Protocollo di comunicazione "Siemens 840D".

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Ziko
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 10:49
Località: Firenze (per studio)
Contatta:

Protocollo di comunicazione "Siemens 840D".

Messaggio da Ziko » sabato 25 febbraio 2012, 1:09

Salve a tutti,

Ho la necessità  di creare una piccola interfaccia ad-hoc (premetto che ho molti anni di esperienza nella programmazione) per un controllo come da titolo.

Vorrei solo sapere con che tipo di comunicazione posso dialogare con la mia elettronica. Dopo qualche ricerca on-line mi sembra di aver capito che ci si può interfacciare con un controllo del genere con un protocolli di tipo MPI (Multi puoint Interface) che sfrutta il ben più noto rs232/rs485. Qualcuno sa darmi qualche informazione aggiuntiva a questo? Esiste un manuale che spiega nel dettaglio come effettuare questa comunicazione?

Ringrazio anticipatamente!
Ci provo... e ci riesco!

vigot
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 14:18
Località: firenze

Re: Protocollo di omunicazione "Siemens 840D".

Messaggio da vigot » lunedì 5 marzo 2012, 3:23

chiama questo numero 02 24362000 ti daranno tutto il supporto tecnico che vuoi gratuitamente sono il servizio tecnico di siemens per l'italia meglio di loro nesun ti può aiutare

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Protocollo di omunicazione "Siemens 840D".

Messaggio da marcosin » lunedì 5 marzo 2012, 13:19

Quasi sicuramente ti parleranno di un interfaccia hardware da collegare tra il pc e il controllo e si renderanno disponibili a venderti delle dll (o altro tipo di componente software) per dialogarci nel linguaggio da te utilizzato tramite protocollo MPI o Profibus.
Una volta che hai questo sistema ti occorre conoscere gli indirizzi di memoria da puntare per scambiare i dati che ti servono.
Questo è ciò che accade normalmente con i plc, credo che con il tuo controllo il concetto non si discosti molto.

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Protocollo di omunicazione "Siemens 840D".

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 7 marzo 2012, 22:50

Non ho capito bene tu vuoi comunicare con il CN?
Se si, iper fare cosa ? l'840D con " l'esterno " comunica tramite una porta a 9 pin dove ci và  collegata un'interfaccia MPI che ti permette di scrivere ed inviare il software PLC.
Se vuoi crearti delle pagine fai una ricerca nella sezione macchine utensili professionali c'è stato un argomento qualche giorno fà  su tal proposito

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”