Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Messaggio da mappo » domenica 1 aprile 2012, 15:13

Ciao a tutti.
Sto disegnando una meccanica che dovrebbe avere i trascinamenti su cinghie e adesso mi tocca scegliere e ordinare le pulegge e relative cinghie...
Mi date un aiuto nella scelta? Che cambia se prendo le T5, T2.5 o le HTD o se prendo altre cinghie? Alcune sono più precise di altre? Perchè dovrebbero esserlo?
Mi fate una lista di pro e contro?
Grazie
Max

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Messaggio da pvendol » domenica 1 aprile 2012, 19:42

salve la scelta del tipo di cinghia è legata essenzialmente alla potenza da trasmettere, se cerchi in rete vi sono una serie di calcoli da effettuare per verificare il valore fella forza trasmissibile.
ciao pasquale

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Messaggio da mappo » domenica 1 aprile 2012, 21:02

Grazie della risposta.
Cambia solo quello? Non ci sono altre caratteristiche da prendere in considerazione per la scelta delle cinghie?
Io ho dei motori che mi forniscono al massimo 3Nm, che dovrei prendere?
Max

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 2 aprile 2012, 11:39

HTD 3M (Higt torque Drive) secondo me vanno bene hanno passo metrico 3mm e ingresso dolce rispetto alle T (sempre metrica) ma più a punta

le GT o le GT2 (Power Grip) sono l'evoluzione delle HTM di cui migliorano l'ingranamento e la precisioe di passo
sono addatte alle solite applicazioni

mentre le XL e le MXL sono passo pollici le lascerei stare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Messaggio da Beemot » venerdì 11 maggio 2012, 22:25

Le htd hanno il dente dal profilo tondo quindi con errori di allineamento piuttosto prossimi allo 0. In pratica se ben dimensionate le si possono considerare come tali. Le T e le AT hanno un profilo trapezioidale che in realtà  permette in gioco sll'interno della sua sede nella puleggia.
Questo tutto in teoria...



Saluti Andrea.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cinghie: HTD XL T2.5 T5 GT GT2 ecc ecc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 11 maggio 2012, 23:08

Trasmissione a cinghia? Quindi la puleggia al motore avra' un diametro ridotto.......le piu' indicate sono le GT2 passo 2mm, in modo che la puleggia seppur di piccolo diametro abbia un buon numero di denti sempre impegnati.

ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”