Taglio plasma - minimo_ingombro

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da leopiro » martedì 3 aprile 2012, 22:23

Ti dicevo di rivedere le misure,perchè se facessi un'area utile di 2000x1000 potresti lavorare tutto di un ''fiato'' le lamiere con misura standar 2000x1000,le altre misure sono 2500x1250,3000x1500.Pensaci,alla fine nn ti costerebbe nulla.Se potessi prevedere una vasca e lavorare a pelo d'acqua sarebbe il top....Cerca su youtube i pantografi taglio plasma con vasca d'acqua.....Io solo dopo aver finito me ne sono pentito,nn fare il mio stesso sbaglio....
Ciao Leo

vincenzol
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 20:07
Località: Brienza - Potenza

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da vincenzol » martedì 3 aprile 2012, 22:42

Veramente io avevo in mente di realizzare diciamo una super utilitaria , ma cosi facendo il tutto comincia ad assomigliare ad una berlina o station wagon . Hai ragione , però io pensavo alla possibilità  di far scorrere i fogli visto che il piano resta libero lungo la X .

Farò un giro sul Web ...... vedremo .

Ciao VL

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da siuu » martedì 3 aprile 2012, 22:54

complimenti anche da parte mia gran bel progetto...
visto che anchio ne sto costruendo uno e mi avete messo la pulce nell'orecchio volevo chiedervi come mai meglio un'inverter?
poi leo ma se il generatore lo tengo distante dall'elettronica da ugualmente problemi all'innesco?
siuu
non mollare mai

vincenzol
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 20:07
Località: Brienza - Potenza

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da vincenzol » martedì 3 aprile 2012, 23:05

Ciao siuu , grazie per i complimenti , intanto faccio tesoro dei contributi fin ora avuti , proverò ad ad aggiornare il progetto .
Per la tua domanda non so risponderti ....... meglio aspettare una risposta dagli altri del forum.
Vl

Avatar utente
daidus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 8:53
Località: sedriano MI

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da daidus » sabato 7 aprile 2012, 15:35

il problema principale per quanto riguarda i plasma è l' HF alta frequenza cioè un fascio di corrente che permette alla torcia o all'ugello che è staccato dal materiale da tagliare difar partire l'innesco non so se mi sono spiegato
questo è causa di interferenze......
può succedere di tutto: bruciare l'elettronica il computer e ad andar bene fa stallare i motori
quindi per siuu il plasma lo puoi mettere anche in cucina che non cambia niente :lol:
se hai il cavo della torcia (dove lo metti metti)che ti arriva al pantografo è li che arrivano i disturbi poi qualcuno tipo ken_ken credo abbia risolto schermando la torcia...
io ho risolto comprando una sorgente plasma hypertherm che non ha l'innesco per alta frequenza quindi disturbi 0000
adesso non so se esiste qualche altra marca di plasma più economica fatti un giro sul web magari c'è qualcosa
Perchè alla fine, ognuno è ...quello che è sempre stato......

Saluti
Daidus

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da leopiro » domenica 8 aprile 2012, 13:31

:wink: .....

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da siuu » domenica 8 aprile 2012, 13:38

grandissimi vi ringrazio quindi vedrò anchio che plasma prendere,intanto finisco il mio pantografo cnc poi inizierò col plasma.
buona pasqua
siuu
non mollare mai

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: Taglio plasma - minimo_ingombro

Messaggio da robylunadei » giovedì 30 maggio 2013, 22:52

Ciao e complimenti, ma come è andato a finire questo plasma qualche video?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”