anchio la mia piccina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » venerdì 6 aprile 2012, 21:45

buona sera gente
finalmente mi son deciso a presentarvi la mia piccina che stò costruendo,la movimentazione tranne lo z sarà  a cinghia con motori da 6a e 6nm essa scorre su tubolari quadrati da 6per6cm spessore 3
i pattini lo realizzati con la mia zay7045 retrofittata cnc.
ogni pattino a le regolazioni dei cuscinetti per portare a zero qualsiasi gioco,o costatato che avrà una base di lavoro di 1700 per 1000 mm.
da quel che sembra dovrà  risultare una macchina abbastanza rigida.
lavorerà  prevalentemente legno e carboni.
alluminio secondo mè neanche a parlarne.
vorrei qualche considerazione e critica per farmi un pò di ossa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » venerdì 6 aprile 2012, 21:46

scusate anche questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

jimmypro
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 22:09
Località: Novara (No)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da jimmypro » venerdì 6 aprile 2012, 21:57

bene buon lavoro =D>

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da elettromirco » sabato 7 aprile 2012, 12:22

se la tua è piccina la mia è un microbo :lol:

bella! =D>
Ciao Mirco ;)

kamakici
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 16:42
Località: cassano d'adda

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da kamakici » sabato 7 aprile 2012, 16:03

mizzega promette bene! ed è gigante XD!

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 7 aprile 2012, 19:30

vi ringrazio
oggi son riuscito ad andare avanti saldando la base porta tavola sperando in una buona precisione pur avendo usato squadre e non,inizia ad essere veramente pesante e bella rigida.
son foto che o scattato col cell,la batteria della macchina mi a abbandonato mannaggia...
breve video dello scorrimento assi x y
http://www.youtube.com/watch?v=brNsK-B_ ... e=youtu.be
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da Gasolo » sabato 7 aprile 2012, 20:36

complimenti, bel lavoro
la barra che ti è caduta che è? per trasmettere il movimento alle cinghie su entrambi i lati? e se la mettevi dentro il tubolare?

questa la prendo come spunto per la cnc per il plasma :wink:

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 7 aprile 2012, 20:58

ti ringrazio
si quella barra è per le pulegge di entrambi i binarii,non avevo pensato all'idea di farla passare nel tubolare vorrei metterla esterna in modo che se dovrei togliere per qualche motivo il tubolare non devo star li a togliere l'albero di trasmissione...
non mollare mai

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da Gasolo » sabato 7 aprile 2012, 21:52

come vanno i tubolari?
hanno delle irregolarità  o i cuscinetti scorrono bene su tutta la lunghezza?

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 7 aprile 2012, 22:08

Si dai tutto sommato sono abbastanza costanti
una volta regolato le viti del togli gioco in ogni posizione
rimangono perfettamente aderenti.
Come difetti di superficie non né anno sono perfettamente lisce
non mollare mai

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da Gasolo » sabato 7 aprile 2012, 22:21

grazie :wink:
come sistema penso che sia la soluzione migliore, mantenendo i costi il più basso possibili
ovviamente come dicevi, l'alluminio scordatelo, ma per il resto penso dovrebbe andare bene

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 7 aprile 2012, 22:46

si ineffetti in tubolari costan poco,il fatto è che è più difficile però mantenere tutti gli squadri nel momento di saldarli.
una cosa molto buona soprattutto tubi di questa sezione è che fai strutture rigidissime di contro la macchina pesa un botto la mia tra una cosa e laltra arriverà  a pesare + di 100kg.
come struttura potresti lavorare l'alluminio il fattoo è che con la trasmissino a cinghia la vedo ostica la cosa...
non mollare mai

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da Gasolo » sabato 7 aprile 2012, 23:24

durante la saldatura con tutte le attenzioni che vuoi metterci si piegano sempre, magari era meglio bullonarli tra loro
hai pensato allo spostamento di x e y tramite cremagliera?

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » domenica 8 aprile 2012, 8:38

si in effetti era meglio anche secondo me bullonarli,quando ho saldato il centrale infatti o notato 1mm piegati verso l'interno.
avevo pensato l'uso della cremagliera il fatto che le cinghie e le pulegge già  le avevo.
la cremagliera però è più rumorosa e come precisione è a paragone della cinghia però con quella sarebbe stato possibile fare lavorazioni un po più pesanti no?
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » domenica 8 aprile 2012, 21:00

chi sa dirmi quanto duratura è un cinghia dentata?
fatta ben funzionare
non mollare mai

Rispondi

Torna a “La mia CNC”