taglio laser o co2.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

taglio laser o co2.

Messaggio da stefanoart » lunedì 5 marzo 2012, 12:10

molti pantografi dedicati al taglio sono costruiti con co2.
non ci sono un pò troppi rischi? da quello che vedo, c'è un'ampolla , che come tutte le cose in vetro(credo sia così) potrebbe rompersi.
allora michiedo: il laser non è altrettanto valido?
in questo video utilizzano un blu ray (..ma sarà  mica quello del lettore cd?).
http://www.youtube.com/watch?v=iEUGbagf ... re=related
faccio questa premessa perchè a me servirebbe per tagliare stoffe e pelli (non metalli) e quindi mi serve un taglio meno potente e meno pericoloso.

qualcuno ha esperienza?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da vdeste » lunedì 5 marzo 2012, 12:31

Se si rompe un tubo laser Co2 cono cavoli....ma solo per il portafogli. A meno che tu non ti metta a giocare con i cocci di vetro o infili un dito nel tubo rotto quando è sotto tensione, non succede nulla. Considera poi che una macchina che monta un tubo co2 probabilmente è una macchina professionale e ci saranno tutte le protezioni del caso. Se vuoi giocare e fare prove con i diodi lei masterizzatori / lettori di blu ray, in rete trovi centinaia di esempi, ma che io sappia in ambito industriale i diodi devono fare ancora tanta strada per soppiantare i tubi.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da stefanoart » lunedì 5 marzo 2012, 15:03

quindi mi confermi che anche i diodi laser dei lettori potrebbero tagliare carta o stoffa o pelle?

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da stefanoart » lunedì 5 marzo 2012, 15:08

ancora una curiosità : qualsiasi diodo blu ray potrebbe essere in grado di tagliare ?
anche questo?
http://www.ebay.it/itm/Blue-Violet-Blu- ... 43a9249fed
ciao

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da girasole » lunedì 5 marzo 2012, 15:29

stefanoart ha scritto:faccio questa premessa perchè a me servirebbe per tagliare stoffe e pelli (non metalli)
per i metalli devi considerare macchinari professionali con migliaia di watt altro che diodi di masterizzatori o laser CO2 cinesi o americani di poche decine di watt

se fai una ricerca qui nel forum si è già  ampiamente discusso sulla realizzazione di accrocchi home made utlizzando i diodi dei masterizzatori ;)
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da vdeste » lunedì 5 marzo 2012, 15:30

Con un diodo preso da un lettore/masterizzatore ( ma a questo punto per poche decine di euro conviene prendere qualcosa del tipo il link che hai messo) opporturamente alimentato / raffreddato / collimato puoi tagliare la carta e bruciare la pelle, ma tutto dipende dalla "produttività " che devi ottenere (velocità  di taglio, duty cycle,affidabilità , durata). Ricapitolando, diodi laser ed autocostruzione in genere, ok, ma solo per sperimentazione e gioco.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da stefanoart » mercoledì 14 marzo 2012, 8:29

http://www.youtube.com/watch?v=PW4Ft8C8 ... re=related

che ne dite di questo?
non mi sembra troppo hobbistico.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 14 marzo 2012, 13:15

girasole ha scritto: per i metalli devi considerare macchinari professionali con migliaia di watt altro che diodi di masterizzatori o laser CO2 cinesi o americani di poche decine di watt

se fai una ricerca qui nel forum si è già  ampiamente discusso sulla realizzazione di accrocchi home made utlizzando i diodi dei masterizzatori ;)
mah a dire il vero non sono necessarie potenze così elevate, dipende chiaramente dall'uso che se ne deve fare, ma per tagliare metalli è sufficiente anche un laser da 200W o meno, poi tutto cambia in base agli spessori e alla velocità  di taglio.
con 1500W di potenza tagli 12mm di ferro.

giusto per fare un paragone, un diodo laser del tipo da masterizzatore bluray o masterizzatore dvd, ha potenze nell'ordine di 0,2W.

La potenza necessaria dipende dalla temperatura di fusione (o meglio, sublimazione) del materiale, per assurdo che può sembrare, penso sia più facile tagliare della plastica che non della carta (almeno,il cartone se non ricordo male non inizia a bruciare senza fiamma prima dei 4-500° ).

concordo quindi pienamente con Vdeste, se è per divertimento è un conto, ma a livello anche solo di lavoretto per arrotondare, è tutt'altra cosa.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: taglio laser o co2.

Messaggio da b'nb » martedì 20 marzo 2012, 19:31

sono raggi nocivi entrambe
forse è per il consumo di corrente e tubi vari, la differenza

Rispondi

Torna a “Meccanica”