Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Messaggio da graziano69 » domenica 26 febbraio 2012, 2:46

Ciao a tutti,
tempo fa comprai una tavola a croce che non ho mai utilizzato e che vorrei possibilmente motorizzare dato che è piuttosto robusta.

Mi sono accorto però che man mano che la tavola esce a sbalzo dal blocco principale si inclina fino a superare 1 mm di dislivello rispetto a quando si trova in posizione centrale.

Rovesciando la tavola (foto 2) ho visto che i lardoni tengono sollevata la tavola invece che lasciarla poggiare.
Non sono esperto di guide a coda di rondine ma presumo che debbano contrinuire a tenere accostata la tavola
senza variarne l'altezza.

Secondo voi:

a)Come dovrei modificare i lardoni in modo tale che non sollevino la tavola?
b)Volendo rifarli qual'è il materiale migliore?
c)Ci sono modifiche ulteriori, non costosissime, che posso apportare alla tavola oppure i costi supererebbero il valore e quindi conviene tenerle come sono (mi pare costi intorno ai 200-250 euro)?

Grazie
Ciao
Graziano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Messaggio da Mangusta » domenica 26 febbraio 2012, 6:42

Se usi la funzione Cerca troverai molte info al riguardo perchè sia che i lardoni siano di una tavola a croce, della tavola di una fresatrice, del carro di un tornio, il criterio di controllo e registrazione, eventuale raschiettatura e/o rettifica è sempre lo stesso con qualche variante se trattasi di lardone definito erroneamente conico.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Messaggio da Pedro » domenica 26 febbraio 2012, 9:14

io non ho capito cosa intendi per tavola sollevata ma comunque le code di rondine, se ci pensi lo vedi bene, lavorano sulla spinta verso il basso della parte inferiore e non quella superiore che non c'entra nulla, sempre se io ho capito quello che intendevi tu. Proprio per la geometria a V se spingi sui lardoni la tavola friziona con forza maggiore verso il basso.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Messaggio da graziano69 » domenica 26 febbraio 2012, 14:44

Ciao Mangusta e ciao Pedro,
ok grazie provo a guardare.

Mangusta

Re: Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Messaggio da Mangusta » domenica 26 febbraio 2012, 20:40

Non è la prima volta che il lardone dotato delle sedi (male eseguite...) dove vanno a spingere le viti non aderisce completamente sul fianco della guida e tende a spostarsi verso l'alto.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Parere Tecnico Tavola a Croce - Modifica Lardoni

Messaggio da graziano69 » lunedì 27 febbraio 2012, 10:09

Ciao Mangusta,
grazie, li smonto e guardo un pò come sono combinati.

Forse posso incominciare a ridurre l'altezza a prescindere oppure devono necessariamente
"toccare" in alto o in basso?

Rispondi

Torna a “Meccanica”