cima96 ha scritto:
Lo so che fra fase e centrostella ho la 220v, ma mi sa che non posso prelevare tutta la corrente su una sola fase collegando gli avvolgimenti a stella, quindi in questo caso dovrei per forza usare il collegamento a triangolo, ma il collegamento a triangolo dov'è che ha il potenziale zero che deve essere messo a terra per "abilitare" il differenziale? Se ho detto una cavolata e devo comunque collegare a stella tutto OK e mi so arrangiare anche da solo ma ho come sopra detto un forte dubbio.
Grazie a tutti.
scusate ma ho dovuto quotare altrimenti non si capisce quello che voglio dire.
con collegamento a triangolo non si puo' avere il neutro.
se il generatore è trifase a 380 volt per avere il 220v deve essere collegato a stella.
e tra il centro stella ed ognuna delle fasi posso prelevare il 220v. (questo è chiaro ormai a tutti).
resta il fatto che non posso caricare solo una fase e non le altre (non è una buona prassi)
pertanto bisogna distribuire il carico il piu' possibile su tutte e tre.
questo implica che se il generatore venisse usato per la casa (non so se le normative vigenti lo permettono)
bisogna modificare l'impianto elettrico.
poi , c'è un'altra considerazione da fare:
il generatore ha le tre fasi sollevate elettricamente dalla terra, pertanto non essendoci nessun riferimento verso la terra, se si tocca una fase per volta non si prende la scossa, perchè tra la fase e la terra non puo' scorrere nessuna corrente visto che il circuito non si puo' chiudere (dico bene?)
è altresi' ovvio che se tocco almeno due fasi o tutte tre in contemporanea allora mi posso fulminare.
altra cosa, andate a vedere i vari salvavita in rete e noterete che non hanno nessun morsetto dove collegare la terra.
allora? il salvavita funziona anche senza terra, si o no? io dico di si.
andando a leggersi il principio di funzionamento di detto, chiamato anche interruttore differenziale si capisce chiaramente che lo scatto avviene quando la corrente entrante è diversa dalla corrente uscente (detta in parole povere).
nel caso del funzionamento del generatore con fasi sollevate da terra come detto sopra, il salvavita, come differenziale non puo' funzionare visto che verso terra tramite il mio corpo non scorre nessuna corrente e pertanto la corrente entrante ed uscente rimane sempre la medesima.
lui non scatta, ma io non prendo la scossa!
in certe distribuzioni a 6Kv ad esempio viene volutamente omesso di collegare il centro stella a terra per evitare che il contatto accidentale di una fase da parte dell'operatore lo possa fulminare.
il trasformatore d'isolamento con rapporto 1:1 serve appunto quando il primario è collegato ad una alimentazione con il centro stella a massa per avere sul secondario lo svincolo dalla terra in modo che non prendo la scossa se tocco una fase (vale il discorso come sopra).
ad esempio i banchi dei riparatori tv (quelli seri)avevano tutti il trasformatore d'isolamento, perchè altrimenti ravana oggi , ravana domani, prima o poi qualche stringa si prendeva.
per mescal 89, sono contento che in parte hai risolto, pero' fai ballare l'occhio
non so se sono riuscito a spiegarmi in modo comprensibile, comunque ci ho provato.
questo è quello che so io.
ciao