grazie.
dubbi acquisto comparatore
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
dubbi acquisto comparatore
grazie.
- drago
- Senior
- Messaggi: 833
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
- Località: Provincia di FI
Re: dubbi acquisto comparatore
Il primo che trovi???
si e' gia' parlato di questo argomento,se trovo il link te lo posto...
ma intanto bisogna vedere cos'hai visto e valutare l'acquisto.
In primo luogo separare le due cose: comparatore e supporto per comparatore.....
1)il comparatore vuole buono,se no neanche comprarlo
2)il supporto lo scegli in base a dove lo devi usare tipo:fresa,tornio,piano di riscontro..etc e in funzione degli spazi da inserirlo per misurare...quindi sceglierai uno snodabile piuttosto che uno articolato.....quelli articolati puoi prenderli "cinesi" e poi farci qualche modifica per renderli italiani

si e' gia' parlato di questo argomento,se trovo il link te lo posto...
ma intanto bisogna vedere cos'hai visto e valutare l'acquisto.
In primo luogo separare le due cose: comparatore e supporto per comparatore.....
1)il comparatore vuole buono,se no neanche comprarlo
2)il supporto lo scegli in base a dove lo devi usare tipo:fresa,tornio,piano di riscontro..etc e in funzione degli spazi da inserirlo per misurare...quindi sceglierai uno snodabile piuttosto che uno articolato.....quelli articolati puoi prenderli "cinesi" e poi farci qualche modifica per renderli italiani

Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia
leonardo sciascia
- Di.Ma.Racing
- Junior
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 13:04
- Località: Pulsano
- Contatta:
Re: dubbi acquisto comparatore
Io personalmente uso solamente Mitutoyo. Nel campo motori le letture sono per la vita...Costano...ma valgono.antaniocnc ha scritto:ragazzi devo acquistare un comparatore con base magnetica, prendo il primo che trovo su ebay o mi consigliate qualcosa di diverso?
grazie.

- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: dubbi acquisto comparatore
grazie per le dritte, mi torna utile spesso, sono un hobbysta ma spesso mi capitano casi in cui un comparatore mi tornerebbe utile, quindi non ho un fissaggio preferenziale ma ctredo che la base magnetica possa essere utile.
ok quindi base magnetica cinese
in merito al comparatore ho visto dei borletti, ma in rete alcuni dicono che ormai producano anche loro in cina, come faccio a capire che sia un buon prodotto a meno di non leggerci sopra la scritta mitutoyo?
grazie a tutti per l'aiuto
ok quindi base magnetica cinese

in merito al comparatore ho visto dei borletti, ma in rete alcuni dicono che ormai producano anche loro in cina, come faccio a capire che sia un buon prodotto a meno di non leggerci sopra la scritta mitutoyo?

grazie a tutti per l'aiuto
-
- Junior
- Messaggi: 97
- Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 22:02
- Località: pisa
Re: dubbi acquisto comparatore
Ti posso dire con abbastanza sicurezza che i comparatori da qualche decina di € , sono di provenienza cinese .
Alcuni marchi producono in Europa solo i modelli aventi caratteristiche particolari.
Per i marchi puoi vedere Mytutoyo, Tesa, Mahr, Bocchi.
Ciao
Alcuni marchi producono in Europa solo i modelli aventi caratteristiche particolari.
Per i marchi puoi vedere Mytutoyo, Tesa, Mahr, Bocchi.
Ciao
- drago
- Senior
- Messaggi: 833
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
- Località: Provincia di FI
Re: dubbi acquisto comparatore
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia
leonardo sciascia
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: dubbi acquisto comparatore
ho trovato qualche buona occasione di mitutoyo usati, i comparatori possono soffrire di problemi di usura o vado tranquillo con un usato?
Re: dubbi acquisto comparatore
Non direi tanto di usura se adeguatamente tenuti, manutenzionati e trattati con cura ma chi ci garantisce che non abbiano preso delle cadute? Quindi visto il costo di quelli più adatti ad un uso hobbystico io sarei dell'idea di prenderlo nuovo.
- Zaffiro_xx
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 11:23
- Località: Vicenza
Re: dubbi acquisto comparatore
Andrei controtendenza. Qualsiasi comparatore nuovo, anche cinese, i 2/100 te li rileva, trattandosi di hobbistica, spenderei poco per il comparatore ed investirei di più su una buona base magnetica a due bracci snodati. Un comparatore da 10 euri, quando si rompe lo cambi, le bestemmie che tiri per piazzarlo con una ciofeca di braccio, non hanno prezzo! 

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare fino a quando arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
Albert Einstein
- antaniocnc
- Member
- Messaggi: 417
- Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
- Località: Sala Consilina
Re: dubbi acquisto comparatore
ehehehe immagino..
ho acquistato nel frattempo un mitutoyo nuovo, ma da un privato che ne era in possesso e non sapeva bene cosa fosse quel coso
ora compro la base magnetica, seguirò i vostri suggerimenti e poi vi racconto ad acquisto effettuato.
grazie per i consigli
ho acquistato nel frattempo un mitutoyo nuovo, ma da un privato che ne era in possesso e non sapeva bene cosa fosse quel coso

ora compro la base magnetica, seguirò i vostri suggerimenti e poi vi racconto ad acquisto effettuato.
grazie per i consigli
-
- Member
- Messaggi: 428
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
- Località: PAVIA
Re: dubbi acquisto comparatore
di solito su i torni si usano i tastatori indispensabili per ricentrare il pezzo
costano poco e non vedo il problema, anzi forse è meglio prendere quelli che costano poco
ma di marca, quasi sicuramente ti cade/sbatte e l'ago si sgancia molto spesso,
l'importante e che si è in grado di rimetterlo a posto in 2 minuti