inizio avventura fresa cnc quasi tosta
- Zaffiro_xx
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 11:23
- Località: Vicenza
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare fino a quando arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
bene vado avanti, questo e la testa della fresa, il fondo lo chiudero con un tappo da 25mm dove realizzero il foro per il mandrino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
bene, debbo inzare la cnc, ho ancora tutto il ferro nel patio e sto rischiando lo sfratto da mia moglie, purtroppo sono un ospite, quindi domani incomincio ad assiemare la bestia, cosi posso liberarmi dellla ferragla in esubero, sara larga 63cm lumga104cm spesso sistema e materiale della fresa che mi hanno spianato, non al tornio come mi avevano detto ma fresata, lavoro accettable, per la traversa della Y avevo gia uno scatolato fatto precedentemente e mai utilizzato che servira egregiamente allo scopo, praticamente non dovro comprare nulla di inportante a parte un mandrino HF e relativo inverter, visto le dimensioni e robustezza che potenza mi consigliate? saluti dalmazio
-
- Member
- Messaggi: 522
- Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
- Località: Udine
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Dipende cosa devi fresare! Io partirei con almeno 1,5 / 2 Kw con una struttura in acciaio così robusta puoi permetterti delle belle fresate!
Nella fresa piccola farai la distensione della struttura? Non le vedo bene quelle saldature!
Nella fresa piccola farai la distensione della struttura? Non le vedo bene quelle saldature!
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
purtroppo no, non saprei dove farla, debbo arrangiarmi con quello che trovo localmente, per stemperarmi 5 cm di vite per tornirla sono stati capaci di chedermi 10€ non oso immagginare cosa chederebbero per distendere una struttura di quelle dimensioni, comunque chiedero in giro se c'è qualcuno che lo faccia, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, dopo una settimana seguo con i lavori, ho rifatto una strutura simile alla fresa ma piu grande, sempre utilizzando il materiale a disposizione, le misure 65 cm x 1000 cm, ora il quisito, ieri ho visto dal mio fornitore di ferro che sono arrivate delle putrelle ad H da 10x10cm, spessore 1 cm o forse un po di piu, vedendo altre realizazioni fatte con le guide della x rialzate notevolmente dal piano, pensate che se le imbullono sulla struttura ai lati e sopra ci fisso le guide e faccio un sistema tipo carroponte possa andare? il questo caso gia non sara piu a ponte fisso, guadagnerei in corsa utile che potrebba arrivare anche a 70cm, le guide sarebbero fuori dallo sporco, se necessario posso movimentarlo con 2 viti a ricircolo, l'altezza dal piano alla traversa della Y senza spessorare nulla arriverebbe a 18 cm, se fosse necessario potrei rinforzare le putrelle chiudendo il lato interno imbullonandole dal basso, scusate se abuso ma di idee ne ho molte, esperienza e conoscenza molto meno e el vostro aiuto per evitare di fare caz.. e molto utile, aspetto consigli, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao a tutti, debbo correggere il titolo, non è quasi tosta ma tosta veramente, oggi ho ritirato le guide da 35 mm dalla dogana e ho deciso di utlizzare le putrelle, praticamente non sara piu a ponte fisso ma mobile, le guide sopra le putrelle rialzate che hanno 10cm di base e 11 d'altezza, oggi ho incomnciato a fresare le piastre che vanno sopra i carrelli dove fissero la traversa della Y, ho utilizzato due piastre d'acciaio da 30cm x12cm x2,5 cm di spessore, circa a meta fissero una piastra in verticale rinforzata da un fazzoletto e li imbullonero la Y, mettero due viti a ricircolo che mettero ai bordi esterni negli incavi delle putrelle, non so ancora come muoverle se con due motori o uno con cinghia, la prima soluzione mi piace di piu ma non so a che difficolta vado incontro, domani postero le photo, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
questa e la struttura, debbo rinforzarla ulteriormente saldando delle traverse nella parte centrale dove appoggiera il piano, la prossima mossa sara la rettifica delle putrelle, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 180
- Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 16:11
- Località: benevento
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
per pezzi spianati di fresa vai di spine e viti, è un peccato saldarli.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao, oggi ho portato a spianare le putrelle, che lavoraccio lo strato superficiale e durissimo e l'utensile al videa si consuma lungo il percorso, un giorno di lavoro con questa macchina, ho deciso che non faccio il canale per affossarle chi sa quante frese ci voranno per farlo, se necessario mettero dei listelli di fianco o le spino, ho anche controllato il piano del supporto dove appoggieranno le putrelle, fissando una guida, facendo correre il carrello, ho meno di un mllimetro quindi non dovrei avere proplemi per rettificarlo, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 15:46
- Località: francavilla fontana
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Complimenti per l'iniziativa apocalitticca.... Una cnc cosi solida difficile da vedersi in giro!:-).
Buon lavoro!
Buon lavoro!
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
per le spine vanno bene quelle elastiche? perche le altre non saprei dove trovarle, comunque ho ritirato le putrelle rettificate, lunedi fisso le guide e lascio due fori senza viti per metterci le spine, le varie regolazioni le faro muovendole putrelle sulla struttura e poi le spinero, la prossima settimana faro rettificare la struttura, pe l'asse y ho intenzione di comprare una traversa di ferro da 60cmx18cmx2,5cm, pensate che sia sufficiente ho dovro aumentare lo spessore?ho anche uno scatolato ma sembra un gruviera rattoppato pieno di saldature e sembra un cazzotto in un occhio, le guide sono da 25mmx60cm, ho ntenzione di fare un asse y indipendente, cioe tutti i suoi pezzi sull'asse, in modo che sia completamente indipendente dalla struttura, saluti dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
ciao seguo, ho appesantito di altri 30 kili la cnc, ho fatto un nuovo ponte y con una lastra da 2,5 cm, se non fosse robusto a sufficienza posso saldare un U da 10cmx5 nella parte posteriore che potrebbe anche servire da poggia cavi, aspetto suggerimenti ecc ecc, mi avevano suggerito di aggiungere uno spessore fra le quide e le putrelle ma misurando i fori delle guide risultano da 8 mm le putrelle hanno uno spessore di 11 mm quindi non ci dovebbero essere problemi, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: inizio avventura fresa cnc quasi tosta
Per ora l'elemento debole della catena cinematica, quello che potra' essere causa (anche se lieve) di vibrazioni e' l'anima delle travi HE su cui hai posato le guide, pero' manca il piano ed e' presto per dare un giudizio.
Forza!
