tornitura viti e tolleranze

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: tornitura viti e tolleranze

Messaggio da walgri » mercoledì 28 marzo 2012, 9:03

No tornio (o fresatrice), no party ! :)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: tornitura viti e tolleranze

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 28 marzo 2012, 11:25

Se usi il passo HTD3 e' meglio se abbini una puleggia da 20-22 e una da 40-44, altrimenti avrai serie difficolta' a serrare quelle piccole all'albero usando i grani.
Nel caso di pulegge passo XL 5mm la piccola dovrebbe essere almeno da 16 denti (entrano appena i grani lunghi 5mm).

La concentricita' del foro e' fondamentale, basta un piccolo errore e non potrai tendere la cinghia poiche' il variare oscillatorio della sua tensione consumera' precocemente i cuscinetti sul motore e causera' una coppia altalenante sulla vite.

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Re: tornitura viti e tolleranze

Messaggio da NEURONE » mercoledì 28 marzo 2012, 15:56

grande zebra, non avrei saputo spiegarlo meglio :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”