Cnc in ferro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da elettromirco » giovedì 8 marzo 2012, 18:50

1500 mm/min sono tanti con una vite passo 2 perche il motore deve fare 750 giri min
ed è consigliato superare 600 giri min per via della diminuzione della coppia all'aumentare dei giri(in base al motore ed al suo dataset)
situazione migliore già  con passo 4 1500mm/min ti bastano 375 giri min motore(qui la coppia del motore è maggiore rispetto a 750)
il peso della cnc si fara sentire nelle accelerazioni!
quindi la lavorazioni che hai fatto con le altre cnc ti hanno fatto da scuola ma i parametri saranno sicuramente differenti.
il mio consiglio è prima concentrati sulla struttura,e poi valuta le viti i in base ai motori che gia possiedi.

p.s1: se puoi riduci la Z aumentando la distansa tra i cuscinetti. 100 mm di corsa totale saranno sicuramente un vantaggio per le lavorazioni
p.s2: ho segnato il tuo numero appena mi daranno dei turni di lavoro decenti ci sentiamo.
Ciao Mirco ;)

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » giovedì 8 marzo 2012, 19:31

p.s1: se puoi riduci la Z aumentando la distansa tra i cuscinetti. 100 mm di corsa totale saranno sicuramente un vantaggio per le lavorazioni

Cosa intendi riduci la z aumentando la distanza tra i cuscinetti?
Mi sembra che ho 90 mm di corsa

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da elettromirco » giovedì 8 marzo 2012, 19:33

le proporzioni mi sembravano diverse :-k sorry
Ciao Mirco ;)

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » giovedì 8 marzo 2012, 21:10

Visto che montero' le pulegge rapporto 1:1 avrò qualche vantaggio o e' la stessa cosa come avere un giunto . Lasciando invariata la vite cosa posso migliorare per avere delle prestazioni accettabili sia per velocità  accelerazione ?

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da elettromirco » giovedì 8 marzo 2012, 21:32

io ho le pulegge 1/1
primo vantaggio la disgiunzione motore/vite.
secondo ingombri contenuti (anche se potevo fare di meglio)
lo svantaggio è che la puleggia deve essere tesa,e ciò comporta un aumento di attriti a carico dei cuscinetti

per 1/1 l'ideale è il giunto elastico tutta la forza viene trasmessa alla vite,lo svantaggio è estetico (negli ingombri)
se gli spazi non sono un problema questa è la soluzione da preferire!
Ciao Mirco ;)

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » sabato 10 marzo 2012, 21:54

Oggi ho provato una bella sensazione mentre vedevo andare l'asse y e z, =D>
Sono abbastanza contento dei risultati. Mi manca solo l'asse x da motorizzare.
Vi lascio un video del collaudo
http://www.youtube.com/watch?v=vhTDyx_4 ... ata_player

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Cnc in ferro

Messaggio da Fabietto » domenica 11 marzo 2012, 20:07

Complimenti per il lavoro ma .......................
non si possono proprio vedere quelle pulegge dell'asse x forate disassate.
Non considerarmi come il solito r............alle ma a lungo andare potresti rompere
l'asse del motore o della vite.
Ciao
Fabio

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » domenica 11 marzo 2012, 22:41

Grazie Fabietto per i complimenti
Ti do perfettamente ragione l'asse in questione è l'Y no X.
Le viti li ho fatte tornire per il foro sulle pulegge ho usato un trapano a colonna per questo è disassato. Perà³ se noti l'asse Z per me va bene.
Ciao

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » lunedì 12 marzo 2012, 19:19

Ecco le foto dell'asse Y e Z completi di vite chiocchila motori e pulegge =D>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Cnc in ferro

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 12 marzo 2012, 19:42

Tutto ok ... ovvio tralasciando tutto il discorso fatto prima ... ma ti consiglio di mettere una piastra saldata come indicato in rosso #-o

e cerca di avere i 4 punti di fissaggio per gli altri motori... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » lunedì 12 marzo 2012, 19:59

Fai conto che per adesso è provvisorio .
Appena collauderò tutto se ne vale la pena farò tutte le modifiche per ottimizzare al meglio :D

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Cnc in ferro

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 12 marzo 2012, 20:10

Ok :wink: ma quel ..."se ne vale la pena" ... non pensarlo :D di sicuro ci farai dei lavori e poi ti vedo bello determinato che è la cosa più importante =D>

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Cnc in ferro

Messaggio da Fabietto » lunedì 12 marzo 2012, 20:43

Cura i particolari e ascolta i consigli di Ken.
Sempre continuando con le rotture sostituisci le viti con dei grani (viti senza testa)
altrimenti rischi scivolamenti tra vite e puleggia.
Capisco che è provvisoria ma prima di metterla in moto cura tutto.
Ciao
Fabio

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » lunedì 12 marzo 2012, 21:39

Si forse ho sbagliato a dire questa frase , comunque grazie mi hai dato la carica :D .
Non vedo l'ora di continuare i lavori
ken_ken2 ha scritto:Ok :wink: ma quel ..."se ne vale la pena" ... non pensarlo di sicuro ci farai dei lavori e poi ti vedo bello determinato che è la cosa più importante =D>

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » lunedì 12 marzo 2012, 21:43

Fabietto ha scritto:Cura i particolari e ascolta i consigli di Ken.
Sempre continuando con le rotture sostituisci le viti con dei grani (viti senza testa)
altrimenti rischi scivolamenti tra vite e puleggia.
Capisco che è provvisoria ma prima di metterla in moto cura tutto.
Ciao
Fabio
No Fabio le tue " rotture " sono preziose anzi ci devono essere .
Quelle viti erano provvisorie non me ne trovavo dentro. Proprio oggi ho comprato dei grani del 4 .

Rispondi

Torna a “La mia CNC”