Fresa cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
MARCO_CNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 20:53
Località: belluno

Fresa cnc

Messaggio da MARCO_CNC » venerdì 17 febbraio 2012, 13:39

Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che vorrei costruire una fresa cnc a 3 assi (x,y,x) e un altro asse per la rotazione del pezzo.
Il mio problema sono i motori, l'elettronica e il software.
Per quanto riguarda la progettazione e la programmazione dei pezzi non penso di avere grandi problemi dato che è il lavoro di mio papà  :wink: .
Per andare al punto a me serviva sapere che motori comprare, gli schemi delle schede per i movimenti e che software adottare.
Di negozi ne conosco molti sia per i motori che per i componenti elettronici dato che studio elettricista :mrgreen: .

Un saluto a tutti,
Marco

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Fresa cnc

Messaggio da stefano830_1 » venerdì 17 febbraio 2012, 16:26

ciao e benvenuto tra noi, per i negozi te ne posto alcuni, molti altri sono stati citati qui e la nel forum e nella sezione link utili

http://www.kelinginc.net/StepperMotor.html
http://www.slidesandballscrews.com/
http://www.worldofcnc.com/products.asp?recnumber=124
http://www.littlemachineshop.com/
http://stores.shop.ebay.it/linearmotion ... rmrsZ1/url

c'è un pò di tutto, ti ho postato i link di quelli che ho io ma non è detto sia la pagina principale, per i motori trovi un pò di tutto, ne ho pure io da vendere se può interessarti, l'elettronica hai varie scelte, la puoi fare da zero tu in casa con gli ottimi ponti fiser oppure comprare sulla baia qualcosa di già  pronto... dipende il costo che decidi di investire nella macchina e della precisione che cerchi, nonchè i materiali che decidi di far lavorare alla macchina, ciao :wink:

MARCO_CNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2012, 20:53
Località: belluno

Re: Fresa cnc

Messaggio da MARCO_CNC » venerdì 17 febbraio 2012, 22:16

Grazie della risposta
La mia idea era di costruire un cnc per la lavorazione (principalmente) di alluminio e ferro ma sopratutto mi interessava la tavola rotante per la creazione di ingranaggi.
Come motori puntavo sulla simens, costano ma da quello che ho sentito sono molto buoni.
Il mio problema era sapere quali comprare e sopratutto che siano compatibili con i circuiti di comando.
Come guide, viti d' avanzamento, strutture portanti e piani d'appoggio sono apposto.
Anche come fresa sono apposto: pensavo di adottre un motore asincrono trifase comandato da inverter, per il mandrino porta fresa, il tipo dove vado a prendere gli utensili del tornio saprà  consigliarmi sicuramente uno di buono :thumbleft: .
Le schede di comando potrei anche quelle comprarle ma siccome le mie lavorazioni partono poche volte da zero (pezzo pieno) mi interessava un comando tipo joistik per la centratura e da quel punto far partir la macchina con la sua lavorazione e magari anche memorizzarlo quel punto, per farvi capire:
http://www.youtube.com/watch?v=K8fvubt3K88
In oltre volevo anche delle schede che avessero delle uscite (NA/NC) per dare degli impulsi per esempio per segnalere che il pezzo è finito o per far partire il caricamento del pezzo successivo o l'espulsione del pezzo lavorato.
Poi volevo anche installere dei fine corsa e una luce se la macchine va in avaria sempre tramite scheda elettonica.

Forse chiedo troppo ma rispondete pure
Un saluto
Marco

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Fresa cnc

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 20 febbraio 2012, 11:30

per tutto quello che vuoi fare tu ti do un consiglio spassionato, prendine una già  bella e pronta, magari usata ma con tutto quello che ti serve... comunque innanzitutto devi dire di che grandezza intendi farla, poi i motori li prendi in base alla velocità  ed agli sforzi di lavorazione che intendi affrontare, nonchè dalle masseda movimentare in gioco, lavorare il ferro non è cosa da poco, che tolleranze di lavorazione pretendi ottenere? una volta dimensionati i motori prendi i driver di conseguenza... e l'elettronica a seguire, che abbia delle uscite adatte per comandare i driver da te scelti e tutte le uscite e ingressi necessari a fare quello di cui necessiti, luci joystic, segnali vari etc... :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”