schede controllo motori RTA TBE

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

schede controllo motori RTA TBE

Messaggio da roxxi » domenica 25 novembre 2007, 16:31

ciao a tutti :D
da perfetto profano :-k sono qui a chidere un'opinione, un amico mi ha regalato un supporto contenente 2 schede di controllo per motori credo di tipo Brushless della RTA di Pavia e un'altro con una scheda per controllo motore passo passo della TBE di Bologna ,non ha schemi pero' mi ha detto che erano funzionanti
la mia domanda è se si possono utilizzare per una cnc hobbystica :?:
posto delle foto
grazie a tutti :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Messaggio da roxxi » domenica 25 novembre 2007, 16:37

altre foto scheda TBE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 25 novembre 2007, 19:15

I gmd02 sono azionamenti della RTA molto validi, sono per motori passo passo fino a 6 ampere trovi il materiale sul sito della rta http://www.rta.it/ . fossi in te prenderei un terzo azionamento e mi farei una bella tre assi professionale.
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 25 novembre 2007, 19:15

p.s. che botta di culo !
Immagine

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » domenica 25 novembre 2007, 20:00

Confermo la :D :D :D :D :D BOTTA DI CULO :D :D :D :D :D
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » domenica 25 novembre 2007, 22:52

anche xkè la scheda + economica che hanno stà  sui 170-180 euretti!!

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Messaggio da roxxi » lunedì 26 novembre 2007, 0:05

grazie x l'aiuto e per la "botta di culo" :D :D
adesso devo capire come farle funzionare :?: :?:

grazie kalytom ci stavo pensando ad una soluzione del genere a tal proposito che tipo di motori mi consiglieresti

ciao riccardo :wave:
L' Ingegno Vien Fresando

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 26 novembre 2007, 9:40

dei 4 ampere da 3-5 Nm a seconda della macchina che hai intenzione di costruire..
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”