Errore di inseguimento foratrice IRMU

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da MILORUZ » venerdì 4 maggio 2012, 16:00

Ciao a tutti, ho una foratrice IRMU, con un CN della Fagor.

Mi sta dando problemi sull'errore di inseguimento dell'asse Z. il motore è in corrente alternata (quindi problema di tachimetrica non presente)
ho verificato che non ci sia la ghiera della vite a ricircolo di sfere smontata (tutto ok) ho provato ad invertire l'azionamento dell'asse Z con quello dell'asse Y (azionamenti NUM 5050 entrambi) sostituendo le schede con le configurazioni degli assi, ma niente da fare.

Come posso fare per capire se l'encoder del motore ha qualche problema?
ho già  provato a smontarlo e appena provo a farlo ruotare ovviamente salta la potenza. come faccio a testarlo?

Grazie a tutti!

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da ciro.postiglione » venerdì 4 maggio 2012, 20:41

cosa intendi con problemi di inseguimento?
e troppo alto?
varia?
non puoi invertire l'encoder?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 7 maggio 2012, 9:46

Manca l'icona dell'incavolato.
Si iscrivono fanno domanda e poi via :?: ke rabbia.

anonimo50

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da anonimo50 » lunedì 7 maggio 2012, 16:06

Ce ne sono molti purtroppo!!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 7 maggio 2012, 17:15

ci sono ci sono :violent1: :cussing: :angry5:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da MILORUZ » lunedì 7 maggio 2012, 17:36

Ciao, scusaste, ma sono stato un po' preso....
Praticamente durante la fase di lavorazione mi dà  (come messaggio di allarme) "allarme errore di inseguimento asse Z", oppure oggi ha iniziato a dare "asse Z bloccato"
Ho provato a verificare la cinghia di trasmissione sull'encodere ed è ok, provato ad invertire gli azionamenti e ho sempre il problema su quell'asse, ho un asse a ricircolo di sfere, come potrei verificare che sia tutto ok?
mi hanno proposto di vedere con una pinza amperometrica l'assorbimento del motore.... cos'è?

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da ciro.postiglione » lunedì 7 maggio 2012, 20:22

Hai controllato che qualche freno/bloccaggio non resti chiuso.
La pinza amperometrica è uno strumento che serve a misurare l'assorbimento dei motori, costa circa 150.000 euro, ma se vuoi ne ho una buon prezzo 25.000 compreso di spedizione :) .
Dai dati di targa del motore verifica la corrente nominale e con la pinza misuri l'assorbimento se vedi che sale fino a superare la corrente nominale allora c'è qualcosa che blocca l'asse.

MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da MILORUZ » giovedì 17 maggio 2012, 17:34

hO VERIFICATO DI TUTTO, TRA L'ALTRO ANCHE CON LA PINZA AMPEROMETRICA CON UN TECNICO CHE è VENUTO QUI, E L'ULTIMA COSA CHE DEVO PROVARE (APPENA TROVO LO SPINOTTO A BAIONETTA DEL MOTORE) E' LA SOSTITUZIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE MOTORE....
SPERIAMO BENE!

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da girasole » giovedì 17 maggio 2012, 17:37

evita di scrivere in maiuscolo, equivale ad urlare ed è vietato da regolamento
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da MILORUZ » lunedì 4 giugno 2012, 14:40

Scusate, ma quando programmo poi mi resta attivato il maiuscolo e non me ne accorgo....

MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da MILORUZ » lunedì 23 luglio 2012, 9:58

Forse ho trovato il problema, c'erano le vite di uno dei due lardoni dell eguide che erano leggermente allentate... forse tendeva ad imbarcarsi leggermente il montante durante la fase di foratura....
una domanda, ma la kostirca che tiene il canotto, come posso fare per capire se è rovinata?
io devo lavorare con il canotto sempre in fuori per problemi di ingombri, è possibile che si sia rovinata per mancanza di olio o altro????

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: Errore di inseguimento foratrice IRMU

Messaggio da valeri77 » martedì 7 agosto 2012, 0:52

salve a tutti,
a me accadeva qualcosa di analogo,ogni volta che parlavo con i tecnici di questo problema loro lo giustificavano con il fatto che uno o entrambi i lardoni fossero lenti...stà  di fatto che alla fine tutti davano un quarto di giro e li stringevano sempre più e il problema non si attenuava mai...finchè un giorno "un'anima pia" si mise il dubbio e provò a smontarli registrando nuovamente la tensione....
morale della favola:essendo troppo stretti i lardoni,l'asse non riusciva a posizionarsi esattamente nella posizione programmata da controllo con conseguente allarme di posizionamento asse z e possibile spegnimento della macchina...dopo quella registrazione invece il problema si è attenuato considerevolmente...

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”