come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da FritzBeast » lunedì 5 dicembre 2011, 23:12

sei più andato avanti?

Avatar utente
sagtf
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
Località: Las Palmas de Gran canaria
Contatta:

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da sagtf » martedì 6 dicembre 2011, 12:03

sto studiando la soluzione arduino + polulu perché, devo ammettere, Non possiamo ancora andare avanti con la parallela...
when you're sad, stop getting sad and become awesome

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da FritzBeast » giovedì 8 dicembre 2011, 14:05

vuoi fare un controller che faccia tutto da solo a partire dal Gcode? oppure ho capito male?

Avatar utente
sagtf
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
Località: Las Palmas de Gran canaria
Contatta:

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da sagtf » venerdì 9 dicembre 2011, 16:42

esistono già , sto spulciando le community delle stampanti 3d
when you're sad, stop getting sad and become awesome

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da FritzBeast » venerdì 2 marzo 2012, 10:37

come procede? Invece della Lpt potresti usare la seriale, che con i pic è facile da usare!

Avatar utente
sagtf
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
Località: Las Palmas de Gran canaria
Contatta:

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da sagtf » venerdì 2 marzo 2012, 10:49

mi sto soffermando su un elettronica chiamata sanguinololu, e su un generatore di Gcode chiamato skeinforge, il controllo avviene attraverso usb e supporta anche sd card o, opzionalmente il bluetooth. il chip è un atmega del atmel.
costo di assemblaggio una 40ina di €; appena ho finito posto tutto.
ah c'è una cosa fondamentale, mi sembra di capire che ogni integrato ha un protocollo parallelo, per trasformarlo in seriale usano tutti un chip FT232RL (per intenderci è quello che usa arduino)
ora io mi sto fissando su sanguino, arduino e derivati, ma l'FT232RL va bene anche per controllare via usb le schede che già  esistono in questo forum.
when you're sad, stop getting sad and become awesome

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da FritzBeast » venerdì 2 marzo 2012, 14:01

se non sbaglio l'FT232RL è un convertitore seriale/usb in modo che usi la usb(comoda) attaccata al pc, mentre il pic la vede come una seriale 232 "normale", molto più facile da gestire rispetto alla USB.
Tral'altro la microchip sta dotando alcuni pic di un modulo USB che dovrebbe semplificare di molto la cosa (e credo abbia dei vantaggi rispetto ad usare un adattatore tipo l'FT232RL)

Avatar utente
sagtf
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 3:21
Località: Las Palmas de Gran canaria
Contatta:

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da sagtf » sabato 3 marzo 2012, 14:46

ascolta, a parte un piccolissimo problema di buffer, per cui sembrava che il PC desse troppe istruzioni e la scheda dimenticasse cosa gli veniva detto, il testing sta dando ottimi risultati. Tra l'altro ho risolto il problema di buffer, semplicemente portando il baudrate del chip allo stesso valore delle porte usb del mio PC e ora va tutto a meraviglia
when you're sad, stop getting sad and become awesome

Avatar utente
FritzBeast
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 17:55
Località: Como

Re: come si può collegare LPT+PIC16F628A+ULN2803+stepper?

Messaggio da FritzBeast » sabato 3 marzo 2012, 14:54

ottimo! Aspetto altre news!

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”