Per movimentare il quarto asse devo comprare un nuovo azionamento o lo posso collegare a quello di uno degli assi (ad esempio Y)? Visto che i movimenti sono comunque tre, avanti/dietro, rotazione e su/giù non potrei usare quello che avanza per far girare il pezzo su mandrino a 4 griffe? Grazie a chi mi potrà /vorrà rispondere.
Informazioni sul 4° asse
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Informazioni sul 4° asse
Per movimentare il quarto asse devo comprare un nuovo azionamento o lo posso collegare a quello di uno degli assi (ad esempio Y)? Visto che i movimenti sono comunque tre, avanti/dietro, rotazione e su/giù non potrei usare quello che avanza per far girare il pezzo su mandrino a 4 griffe? Grazie a chi mi potrà /vorrà rispondere.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: Informazioni sul 4° asse
Certamente che lo puoi usare. Resta solo da vedere se poi non ti scocci a dover stare lì a staccare ed attaccare i fili e cambiare i settaggi ongo volta...
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta: