Ho aggiunto anche delle ruote nel banco porta cnc , cosi per fare la manutenzione posso spostarla senza fatica , mi verra comodo anche quando devo verniciarla.
Cnc in ferro
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Ho aggiunto anche delle ruote nel banco porta cnc , cosi per fare la manutenzione posso spostarla senza fatica , mi verra comodo anche quando devo verniciarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Il momento piu gratificante dopo un duro lavoro .
http://youtu.be/uR1ubMG2-Qk
Devo ancora trovare il valore giusto da immettere nella configurazione di mach3 per quanto riguarda i giri al minuto dei motori passo passo. Comunque la precisione è apprezzabile ed anche la decisione di come affonda la fresa. Sono contento dei risultati. Adesso devo ancora sistemare delle piccole cose, e rifare i portacuscinetti che avevo fatto a mano. Una cosa essenziale che devo fare e ricomprare le puleggie e fare il foro con il tornio.
http://youtu.be/uR1ubMG2-Qk
Devo ancora trovare il valore giusto da immettere nella configurazione di mach3 per quanto riguarda i giri al minuto dei motori passo passo. Comunque la precisione è apprezzabile ed anche la decisione di come affonda la fresa. Sono contento dei risultati. Adesso devo ancora sistemare delle piccole cose, e rifare i portacuscinetti che avevo fatto a mano. Una cosa essenziale che devo fare e ricomprare le puleggie e fare il foro con il tornio.
-
- Member
- Messaggi: 508
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
- Località: lecco
- Contatta:
Re: Cnc in ferro
perfetto per mè è venuta fuori bene dai.
a breve farò anchio il buildin log
col sistema della regolazione ora ti sarà tutto più comodo.
siuuu
a breve farò anchio il buildin log
col sistema della regolazione ora ti sarà tutto più comodo.
siuuu
non mollare mai
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Grazie , sono d'accordo con te.siuu ha scritto:perfetto per mè è venuta fuori bene dai.
a breve farò anchio il buildin log
col sistema della regolazione ora ti sarà tutto più comodo.
siuuu
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
...allora ragazzi buone notizie, oggi ho provato la macchina devo dire che sono soddisfatto. sono riuscito a fresare alluminio e ferro .
Ho avuto dei problemi sulla chiocciola dell'asse Y per chè faceva + di 1 mm di gioco, per questo mi venivano i cerchi ovalizzati adesso sono perfetti. Ho risolto sostituendola con una nuova. Devo ricomprare le pulegge per forza devo fare i fori con il tornio Vi posto video e foto.
http://youtu.be/yyGXb3qMgvI
Ho avuto dei problemi sulla chiocciola dell'asse Y per chè faceva + di 1 mm di gioco, per questo mi venivano i cerchi ovalizzati adesso sono perfetti. Ho risolto sostituendola con una nuova. Devo ricomprare le pulegge per forza devo fare i fori con il tornio Vi posto video e foto.
http://youtu.be/yyGXb3qMgvI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: Cnc in ferro
ferro a secco??? 
No buona idea!
lascia perdere certe lavorazioni hanno bisogno di guide,strutture prepotenti e saldate come si deve
frese raffreddate e lurificante
affondi,velocita di taglio e di avanzamento calcolate!
fidati accontentati di fresare l'alluminio quando avrai eliminato i giochi.
proteggiti gli occhi perchè con tutti quei giochi ci mette un'istante ad impuntarsi una fresa e partire come un proiettile.

No buona idea!

lascia perdere certe lavorazioni hanno bisogno di guide,strutture prepotenti e saldate come si deve
frese raffreddate e lurificante
affondi,velocita di taglio e di avanzamento calcolate!
fidati accontentati di fresare l'alluminio quando avrai eliminato i giochi.
proteggiti gli occhi perchè con tutti quei giochi ci mette un'istante ad impuntarsi una fresa e partire come un proiettile.
Ciao Mirco 

-
- Member
- Messaggi: 508
- Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
- Località: lecco
- Contatta:
Re: Cnc in ferro
bene dai con un pò di accortezza magari l'alluminio lo lavori bene,ma il ferro non sarà molto possibilea meno che non pretendi più di unincisione leggera.
calcola che quella che sto facendo io sarà molto più rigida e lavorare l'alluminio in tutti i casi non sraà facile,bene si intende...
comunque complimenti del resto è venuta fuori bene dai.
siuu
calcola che quella che sto facendo io sarà molto più rigida e lavorare l'alluminio in tutti i casi non sraà facile,bene si intende...
comunque complimenti del resto è venuta fuori bene dai.
siuu
non mollare mai
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Il mio intento non era e pretendere di lavorare il ferro, so benissimo che una macchina come la mia non possa fare questo, ma volevo testare le potenzialità di rigidità e precisione. Comunque i giochi li ho eliminati ho registarato tutti gli assi non so se hai letto su e ti assicuro che se applico forza con due braccia non si muove niente. Comunque per incisione secondo me va bene.elettromirco ha scritto:ferro a secco???
No buona idea!
lascia perdere certe lavorazioni hanno bisogno di guide,strutture prepotenti e saldate come si deve
frese raffreddate e lurificante
affondi,velocita di taglio e di avanzamento calcolate!
fidati accontentati di fresare l'alluminio quando avrai eliminato i giochi.
proteggiti gli occhi perchè con tutti quei giochi ci mette un'istante ad impuntarsi una fresa e partire come un proiettile.
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Grazie tantosiuu ha scritto:bene dai con un pò di accortezza magari l'alluminio lo lavori bene,ma il ferro non sarà molto possibilea meno che non pretendi più di unincisione leggera.
calcola che quella che sto facendo io sarà molto più rigida e lavorare l'alluminio in tutti i casi non sraà facile,bene si intende...
comunque complimenti del resto è venuta fuori bene dai.
siuu

- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Cnc in ferro
jimmypro ti faccio i complimenti...ma non solo per il lavoro svolto ed in cosi poco tempo ma anche perchè sei andato dritto al traguardo come un treno....
...qui per scelta o per necessità in molti comprano, progettano, postano, vendono, riprogettano ma una cnc non si vede...
...mentre nel tuo caso si vede e come...ora di giochi e precisione si potrebbero riempire 40 pagine ma per il minimo ci siamo... 



-
- Senior
- Messaggi: 612
- Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
- Località: Rg
Re: Cnc in ferro



-
- Junior
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 20:44
- Località: ITALIA salerno
Re: Cnc in ferro
ciao ma che frese hai usato in queste foto ?
metafora : chi lavora mangia chi non lavora mangia e beve
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
E' una fresa con gambo 6 con 8% di carburo adatta per metalli ma va benissimo anche il legno,PROFANO ha scritto:ciao ma che frese hai usato in queste foto ?
-
- Junior
- Messaggi: 150
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
- Località: Novara (No)
Re: Cnc in ferro
Grazie amici che bei complimenti.
Attendo le pulegge che ho ordinato per forarle al tornio .
Oggi purtroppo ho notato che quando ho fatto , un cerchio da 300mm nel punto che vedete in foto raffigurato da una freccia il contorno si vede leggermente a zig zag come se la punta si sposta per vibrazioni ma solo li.
Spostandomi con il ponte indietro non si nota. sicuramente è la vite che in quel punto gira malamente visto le pulegge disassate.
speriamo di risolvere.
Ecco anche un video della fresatura. Le misure del cerchio sono risutate precise.
http://youtu.be/3VNm4b_X0KU

Attendo le pulegge che ho ordinato per forarle al tornio .
Oggi purtroppo ho notato che quando ho fatto , un cerchio da 300mm nel punto che vedete in foto raffigurato da una freccia il contorno si vede leggermente a zig zag come se la punta si sposta per vibrazioni ma solo li.
Spostandomi con il ponte indietro non si nota. sicuramente è la vite che in quel punto gira malamente visto le pulegge disassate.
speriamo di risolvere.
Ecco anche un video della fresatura. Le misure del cerchio sono risutate precise.
http://youtu.be/3VNm4b_X0KU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- luxcnc
- Member
- Messaggi: 243
- Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
- Località: Napoli
Re: Cnc in ferro
Io sono uno di quelli che ha comprato la cnc....ma aspettavo un topic come questo per trovare il coraggio di cominciarne una nuova, magari meno precisa, ma con misure più grandi per poter lavorare il legno. Credo che il tuo successo mi spingerà a provare!
Lux
ogni spuntata è persa....
ogni spuntata è persa....