anchio la mia piccina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » mercoledì 11 aprile 2012, 13:01

nessuno riesce da dirmi qul'è la vita media di un cinghia?
vi ringrazio
non mollare mai

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da luxcnc » lunedì 16 aprile 2012, 8:41

Siuu....mia accodo ai complimenti degli altri, in effetti sto cercando un progetto per cominciare e la tua mi sembra veramente ottima..visto che dovrei usarla solo per il legno. Molto belli i carrelli x e y. ma la regolazione dei cuscinetti non la vedo.
Lux
ogni spuntata è persa....

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » lunedì 16 aprile 2012, 23:00

ciao ti ringrazio:
diciamo che la macchine in quella configurazione nerisulta una struttura molto rigida ed il legnio se lo mangia senza problemi.
praticamente le regolazioni dei cuscinetti è una semplice vite che se noti le vedi qui.
siuu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da luxcnc » mercoledì 18 aprile 2012, 10:14

L'avevo notata...ma credevo fosse il fermo dell'asse del cuscinetto. Hai praticato un foro ovale?
Lux
ogni spuntata è persa....

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » mercoledì 18 aprile 2012, 13:06

perfettamente si crea un'ovale di qualche decimo.
non mollare mai

87966
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:42
Località: Pesariis (Udine)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da 87966 » mercoledì 18 aprile 2012, 13:21

Molto molto interessante come sistema di movimentazione! =D>
Che tipo di tubolare hai utilizzto? Hai notato dei giochi angolari sullasse del profilo dove c'è un solo carrello?
Ti seguo con molto interesse...

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » mercoledì 18 aprile 2012, 17:56

ciao grazie,come tubolare ho usato il 6per6 da 3mm nessun tipo di gioco,però non capisco perfettamente quello che uoi intendere!
non mollare mai

87966
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 11:42
Località: Pesariis (Udine)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da 87966 » mercoledì 18 aprile 2012, 20:25

Intendevo il carrello dove fisserai l'intero gruppo della Z... Io avrei messo 2 profilati con i relativi carrelli in modo da evitare che le spinte della fresa in lavorazione possano torcere il tubolare

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » mercoledì 18 aprile 2012, 20:56

assolutamente nò è rigidissimo calcola che lo z a una corsa di 180mm non dippiù.
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 9 giugno 2012, 20:21

finalmente ho ripreso la mia cnc,che ve ne pare?il tavolo devo ancora finire di saldarlo ed è in tubolare da 40mm è venuto molto rigido.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » giovedì 14 giugno 2012, 22:28

bella gente finalmente ho provato il primo aasse x, impressionante velocità  massima 60m al minuto ancora non ci credo appena posso posto un video.
notte
non mollare mai

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da daniele86 » sabato 16 giugno 2012, 14:32

scusa ho capito bene? 60m/min?!?
comunque molto ben riuscita! bravo =D>
Volere è potere

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 16 giugno 2012, 18:57

si però ho motato che va leggermente in stallo il motorepenso che la velocità  massima sarà  intorno ai 55m min.
appena ho il tempo di fare un video ve lo mostro.
certo che con le cinghie si viaggia di brutto,non pensavo.
siuuu
non mollare mai

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da kon » domenica 17 giugno 2012, 11:53

Complimenti =D>
Effettivamente con le cinghie si ottengono belle velocità , tant'è che i sistemi ad alta velocità  impiegano cinchie), poi come scorrimenti hai dei cuscinetti radiali con precarichi esigui e quindi attriti quasi inesistenti (scommetto che se ci metti un libro sotto un'estremità  dell'asse e senza cinghia, l'asse comincia a scorrere per gravità ), ma tutto e dico tutto ha il rovescio della medaglia.
Intanto tutte le cinghie hanno le loro tolleranze che via via aumentano proporzionalmente con la lunghezza, su circa 2 metri utili si potrebbero avere anche circa 1.5-2mm di tolleranza e se si usano 2 motori per l'asse più lungo, con l'incertezza delle tolleranze non sarà  semplicissimo calibrare il tutto.
Quei cuscinetti sono ben disposti, ma non so quanto possano reggere senza dover essere regolati (soprattutto se la fai volare a quelle velocità  :lol: ).
Ciao ed auguroni per la tua cnc

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da Zebrauno » domenica 17 giugno 2012, 12:21

Struttura molto intelligente ed efficace =D>

Hai usato il materiale nel modo migliore possibile e credo che la tua cnc meriti di esser presa come modello per molte applicazioni, anche per via della sua scalabilita'.
Con quei pattini e quel tipo di giunzioni puoi farne una grande la meta' senza cambiare altro se non la lunghezza dei tubolari, e questo e' un vantaggio enorme per chi magari vuole iniziare con qualcosa di piccolo e crescere in seguito, se serve.

Commenti su rigidezze o eventuali punti deboli non mi azzardo a farne poiche' con quello che tu hai speso per tutti i cuscinetti si sarebbero comprati solo 2 cuscinetti per guide lineari a ricircolo, comunque vada e' un'ottimo risultato.

Sulle velocita' ti suggerisco di modificare i rapporti di riduzione: 60mt/min, o anche 30, sono troppi per una cnc amatoriale anche per motivi di sicurezza (non sono boxate, non hanno sensori a barriera e pedane che blocchino tutto quando si avvicina qualcuno).
Meglio ridurre la velocita' massima e incrementare le accelerazioni, sono quelle che abbreviano le lavorazioni.
Accelerare a 200mm/sec^2 con una punta di 60mt/min e' peggio che farlo a 500mm/min^2 con punte di 20mt/min. ciao

Rispondi

Torna a “La mia CNC”