motori e consumo di corrente

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 2 gennaio 2012, 12:51

Ciao,
ho capito bene che tipicamente un driver motori assorbe la meta' della corrente, dall'alimentatore, rispetto a quella che fornisce ai motori?

Esempio: motore da 4A, il driver, settato per erogare tutti e 4A, assorbe dall'alimentatore circa 2A. Quindi per 3 motori da 4A basta un alimentatore che possa erogare 6A ?

turbina

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da turbina » lunedì 2 gennaio 2012, 13:23

moltiplichi la tensione del motore per la corrente del motore e ottieni la potenza consumata su una fase , moltiplichi per 2 (2 fasi) moltiplichi per 1.4 (rendimento del 71% circa) e ottieni la potenza consumata dal tuo driver , dividi per la tensione di alimentazione del tuo driver e ottieni la corrente di conumo del driver..esempio:

esempio motore 2.8volts 4 ampere alimentazione 32volts:
tensione del motore 2.8volts corrente 4 ampere potenza 11.2watt x2 = 22.4w x 1.4 =32watt
32watt / 32 volts = 1ampere , considera che il rendimento potrebbe essere inferiore del 71% anche a motivo del consumo della parte logica del driver quindi direi per stare sicuri 1.5ampere per driver

esempio motore 4.5volts 4 ampere alimentazione 32volts:
tensione del motore 4.5volts corrente 4 ampere potenza 18watt x2 = 36w x 1.4 =51watt
51watt / 32 volts = 1.6ampere ...per stare sicuri 2 ampere.

Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 2 gennaio 2012, 13:41

Grazie Turbina,
avrei dovuto considerare prima questi calcoli e mi sa che ho sovradimensionato la corrente dell'alimentatore a scapito della tensione :(

Ho provato a fare i calcoli con i motori che ho http://www.rta.it/rta/pdf/103-H7126-1740.pdf ma non e' dichiarata la tensione del motore. Ho pensato di ricavarla dalla resistenza che e' 0,48 ohm e la corrente bipolare che e' 4A. Mi viene anche il dubbio che in questo datasheet quella corrente sia gia' quella totale e non quella di una fase.

Provando a fare comunque i calcoli:
4A corrente bipolare => 2A per fase
Calcolo la tensione usando 4A (non so s esbaglio ma almeno e' piu' conservativo)
Tensione = 4A * 0,48 ohm = 1,92 V

1,92 V * 4A * 1,4 = 10,8 W arrotondo a 11 W

con un alimentatore da 36 V => 11 W / 32 V = 0,34 A

Mi sa che i conti non mi tornano per niente, non e' quella la tensione del motore :(

turbina

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da turbina » lunedì 2 gennaio 2012, 22:49

"con un alimentatore da 36 V => 11 W / 32 V = 0,34 A" ??????

11w x 2 x 1.4 =31watt 31/36=0.86 ampere ---->1 ampere

Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 2 gennaio 2012, 22:50

si avevo sbagliato a scrivere :)

Ma quindi i calcoli sono giusti? 1A soltanto? per quei motori?

Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 2 gennaio 2012, 23:06

spetta abbiamo moltiplicato 2 volte per 1,4, rifaccio

corrente per fase = 4A x 0,48 ohm = 1,92 V

potenza per motore = 1,82V x 4A x 2 x 1,4 = 20,384 watt arrotondo a 21 watt

considero 3 motori quindi mi serve un alimentatore da 21 watt x 3 = 63 watt

quindi se voglio prendere un alimentatore commerciale posso scegliere il taglio successivo a 60 watt, per esempio 90 watt.

che la tensione di uscita della'limentatore sia 24V, 36V o 48V non fa differenza a parita di potenza dell'alimentatore?

Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 2 gennaio 2012, 23:12

correggo era tensione e non corrente, prima che qualcuno mi insulti :D

tensione per fase = 4A x 0,48 ohm = 1,92 V

Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 6 febbraio 2012, 18:36

Secondo voi e' una cavolata alimentare ogni driver con il proprio alimentatore?
Mi spiego, siccome non ho intenzione di costruirmi io l'alimentatore, vorrei alimentare a 48V con alimentatore switching da 60W 1.25A, uno per driver.
Visto anche che gli alimentatori 48V diventano un po ingombranti superata una certa potenza.

Ripescando i calcoli fatti prima.
Nel caso peggiore di alimentare usando tutta la corrente nominale dei motori 4A e tensione 1.92V (calcolo anche usando 2V per rimanere conservativo).
Nel caso reale alimentero' a circa 80% di corrente.

2 x 2V x 4A x 1.4 = 22.4W per motore step

Forse basterebbe anche un alimentatore da 60W 48V per 2 motori ma cosi se un domani volessi usare la stesso box per alimentare motori piu' grossi, non dovrei cambiare nulla.

Siccome sono piccolini e su guida DIN e costerebbero relativamente poco che ne dite?
Davanti ad ogni alimentatore mettere anche un MCB o fusibile.

Ciao,
Antonio

Antonio
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 17:45
Località: Torino

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Antonio » lunedì 6 febbraio 2012, 18:42

pensavo tipo questi, che ingombrano relativamente poco.
alimentatore_60W_48V.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Kayoshin » venerdì 24 febbraio 2012, 12:36

Ciao Antonio, scusa la domanda da puro ignorante ma se hai 3 motori da 4A non dovresti alimentarli con un alimentatore da (4x3=12) minimo 12A?
In più, secondo molti post che ho letto, i motori passo richiedono tensioni elevate per poter funzionare bene, perciò (sempre da ignorante) non credo sia indifferente la tensione di uscita del tuo alimentatore! nel senso che più è elevata e meglio girano.
Correggetemi se sbaglio vi prego!

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da gold » venerdì 24 febbraio 2012, 22:29

anch'io la penso cosi'.

in qesti giorni sto proprio facendo una elettronica per pilotare 3 motori stepper da 2A cadauno.
il mio alimentatore a 24 volt mi puo' fornire al max 8A.
penso che: 3 motori da 2A ognuno, = 6A.
dovrei essere a posto.

secondo il discorso fatto da turbina, se non ho capito male, ne dovrebbero bastare molti meno.
forse nei calcoli non si è tenuto conto del fatto inerente al chopping (o come diavolo si chiama).
allora i calcoli fatti non fanno una piega.
ma io mi chiedo, dal momento che il motore ad esmpio chiede 4A il mio alimentatore me li deve poter fornire, o no?
non sono molto ferrato in materia, ma io penso che l'alimentatore deve essere dimensionato affinche' riesca a sputarmi ste 4A in modo istantaneo, per quanto tempo lo decidera' il duty cycles del ponte. (?)
non so se sono riuscito a far capire quello che volevo esternare.
chiedo lumi :idea:
chi sa, parli, ora o mai piu' :?
grazie.

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Kayoshin » venerdì 24 febbraio 2012, 23:09

Ah ma aspetta.. Antonio sta parlando di drivers! Se i motori vengono alimentati direttamente da una scheda allora dovrebbe essere valido il ragionamento che facevo! Ovvero che se ho 3 motori da 4A il mio alimentatore deve essere in grado di fornirmi 12A se lavorassi a condizioni estreme! Se invece i motori sono alimentati dai rispettivi driver allora mi chiamo fuori perchè proprio non saprei come funzionano e faccio spazio a chi ne sa veramente! :D

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Kayoshin » venerdì 24 febbraio 2012, 23:24

Vedendo per esempio questo annuncio http://www.ebay.it/itm/KIT-cnc-3-Assi-6 ... 243wt_1037 ho notato che l'alimentatore è da 14A mentre i motori da 6A ciascuno. Quindi solo nel caso in cui i driver (come appunto detto da Antonio e Turbina) assorbano meno Ampere l'alimentatore funzionerebbe! Ma in sostanza (sono un po' duro di comprensione :D ) come è possibile che assorbano 2A per far funzionare bene un motore da 4A? Altro dubbio che spero mi togliate: alimentando quei motori proposti nel link con 24V riescono a muoversi? o come penso io quell'alimentatore è inutile?
Grazie! :D

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Franco99 » sabato 25 febbraio 2012, 0:31

Senza calcolare precisamente, con un driver chopper si moltiplica la corrente
del motore per 0,7. (Questo valore prevede già  una buona riserva, i valori reali
di corrente sono anche più bassi).

* * *

Kit ebay messaggio precedente

Tre motori da 6A sono 18A che moltiplicati per 0,7 fanno 12,6A.
(L'alimentatore del kit è da 14A).

La tensione di 24V dell'alimentatore del kit è troppo bassa per sfruttare
al massimo driver e motori. (Con 24V i motori girano però di sicuro).

Saluti,

Franco

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: motori e consumo di corrente

Messaggio da Kayoshin » sabato 25 febbraio 2012, 0:41

Ok ok ora mi è chiaro! Un ultima cosa ti chiedo per conferma: potrei usare una scheda che controlla direttamente i motori giusto? quindi senza usare azionamenti driver, solo che l'alimentatore non sarebbe più adeguato giusto?
Perdona l'insistenza :D #-o

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”