affettare scultura stl

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

affettare scultura stl

Messaggio da devaro » lunedì 12 marzo 2012, 11:05

ciao
ho una scultura 3d in formato stl.
io avrei bisogno di affettarla

mi spiego :la scultura è un busto alto 60 cm.
vorrei fare delle fette alte 3 cmm.

è possibile farlo con rinoceros ho ci vuole qualche programma specifico??

se si puo fare con rino c'è qualcuno che mi puo dare qualche indicazione come fare.(non sono esperto di rino)
grazie

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: affettare scultura stl

Messaggio da arm » martedì 13 marzo 2012, 14:48

Ciao, Rhino non digerisce molto bene le mesh. Spiego meglio: se hai un solido NURBS, cioè la geometria è basata su superfici allora con rhino riesci a tagliare, affettare, bucare, ecc il solido 3d. Se invece hai un solido in geometria poligonale (es. file .stl, .obj. ecc, in pratica quelli che escono da programmi tipo maya, modo, cinema 4D, 3dsmax, o scansioni laser), cioè un insieme di poligoni triangolari, la gestione in Rhino diventa molto difficoltosa, quasi impossibile. Il consiglio è quello di farci un reverse engineering, cioè dovresti costruirci sopra una "pelle" di superfici. Le strade potrebbero essere tre:
1) In rhino proietti sul solido .stl nelle varie direzioni ,varie curve di sezione che, una volta semplificate nei punti di controllo, le utilizzerai come curve di percorso per crearti delle superfici più possibili tangenti al solido originale
2) Scarichi il plug-in T.Splines per rhino, in demo hai 25 salvataggi, e, nella versione 3.3 c'è la nuova funzione retopo, e come al punto 1), cerchi di creare una pelle tangente al solido originale.
3) Esistono dei software, tipo 3dcoat o topogun, che servono proprio per fare la "retopologia" sui solidi poligonali. Praticamente disegni punto/punto una maglia quadrangolare di poligoni sul solido originale, che poi importerai in rhino come .obj, ma con una geometria molto più regolare e forse più facilmente gestibile.
Ovviamente la strada 1) è la più breve, ma bisogna valutare la complessità  del tuo file .stl e del livello di dettaglio che devi rispettare.
Prova comunque con i comandi mesh in Rhino a tagliare il solido; a me a volte mandano file .stl provenienti da scansioni laser e faccio prima a ricostruirmi tutta la geometria, piuttosto che cercare di gestire tali file.

Infine, per rispondere meglio alla tua domanda, se riesci a tagliare il tuo solido a fettine di 3 cm, hai il problema, se poi lo devi realizzare a cnc, che devi "tappare" il sopra e il sotto di queste fette; di solito quando rhino riesce a tagliare un solido (disegni una linea in una "vista" e usi il comando "tronca" o "dividi", spesso ti lascia i bordi del taglio frastagliati, quindi poi cercare di chiuderli diventa molto macchinoso e spesso non da risultati soddisfacenti.
Ovviamente questi sono i problemi che ho riscontrato io utilizzando rhino per le mesh, se altri danno delle soluzioni alternative che fungono, ben vengano.

Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: affettare scultura stl

Messaggio da devaro » martedì 13 marzo 2012, 18:46

ciao ti ringrazio per le tur spiegazioni dettagliate

vedro di provarci con le tue indicazioni, ma mi sembra abbastanza difficile(al mio livello di rino).
comunque ci provo

se otterrò dei risultati soddisfacenti li pubblicherò

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: affettare scultura stl

Messaggio da arm » mercoledì 14 marzo 2012, 8:32

Prova anche con le booleane; se il tuo .stl non è molto incasinato...
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
poggia13
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 10:25
Località: via s.tommaso 105 urbino 61029 pu

Re: affettare scultura stl

Messaggio da poggia13 » domenica 2 settembre 2012, 9:56

ce un programma gratuito per tagliare i solidi sia in formato stl e 3ds si chiama netfabb Studio lo puoi scaricare da sito ma devi registrarti puo fare molte cose nella versione free ma se scarichi la versione top costo circa 650 euro ti permette di modificare e toglire le sfaccettature indesiderate per il momento e il programma miliore in circolazione a basso costo per modificare disegni solidi prova e una figata
ciao poggia13
appasionato di cnc e specialmente auto costruzzioni

ShareMind
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 9:25
Località: Roma
Contatta:

Re: affettare scultura stl

Messaggio da ShareMind » giovedì 18 ottobre 2012, 16:29

Aspire (Vectric) consente non soltanto di sezionare modelli mesh, ma dispone le sezioni risultanti sul piano di lavoro, e genera automaticamente i testimoni per mantenere ciascuna sezione fissata al grezzo residuo durante la lavorazione della superficie di contorno.
Pietro Meloni

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”