Se hai problemi a reperire il materiale puoi partire tranquillamente da un quadro o altre forme in cui il cerchio della puleggia possa essere inscritto (anche uno scarto di lamiera), se è troppo irregolare lo piuoi sbozzare anche con la mola a disco o con la fresatrice.
Ti segni la misura della puleggia sulla faccia del grezzo e elimini il grosso del materiale che avanza.
Se parti da un quadro e se non hai il mandrino a 4 morsetti, o in ogni caso se parti da un grezzo irregolare, puoi tranquillamente tornirlo in questo modo.
1)Stabilisci in qualche modo (anche solo con un cartoncino ritagliato al diametro della puleggia + sovrametallo) dove è il centro del pezzo finito.
2) con una punta da centro per alberi di dimensione adeguata fai un centrino al centro che avrai precedentemente segnato (anche col trapano a colonna o la fresatrice, o anche con un trapano portatile, o a manovella

)
3)Togli le griffe al mandrino del tornio, con la contropunta (rotante,ovviamente, se non ce l'hai sei a piedi) premi il pezzo contro il piano del mandrino, ovviamente centrando la contropunta nel centrino che hai precedentemente fatto.Tira il più possibile la contropunta contro il mandrino (il più possibile per il tornio, non per te...se hai un tornietto potresti far danni).
4)A giri bassi tornisci un diametro di presa per il pezzo, più è profondo (sullo spessore) e meglio è.
Ovviamente lo spessore dev' essere adeguato per ottenere la puleggia+la presa del pezzo.
Come misura diametrale dovrai stare circa 6-8mm sotto il diametro finito della puleggia, soprattutto se hai poco spessore di sovrametallo, in modo da avere sempre uno spallamento su cui appoggiano le griffe durante la successiva lavorazione.
Ora ti ritrovi con un grezzo che puoi prendere sul mandrino a 3 griffe.
Lo fissi, ti assicuri che lo spallamento che hai fatto precedentemente appoggi sulle griffe (martellatine, stringi, martellatine ecc finchè non hai stretto adeguatamente), a giri bassi ma non troppo fai un'altro centrino per alberi (giri bassi ma non troppo...devi evitare di trovarti il pezzo nelle gengive se l grezzo è molto sbilanciato, e anche di lasciare il centrino per alberi nel pezzo...ergo direi un 5-600rpm).
Fatto quello sei a posto.
Rimetti su la contropunta, la appoggi al pezzo in modo da non permettergli di muoversi e fai la puleggia.
Se usi cinghie polyV ti servirà un'utensile apposito, basta farselo...HSS+mola da banco e sagoma a 40° fanno miracoli, se sai usarli....e se non sai, impari

Fatto l'esterno e la faccia togli la contropunta e fai il foro a misura, poi giri il pezzo ed elimini tutto il materiale che hai usato per fare la presa pezzo.
Nulla di impossibile, è più difficile spiegarlo che farlo.
Se poi hai una tavola girevole per la fresatrice ti basta staffare e fresare 3 tratti per la presa pezzo, e ti eviti di farla sul tornio.