, da manovrare a mano, come i bracci digitalizzatori (cerca Faro Arm).

ciao

kickboxing
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2010, 15:53
Località: Pizzo (VV)

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da kickboxing » giovedì 15 marzo 2012, 14:34

io devo rilevare quote, trasportarle in autocad o solidwork, riprogettare e poi di conseguenza asportare truciolo :mrgreen:

per me andrebbe benone anche manualmente, anzi se è la soluzione piu economica è anche meglio :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: scanner 3d ne ho sentito parlare...

Messaggio da Zebrauno » martedì 25 dicembre 2012, 23:29

Sinceramente non so fino a che punto abbia senso cimentarsi nei sistemi senza contatto in questi casi quando con un sistema cmm classico puoi definire un cerchio con precisione centesimale rilevando solo 3 punti della sua circonferenza, 6 di un cilindro....2 di una retta, 3 di una faccia piana e definire con estrema precisione delle geometrie meccaniche con poche centinaia di punti ben rilevati nelle zone critiche.

Al limite si rivelano ancora molto utili i sistemi ottici ad ingrandimento usati nella stampistica o nella verifica degli utensili.

Persino poggiare la testata di un motore direttamente sul piano di uno scanner flatbed (se rientra nella sua superficie A4 o anche A3) produce risultati molto piu' affidabili di una scansione laser...

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”