Cavi di rete, per collegamento motori 3amp ai driver

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Cavi di rete, per collegamento motori 3amp ai driver

Messaggio da DareDavid » giovedì 22 novembre 2007, 16:56

Ciao a tutti !

Chiedo il parere di qualche esperto elettrotecnico :
Stavo pensando a come collegare i miei motori Kehling da 3A/fase ai driver, ed ho a disposizione parecchi cavi di rete (Cat.5, 8fili) con presa di rete RJ45 e mi chiedevo se la sezione dei fili poteva sopportare questo carico, perché sarebbe molto comodo montare delle rj45 femmine sulla macchina ed avere cosi un cablaggio smontabile.

Grazie, alla prossima!
Davide

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 22 novembre 2007, 17:00

inadeguato il cavo , gli spinotti e anche i contatti..
Immagine

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » giovedì 22 novembre 2007, 17:56

se vuoi bruciare tutto sei sulla giusta strada!!

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » venerdì 23 novembre 2007, 10:43

fabpri ha scritto:se vuoi bruciare tutto sei sulla giusta strada!!
Mi piace il rischio :)

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 23 novembre 2007, 17:05

Per la precisione il massimo che puoi ottenere e' 1A a conduttore

Non di piu'!

Comunque esistono taaaaanti tipi di connettore smontabile, basta che decidi quanta corrente vuoi che reggano :D

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » venerdì 23 novembre 2007, 21:45

ammesso che ne puoi mettere in parallelo 2 di conduttori e tirarli per il collo
la connessione a perforazione di isolante cederà  per prima.
usa anzi spine db 25 o 15 mettendo in parallelo diversi pin per conduttore
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » venerdì 23 novembre 2007, 22:12

Bene ringrazio chi mi ha risposto con argomenti tecnici invece che solo con critiche poco istruttive :)

Ok vada allora per delle DB9 con fili appositi e messi in parallelo.

(immaginavo che i cavi i rete fossero troppo sottili ma in questo hobby si cerca di riciclare tutto quello che si puo'..)

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » sabato 24 novembre 2007, 18:41

Riciclare in questo senso mi sembra nocivo... un cavo di rete e' "pregiato" fatto per segnali di precisione a bassa potenza.

Qui si parla di muovere dei motori... ci vuole cavo rozzo e brutale :D

A seconda della lunghezza che ti serve un cavo schermato a 4 fili + schermo tende ad essere ottimo. In piu' la schermatura tende ad essere una buona idea, considerando che si emanano degli ampere a 16KHz...

Altrimenti un bel tre fasi piu' terra non lo stronca nessuno (e non avrai MAI problemi sulla sezione del cavo, basta chiederlo da 0.75... IN SU).

Rispondi

Torna a “Elettronica”