nuova scheda di controllo con TB6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
fruscio
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:47
Località: Prato

nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da fruscio » mercoledì 21 marzo 2012, 16:37

girovagando in cerca di nuovi driver per la mia attuale cnc ho trovato questo sito, a mio parere interessante con molti progetti piu' o meno validi
http://www.cuteminds.com/index.php/it/tb6560ahq%20url
Vista la semplicita' dello schema e dovendo acquistare solo i tb6560 ,che ho trovato su e bay a un prezzo irrisorio, ho deciso di realizzarlo.
Qualcuno lo ha per caso gia' realizzato?
Nello schema si notano due regolatori di tensione ma non e' chiaro se sono entrambi 7812

Se qualcuno ha le idee piu' chiare delle mie e' ben accetto per consigli o altro

Avatar utente
fruscio
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:47
Località: Prato

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da fruscio » lunedì 26 marzo 2012, 16:48

ho notato che il link allo schema non e' funzionante quindi lo allego insieme alla realizzazione gia' effettuata del circuito trovata in rete,
ripropongo il dubbio che ho, vi sono due regolatori di tensione ma non e' comprensibile la sigla dei componenti presumo che uno sia un 7812 l'altro non e' chiaro.
chiedo agli elettronici navigati non dilettanti come me di aiutarmi a decifrare lo schema

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da billielliot » lunedì 26 marzo 2012, 17:05

Ciao fruscio,

a pagina 5 di questo datasheet del TB6560 dicono che la VDD ha un valore di 5 volt.

Il pin 20 (control side power pin) deve essere connesso alla VDD. Nello schema che hai allegato il pin 20 viene collegato all'integrato stabilizzatore "misterioso" che (quindi) dovrebbe fornire sulla sua uscita 5 volt.

A pagina 28 dello stesso datasheet le cose sono un po' piu' chiare.

Altri pareri sono benvenuti.

Ciao :-)

Mauro

NOTA nello schema allegato la VCC e' equivalente alla VDD del datasheet
Amat victoria curam

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da kalytom » lunedì 26 marzo 2012, 17:39

cosi ad occhio monterei la coppia di 78xx su un bel dissipatore ...
Immagine

Avatar utente
d3mon
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 16:29
Località: Padova

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da d3mon » lunedì 26 marzo 2012, 19:47

Ciao Ragazzi
Da elettronico secondo me IC1 è un 7812 e IC2 un 7805 che in uscita di IC2 si alimenta il PIN 20 (VCC) del TBA6560.
Per quello che mi riguarda modificherei un po la parte iniziale del circuito (Alimentazione) inserendo soprattutto come dice kalytom dei dissipatori, anche un altro led che indichi i 12V in uscita di IC1, in modo tale che se va a puttane IC1 so per certo che individuo subito il guasto senza smontare IC2.
Se volete rifaccio il circuito compreso PCB si intende.
Ciao! Fatemi sapere

Avatar utente
fruscio
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:47
Località: Prato

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da fruscio » lunedì 26 marzo 2012, 20:02

grazie delle risposte, contento anche di aver suscitato un po' d'interesse. Adesso che ho le idee un po' piu' chiare, tenenendo conto dei vari consigli procedo con la stampa del master, se qualcuno vuole cimentarsi nella realizzazione il pcb e' scaricabile dal sito in formato brd di eagle

Ps i Tb6560 li ho acquistati sulla baia 5pz circa 10 euro

AV.
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 17:54
Località: Milano

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da AV. » lunedì 26 marzo 2012, 20:29

Eventualmente questa scheda e´ piu facile da fare, e per un alimentatore da 12V ci si trova anche il posto.
http://samroesch.blogspot.it/2010/03/si ... b6560.html

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da kalytom » lunedì 26 marzo 2012, 22:41

fruscio ha scritto: Ps i Tb6560 li ho acquistati sulla baia 5pz circa 10 euro


linka, il prezzo mi pare troppo basso davvero...
Immagine

Avatar utente
fruscio
Junior
Junior
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:47
Località: Prato

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da fruscio » lunedì 26 marzo 2012, 22:59


elu
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:27
Località: Salerno

Re: nuova scheda di controllo con TB6560

Messaggio da elu » giovedì 5 aprile 2012, 19:09

Salve fruscio

Anche io ho comperato 5 TB6560 e appena arrivano voglio realizzare 4 schedine con questo integrato sicuramente tu gia li ai realizzati e per tanto vorrei chiederti qualche informazione, per regolare la corrente a 3 ampere cosa bisogna mettere al posto delle due resistenze semblicemente due ponticelli ? e poi la 24v deve essere preciso 24 oppure un18v radrizzato che da circa 25v va bene l'ostesso?

ciao Elu

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”