2 nuovi pcb.....
-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: 2 nuovi pcb.....
non devi metterci niente..... sono i collegamenti di passaggio delle piste da un lato all'altro del pcb
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
Ciao Murof, finalmente sono riuscito ha sostituire i condensatori da 330pf con quelli da 100pf, ma devo dire che le cose non sono migliorate e anche provando ha smanettare con le varie combinazioni della corrente le velocità rispetto a prima sono ulteriormente scese sotto i 1000 mm/min. Penso che rimetterò i condensatori da 330pf. Ciao.
claudio57
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: 2 nuovi pcb.....
la tua scheda da 2A sarà con la coppia 297/298..... questa è un'ulteriore conferma che il tb6560 pur essendo un integrato moderno "all in one" e col micropasso non è comunque paragonabile come prestazioni alla classica soluzione 297+298...... figuriamoci ai 297+6203...
è invece perfetto per chi vuole miniaturizzare molto le schede, per le macchine piccole e per avere il micropasso spendendo poco
è invece perfetto per chi vuole miniaturizzare molto le schede, per le macchine piccole e per avere il micropasso spendendo poco
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
Ho rimontato su gli assi X e Y i condensatori da 330pf e stò facendo un pò di prove con current sett e decay la velocità è stata settata a circa 1350/1400 mm/min e mi pare che settando la corrente sett al 75% vadano meglio. Si la mia scheda da 2A e quella di cncitalia che momentaneamente è in riparazione dato che l'altra settimana non sò per quale motivo mi si è bruciato L298N dell'asse Z
(forse mi era caduto sui piedini dell'integrato qualche filetto di rame scoperto dato che stavo rifacendo alcuni collegamenti e quando ho ridato corrente ha preso fuoco) che e quello dove è attaccata l'alimentazione dei motori e purtroppo non funziona più nessun motore.

claudio57
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
Ho rimontato i condensatori da 330pf su tutti gli assi, regolata la corrente al 75% e velocità di spostamento rapido circa 1400mm/min. Non capisco perchè con la corrente al 100% i motori funzionano male 

claudio57
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: 2 nuovi pcb.....
Sicuro che il tuo alimentatore ce la fa?
Che valore hanno le tue Rsense?
Che valore hanno le tue Rsense?
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
claudio57
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: 2 nuovi pcb.....
Gli ic sono ben dissipati?
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
Se guardi le foto di pagina 3 vedi i dissipatori, comunque la temperatura è bassa credo 30- 35 gradi
claudio57
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: 2 nuovi pcb.....
Sinceramente non saprei cosa può essere .... bisognerebbe guardare cosa succede con l'oscilloscopio ....
cmq metti il dissipatore a massa
cmq metti il dissipatore a massa
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
Ciao Murof, ho messo anche i dissipatori a massa. Stò facendo altre prove, dato che la scheda che utilizzo normalmente è in riparazione, ed ho constatato che se stacco l'asse Y gli altri assi lavorano molto meglio ed in particolare l'asse X che si trova sullo stesso pcb riesce ad arrivare a 1850 mm/min senza intoppi o stalli che normalmente avvengono anche settandolo a 1200mm/min



claudio57
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
Re: 2 nuovi pcb.....
Ma se invece stacchi x o z gli altri 2 rstano lenti? Perché in caso non riesco a trovare altra spiegazione che un componente difettoso in y che crea un disturbo ....
- capitani
- Member
- Messaggi: 304
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 12:50
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 2 nuovi pcb.....
Gli assi X Z A se fatti funzionare insieme tutto funziona e la velocità è regolata a circa 1850 mm/min, se attacco Y devo per forza ridurre la velocità a 1200 mm/min e comunque qualche stallo avviene. La Y da sola và bene a circa 1950 mm/min funziona senza stalli. Considera che i pcb sono tutti settati a mezzo passo e la corrente al 75%
claudio57
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43564
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta: