LA 3° CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: LA 3° CNC

Messaggio da marco 83 » domenica 19 febbraio 2012, 16:30

che cam utilizzi???
:mrgreen:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » domenica 19 febbraio 2012, 17:00

visualmill e artcam

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: LA 3° CNC

Messaggio da buby » domenica 19 febbraio 2012, 23:58

Azz. mi era sfuggito ... sembrerebbe una valvola che montano i compressori in uscita, o sbaglio? in materia sono ignorante totale.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » lunedì 20 febbraio 2012, 18:00

no .. non centra nulla.

quello che dici tu è solo un regolatore di pressione

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: LA 3° CNC

Messaggio da buby » lunedì 20 febbraio 2012, 18:27

Si hai ragione, oggi mi hanno spiegato come fare in "modo diciamo più economico" il sistema, mi hanno dato un regolatore semplice e una valvola di scarico con un delta P se non erro di 0.5bar e poi ho preso un pistone 20/300 mi avanzeranno circa 40mm.
Pensi che basti? Il peso dell'asse non dovrebbe superare i 20Kg.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » lunedì 20 febbraio 2012, 20:55

ma 20 cosè?

diametro del pistone o dello stelo?

quindi il tuo asse farebbe 260 di corsa circa?

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: LA 3° CNC

Messaggio da buby » lunedì 20 febbraio 2012, 22:31

Si il diametro del pistone è da 20 o 25mm dovrei controllare ma non posso adesso,lo stelo è 300mm la corsa dell'asse effettiva con mandrino sul piano senza fresa è 260mm.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » lunedì 20 febbraio 2012, 23:18

si dovrebbe andar bene

devi trovare la giusta pressione per comparare il peso

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: LA 3° CNC

Messaggio da titto » venerdì 30 marzo 2012, 0:22

riporeno ha scritto:altre foto del vecchio quadro

dico vecchio perchè è un quadro elettrico di una macchina che è stata demolita

ed io ho raccolto la cassetta,anche se un pò malconcia :doubt:

di fianco all'inverter cè l'alimentatore 48V

sotto questo un'altro alimentatore con uscite 5/12Volt per logica home e pwm

Su questa FOTO IMAG0015.JPG

Ciao Moreno, ma i toroidi in ferrite che hai installato, sono situati su gli ingressi step dir degli assi?
hai inserito tutti e quattro i cavi insieme?
Li hai messi sia a monte che a valle?
Perchè li hai messi se le tensioni sono basse?

Grazie Moreno :D
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » venerdì 30 marzo 2012, 20:55

i nuclei di ferrite avvolgono i 4 cavi di ogni motore

in uscita dai relativi driver

li ho messi solo dentro al quadro

ciao

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: LA 3° CNC

Messaggio da antaniocnc » giovedì 3 maggio 2012, 12:46

mamma che lavoro spettacolare e che risultati.. complimentissimi!
non riesco a capire come tu riesca a lavorare a quelle velocità  senza che i motori stallino in fase di accelerazione.. che controller usi?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » giovedì 3 maggio 2012, 19:31


Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: LA 3° CNC

Messaggio da antaniocnc » venerdì 4 maggio 2012, 1:01

avevo letto dei drivers ma non del controller, e comunque li ho usati anche io ma non con sti risultati..
che passo hanno le viti?
ciao e complimenti ancora

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: LA 3° CNC

Messaggio da riporeno » venerdì 4 maggio 2012, 7:02

ho messo un passo 10 ma con le puleggie sono rapportate per un passo 8.

ciao

Kayoshin
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:16
Località: Belluno

Re: LA 3° CNC

Messaggio da Kayoshin » domenica 13 maggio 2012, 23:30

Farti i complimenti sembra riduttivo ma hai fatto veramente un lavoro con i fiocchi!! =D> =D>
Due domandine: quanto incide il progetto nella realizzazione di una simile macchina? in termini di tempo intendo, è più il tempo dedicato alla progettazione cad oppure quello dedicato alla realizzazione vera e propria? Inoltre avresti qualche consiglio per noi (me) principiante da dare durante la fase di progettazione?

Seconda cosa: non voglio sminuire un lavoro così educativo nei confronti di noi utenti del forum parlando di soldi, ma la tentazione di chiederti il valore del tuo lavoro è tanta! Tenendo conto di tutti gli accorgimenti che ci sono e del materiale usato e della strumentazione ecc, mi chiedevo se potevi buttare là  un numero..

Grazie e ancora complimenti!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”