scelta motori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

scelta motori

Messaggio da jimi_dini » giovedì 22 novembre 2007, 19:33

Salve a tutti, sta per arrivare la mia cnc, e sono alla presa con i motori.
Svaligiando un vecchio ufficio mi sono ritrovati:
2 sanyo denki dc 2.5a 1.8deg type 103h7123-0654 (6 fili)
3 astrosyn type 23lm-c355-20 2.3 v/phase 1.5a/phase 1.5 ohm/phase 1.8deg (4 fili)
1 astrosyn type 23lm-c210-h8c 3.5v/phase 1.1a/phase 1.8deg(4 fili)
1 astrosyn type 23lm-c238-01 6.7v/phase 0.42a/phase 1.8deg 16 ohm/phase(4fili)
1 sanyo denki dc8.7v 0.58A 1.8deg type 103-770-7241(6fili)

La scheda è una cnc3ax quindi per motori unipolari. Il mio problema è che di unipolari ne ho 3 ma diversi, gli unici 3 uguali sono bipolari :evil: .Si possono usare insieme, o devono essere tutti uguali?
[/list]

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 22 novembre 2007, 19:41

Con la cnc3ax puoi pilotare solo motori unipolari, quelli che hai a 6 fili, se invece utilizzerai una scheda bipolare potrai utilizzare i motori che vuoi anche se diversi, l'importante sarà  la taratura della Vref per ogni asse in base al motore che vi collegherai, lo stesso vale anche per i motori unipolari e cioè che possono essere diversi a patto che stai attento alle vref dei singoli assi.

P.S.
Visto che + o - stiamo parlando dello stesso argomento è inutile che apri + post :wink:

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » giovedì 22 novembre 2007, 19:50

Mi confermi quindi posso usare i tre motori unipolari anche se diversi?
adesso parte la seconda domanda :shock: Stavo leggendo in un altro post per il dimensionamento dell'alimentazione e leggevo di valori Volt, Ampere, fasi etc per determinare il secondario e i condensatori... Sui miei motori l'unica cosa che c'è scritta è DC 2.5A e i volt? e le fasi? come faccio a dimensionare il tutto? Ho un alimentatore a 13,8V a 6-7A potrei utilizzare questo per iniziare? o non si muoverebbero proprio?

Non capisco cosa intendi per non aprire più post... è il primo che apro...
Saluti Jimi

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 22 novembre 2007, 19:55

Con un alimentatore da 13,8V a 6-7A i motori si muovono tranquillamente e forse per fare un pò di pratica è l'ideale. Dopo, magari, potrai procurartene uno + grande, tipo un 24V che radd. va a 35V.

P.S.
Hai ragione, mi ero confuso con un altro post :oops:

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » giovedì 22 novembre 2007, 19:59

aragon ha scritto:Con un alimentatore da 13,8V a 6-7A i motori si muovono tranquillamente e forse per fare un pò di pratica è l'ideale. Dopo, magari, potrai procurartene uno + grande, tipo un 24V che radd. va a 35V.
Perfetto :D Grazie per le informazioni... penso ci risentiremo dopo la pratica :lol:
Saluti Jimi

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”