Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Rispondi
AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da AntonioM75 » domenica 6 maggio 2012, 20:25

Ciao Ragazzi,
premetto che ho sempre usato NINOS. Adesso ho esigenza di passare a Mach3, cosa che ho fatto.
Mach3 mi funziona alla perfezione, meglio di Ninos, ma per generare il gcode da un file dxf (a me interessa solo taglio 2d),
ho usato il cam di ninos che è semplice ed intuitivo.

Ho installato artcam 2008 pro e non capisco i passaggi necessari per generare il gcode.
Ho creato l'utensile, una fresa 2 taglienti da 1mm.

Poi come faccio ad dire al cam, questo voglio il contorno interiore, quest'altro il contorno esteriore etc.
?
Qualche anima pia che mi faccia capire i semplici passaggi.

l'utensile lo so creare ed è facile. Il resto non riesco a capire.

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1134
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da mimoletti » lunedì 7 maggio 2012, 0:41

Nella sezione download del sito trovi una manuale per Artcam.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da AntonioM75 » lunedì 7 maggio 2012, 10:32

Nel manuale c'è spiegato per il taglio 2d in specifico quali sono i passi? oppure spiega solo le funzioni una per una? e poi devi decidere tu quale applicare?

Ciò che mi servirebbe è un'indicazione veloce di quei 2-3 step da fare per avere un percorso utensile.
Tutto qui per ora.
Ultima modifica di girasole il lunedì 7 maggio 2012, 16:08, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da ciry » lunedì 7 maggio 2012, 10:48

Funzione profilatura, di default è impostata esterna al vettore, puoi invertirla e renderla interna, se hai impostato lo spessore del materiale si prende quello come affondamento in z, se non lo hai gli dai tu la profondità  da raggiungere, selezioni l'utensile e generi il percorso, se ti va bene lo tieni se vuoi cambiare la direzione di taglio vedi tu se usare concordanza o discordanza rispetto al vettore.
Sul menù percorso utensile esporti il percorso generato.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da AntonioM75 » martedì 8 maggio 2012, 11:35

OK, grazie, sono riuscito a generare il toolpath esterno,
ma che formato dovrei usare che MACH 3 riesca a decifrare? Mi resta fermo il braccio della cnc quando do cycle start.

Ci sono diverse versioni di file .nc o tab .

INoltre, come faccio a fare alcune parti interne ed alcune esterne?

Esempio il contorno esterno dopo e il i fori interni prima? C'è la funzione Batch, ma come si usa?

Grazie per l'aiuto , sembra abbastanza semplice se si sa cosa si sta facendo.

Posso imparare anche io .

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da AntonioM75 » martedì 8 maggio 2012, 11:51

Fatto,
ho editato il Gcode, c'era uno strano

%
":1248".

prima dei comandi G....

ho dovuto cancellarlo a mano..
come risolvo senza dover ogni volta eliminare a mano questo particolare?

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da ciry » martedì 8 maggio 2012, 12:25

Io esporto in formato .tab mi pare...
Per i percorsi prima generi i percorsi interni, poi quelli esterni, se usi la stessa fresa al momento di esportare i percorsi stessi selezioni il primo, poi il secondo e li esporti entrambi in un unico file g-code per Mach3 che eseguirà  di seguito tutta la lavorazione.
basta provare e le risposte vengono da se...
buon lavoro.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 30 maggio 2012, 9:57

ho un altro problema,
quando genero il percorso utensile e vado a lavorare, l'utensile prima si sposta in Y e X verso destra poi si posiziona nuovamente sullo 0 e comincia la lavorazione. Questo problema mi ha fatto spaccare 4 frese.

vekus
Member
Member
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
Località: Auronzo@Belluno

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da vekus » mercoledì 30 maggio 2012, 21:55

dovresti postare un esempio, forse è più facile aiutarti :mrgreen:

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Principiante con Artcam. Come taglio un pezzo 2d?

Messaggio da VELLECA » martedì 25 settembre 2012, 2:20

I post processori per Mach3 in Artcam uso il G_codeARCS(mm) e anche il ModelMaster 3axis ...

E ci sono alcuni fatti per EMC da CarloM che vanno bene, e anche altri fatti da Robotmar ...

Per il fatto che l'utensile si sposti in una determinata posizione (Home Lavorazione) e ti rompa le frese, vuol dire che non hai impostato i valori del HOME LAVORAZIONE ed la "Z" DI SICUREZZA ...

Decide l'operatore dove va a finire l'utensile ... quindi tu non le hai impostato ...

La "Z" di sicurezza di solito serve a prevenire proprio lo sbattimento dell'utensile con staffe, materiale o altro ostacolo che possa stare nel suo tragitto quando in spostamento a vuoto ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Artcam”