Cnc in ferro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » martedì 20 marzo 2012, 13:07

elettromirco ha scritto:teoricamente per essere sicuri sulle tolleranze di spostamento, dovresti fare alcune prove consecutive,tipo variando anche le velocità 

F400
GO X10
G1 X0
GO X10
F150
GO X0
G1 X10
F600
GO X10
G1 X0
F300
GO X10
GO X0
G1 X10

ma ci vorrebbe il comparatore.

comunque mi complimento con te stai lavorando a ritmi serrati =D>
hai gia pensato al colore ??
azzurra (come il Novara),gialla,verde officina??
Caricherò il tuo gcode .
Mi sono appassionato tanto a questo hobby e sono soddisfatto
Adesso non vedo l' ora di fare lavoretti . Pero' mi dovete aiutare su quali frese usare.
Ieri ho provato a fresare l'alluminio , se ci vado piano riesce altrimenti vibra.
Sul legno mdf invece va giù una bellezza.
Come colore penso di farla nera come il telaio del mio banco di
lavoro.
Comunque sono Siciliano :D

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da elettromirco » martedì 20 marzo 2012, 13:10

miii nuiro! spettacolo!
Ciao Mirco ;)

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » martedì 20 marzo 2012, 13:16

elettromirco ha scritto:miii nuiro! spettacolo!
Cioè !!!!?? :roll:

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da elettromirco » martedì 20 marzo 2012, 13:23

nero ! volevo scrivere(niuro)
#-o
il colore che hai scelto.
mia moglie (siciliana) mi ha detto che si dice così......
Ciao Mirco ;)

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » martedì 20 marzo 2012, 21:40

elettromirco ha scritto:nero ! volevo scrivere(niuro)
#-o
il colore che hai scelto.
mia moglie (siciliana) mi ha detto che si dice così......
Ah si ...
Beh io uso dire Niru , Niru e' palermitano .

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » martedì 20 marzo 2012, 21:43

Azz mi sa che devo modificare la mia creatura.
Ho de cuscinetti che non toccano ecco il problema sul ponte .
Devo fare in modo di mettere due viti tra il telaio e i cuscinetti dissaldando quel tratto.
Avete altri suggerimenti? :(
Ultima modifica di jimmypro il martedì 20 marzo 2012, 21:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
emmett brown
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 21:27
Località: Ancona (AN)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da emmett brown » martedì 20 marzo 2012, 21:45

sinceramente si dice (niuru) hihihihihi
grande jimmy sto provando pure io a fare la mia prima cnc la farò in ferro e ti copiero se non ti dispiacce le guide hihihhh
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
''NIKOLA TESLA'' IL PIU GRANDE GENIO DIMMENTICATO NELLA STORIA

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » martedì 20 marzo 2012, 21:47

emmett brown ha scritto:sinceramente si dice (niuru) hihihihihi
grande jimmy sto provando pure io a fare la mia prima cnc la farò in ferro e ti copiero se non ti dispiacce le guide hihihhh
Fai pure ma progetta qualcosa per la regolazione dei cuscinetti.
Si può dire anche nivuru

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: Cnc in ferro

Messaggio da siuu » martedì 20 marzo 2012, 21:57

jimmypro ha scritto:Azz mi sa che devo modificare la mia creatura.
Ho de cuscinetti che non toccano ecco il problema sul ponte .
Devo fare in modo di mettere due viti tra il telaio e i cuscinetti dissaldando quel tratto.
Avete altri suggerimenti? :(

un pò impegniativo però sicuramente efficace,potresti dissaldare o la parte sx o dx del carro e togliere quel po che basta per smorzare il gioco.
se ai uno spessimetro potresti lavorare meglio a questo problema.
è molto imortante la regolazione sui cuscinetti piu che altro comoda.
non mollare mai

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » mercoledì 21 marzo 2012, 20:26

allora amici buone notizie ho risolto il problema dei cuscinetti sull'asse X. ho fatto in modo di renderli registrabili poi posterò le foto appena posso. Per quanto riguarda l'area di lavoro posso ottenere 640 mm X 450 mm

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: Cnc in ferro

Messaggio da siuu » mercoledì 21 marzo 2012, 22:15

bene dai è più comodo cosi.
come area di lavoro niente male...
non mollare mai

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » mercoledì 21 marzo 2012, 23:00

ecco la foto che vi avevo promesso :D
adesso ci siamo mi manca solo registrare l'asse Z, domani a lavoro non vedo l'ora :P
Grazie Siuu per l'incoraggiamento.
=D>
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da elettromirco » giovedì 22 marzo 2012, 1:29

ci starebbe bene una staffetta con asola e bullone!(saldata solo sul lato della punta)
una volta che hai serrato i giochi fissi l'asola ed il cuscinetto rimane compatto alla guida!
e ciò ti permetterà  regolazioni sucessive.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Mirco ;)

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » giovedì 22 marzo 2012, 21:33

elettromirco ha scritto:ci starebbe bene una staffetta con asola e bullone!(saldata solo sul lato della punta)
una volta che hai serrato i giochi fissi l'asola ed il cuscinetto rimane compatto alla guida!
e ciò ti permetterà  regolazioni sucessive.
Bella la tua idea ma ho gia risolto in questo modo come vedi dalla foto.
Funziona perfettamente adesso e tutto a pacco sono soddisfatto.
La vite entra precisa nel'angolo dell'angolare dove ci sono i cuscinetti e quando avvito si adatta pervettamente von l'angolare della guda. =D>

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: Cnc in ferro

Messaggio da jimmypro » giovedì 22 marzo 2012, 21:44

Rinforzato ponte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”