cavo 25 pin

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

cavo 25 pin

Messaggio da jimi_dini » lunedì 26 novembre 2007, 12:13

Salve a tutti, oggi mi è arrivata la scheda cnc3ax. Devo comprare il cavo, sul pc ho 25 pin Femmina, sulla scheda ho 25 pin femmina. Devo quindi comprare un cavo 25pin M/M. E fin qui tutto ok...
La difficoltà  è trovarlo, trovo 25 pin M/F (prolunga) 25 pin F/F (null modem) ma il 25 M/M niente. Sapete per caso per cosa è usato, oltre che per la cnc3ax, in modo da poterlo cercare?
Oppure lo devo costruire io?.
Saluti Jimi

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » lunedì 26 novembre 2007, 13:09

Si è vero, è difficile trovarlo.
Prova su Emmegiricambi, lì lo trovi di sicuro :D

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » lunedì 26 novembre 2007, 13:12

si ma quale è? il pin to pin o il null modem?
Al limite me lo costruisco io.
Grazie Jimi

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 26 novembre 2007, 13:52

Prendi un M/F e un gender M/M. Comunque i cavi M/M si dovrebbero trovare. A me è toccato fare il contrario per ricavare un M/F da un M/M.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » lunedì 26 novembre 2007, 14:04

Bit79 ha scritto:Prendi un M/F e un gender M/M. Comunque i cavi M/M si dovrebbero trovare. A me è toccato fare il contrario per ricavare un M/F da un M/M.
Quindi parto con una prolunga (m/f) e poi un gender M/M.. diventa quindi un null modem....
Mi confermi questa cosa che per me è più facile farlo da solo che girare per trovarlo :)
Saluti Jimi Dini

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 26 novembre 2007, 15:12

La dicitura null-modem generalmente è riferita al cavo seriale, e specifica anche l'incrocio dei segnali tx-rx. A te dovrebbe servire un cavo parallelo, generalmente cablato sempre pari. Attento che non ti rifilino un cavo seriale (si spiegherebbe la mancanza del cavo M/M, infatti il null-modem seriale è F/F), poichè le connessioni sono diverse.

Il cavo parallelo deve avere tutti i pin collegati, senza incroci. Al massimo i pin dal 18 al 25 possono essere collegati assieme (sono la massa).

Controllato questo il cavo fatto con il M/F e il gender M/M va benissimo.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » lunedì 26 novembre 2007, 15:21

Ti ringrazio per la delucidazione... corro a comprarlo :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”