cos'è questo particolare meccanico?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

cos'è questo particolare meccanico?

Messaggio da dmoglianesi » sabato 10 marzo 2012, 14:51

ciao, ieri da un rigattiere ho comprato questo per 30€, cosè e cosa ci posso fare? pensavo ad un mandrino orizzontale per spianare, gli assi sono da 20mm, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il sabato 10 marzo 2012, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corr. titolo

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da pvendol » sabato 10 marzo 2012, 15:09

è un rinvio angolare probabilmente di una macchina utensile
ciao Pasquale

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da marcojr » sabato 10 marzo 2012, 15:21

E te compri un accrocco senza nemmeno sapere o immaginarti a cosa potrebbe servirti?!
Brutta la malattia della meccanica :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da walgri » sabato 10 marzo 2012, 15:25

Io ci vedo un bel ponte posteriore di un veicolo monoposto per arrampicarsi fino al cielo 8)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da mappo » sabato 10 marzo 2012, 16:06

ahahah se una cosa ci colpisce tutti compriamo le cose senza sapere a cosa servano! io in primis! ho la casa piena di cose che non ho mai usato! oh bello questo cuscinetto... un giorno potrebbe tornare utile! lo compro! ahahahah per 30euro non l'avrei comprato ma per 10/15 si... :mrgreen:

io invece vorrei sapere come si chiamano di preciso quegli "ingranaggi"

ciao
max

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da dmoglianesi » sabato 10 marzo 2012, 17:21

bhe la mia idea e sostituire il perno centrale con un er32 che ha la stessa misura e utilizzando una delle altre due entrate per metterci un motore e farci un mandrino per spianare o per forare frontalmente, poi complicando un po le cose potrebbe funzionare con tutte le inclinazionipossibili, mi sbaglio? altrimenti aspetto dritte da chi ha piu esperienza e cervello di me, saluti

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da ledtape » sabato 10 marzo 2012, 17:23

ingranaggio conico a denti diritti.

ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: cos'è questo particolare meccanico?

Messaggio da dmoglianesi » domenica 11 marzo 2012, 3:11

""E te compri un accrocco senza nemmeno sapere o immaginarti a cosa potrebbe servirti?!
Brutta la malattia della meccanica ""
parole sante ha pensare che ho anche l'elettronichite, l'alta fedelta la fotografia il pc e colleziono film e alterno un mese una e l'altro mese l'altra, lo sgabuzzino di tre metri quadri e diviso da un lato tornio fresa mola ecc. ecc. e dall'altro oscilloscopio generatore tester frequenzimetro .nel sallone qualche finale 6/ casse elettrostatiche e non 7 registratori a bobbine, poi mi meraviglio che mia moglie mi sfratta..pensate che connubio utilizzo l'oscilloscopio per vedere i giri del tornio, adesso che sto facendo una fresa e una cnc mi domando dove le metto, gli metto le ruote e la infilo sotto il letto esiste una cura?

pp864
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 18:21
Località: Sardegna

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da pp864 » domenica 11 marzo 2012, 18:57

mappo ha scritto:ahahah se una cosa ci colpisce tutti compriamo le cose senza sapere a cosa servano! io in primis! ho la casa piena di cose che non ho mai usato! oh bello questo cuscinetto... un giorno potrebbe tornare utile! lo compro! ahahahah per 30euro non l'avrei comprato ma per 10/15 si... :mrgreen:

io invece vorrei sapere come si chiamano di preciso quegli "ingranaggi"

ciao
max
Coppia conica

stefano.stincone
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 24 marzo 2012, 20:43
Località: BERGAMO

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da stefano.stincone » sabato 24 marzo 2012, 21:36

dmoglianesi ha scritto:bhe la mia idea e sostituire il perno centrale con un er32 che ha la stessa misura e utilizzando una delle altre due entrate per metterci un motore e farci un mandrino per spianare o per forare frontalmente, poi complicando un po le cose potrebbe funzionare con tutte le inclinazionipossibili, mi sbaglio? altrimenti aspetto dritte da chi ha piu esperienza e cervello di me, saluti

si, potresti modificare l'albero (meglio rifarlo) per alloggiare un portapinze, ma dovresi anche modificare l'altro per l'innesto nel naso di una fresa, e devi modificare anche il carter per montarlo sul basamento della fresa. tieni conto che quel tipo di coppia a denti dritti è sconsigliata ad alte velocità , e con una er32 facilmente voli a 1500-2000 giri... fossi in te comunue cercherei di farmi ridare i miei 30 euro e inviterei qualche bella fighetta a mangiare una pizza piuttosto!!! :D :D :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: cosè questo accrocco?

Messaggio da zeffiro62 » domenica 25 marzo 2012, 17:19

marcojr ha scritto:E te compri un accrocco senza nemmeno sapere o immaginarti a cosa potrebbe servirti?!
Brutta la malattia della meccanica :lol: :lol:
la maggior parte degli uomini si sposa senza sapere a che cosa serve :badgrin:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: cos'è questo particolare meccanico?

Messaggio da dmoglianesi » domenica 25 marzo 2012, 18:27

bhe pensa a quelli che lo fanno piu di una volta.... :( , comunque grazie del consiglio lo dico a mia mogle cosi vediamo cosa ne pensa, poi con i miei oltre 60 anni che gli racconto le barzellette? :mrgreen:
comunque l'accrocco puo essere utilizzato per trasmettere il movimeno ad un ponte a cremagliera su i due lati, ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”