cambio utensile
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 15:39
- Località: arezzo
cambio utensile
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Software tipo mach3 lo gestiscono. Magari chiarisci quali sono i tuoi dubbi. Per un cambio utensile gli aspetti da gestire sono molti: meccanici, di programmazione, di azzeramento, di interfacciamento, ecc...
Cosa vuoi sapere?
Cosa vuoi sapere?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
E' un po' generico, comunque...
Innanzitutto devi prevedere un sistema di sgancio automatico dell'utensile. Sul sito di Dag trovi anche i disegni dell'ottimo sistema che ha realizzato lui. Questo comporta un attuatore (pistone o motoriduttore) in grado di scanciarlo e agganciarlo. Inoltre tutti gli utensili devono essere montati su un attacco, uguale per tutti, generalmente conico.
Poi devi prevedere un sistema di stoccaggio degli utensili. Può essere una semplice rastrelliera, posta nello spazio di lavoro della macchina, o un caricatore rotante (allora è sufficiente che la macchina riesca a raggiungere anche una sola posizione del caricatore).
Nel primo caso è la macchina sceglie l'utensile con i movimenti dei suoi assi, depositando e prendendo ogni utensile dal suo posto. Nel secondo caso va gestita anche la rotazione del caricatore, come se fosse un asse aggiuntivo.
Le problematiche possono essere molte, a partire dall'area utile occupata dal caricatore (maggiore nel primo caso). Inoltre è necessario evitare che si depositino trucioli sull'attacco degli utensili in magazzino, pena il non perfetto centraggio quando vengono usati. Possono essere previsti apposite carterature apribili all'occorrenza, fino ad un vero e proprio trasporto degli utensili al di fuori della zona di lavoro.
Il programma di gestione deve prevedere una apposita macro che gestisca tutti i movimenti per effettuare il cambio utensile, a partire dal deposito di quello attuale per finire con il prelievo di quello desiderato (compresa la gestione della rotazione del caricatore se prevista, l'apertura di eventuali carterature, lo sblocco e il blocco dell'utensile, ecc...)
Magari inizia con lo studiarti di filmati di macchine prfessionali su youtube, ve ne sono a bizzeffe, e ti fai un'idea.
Ciao!
Innanzitutto devi prevedere un sistema di sgancio automatico dell'utensile. Sul sito di Dag trovi anche i disegni dell'ottimo sistema che ha realizzato lui. Questo comporta un attuatore (pistone o motoriduttore) in grado di scanciarlo e agganciarlo. Inoltre tutti gli utensili devono essere montati su un attacco, uguale per tutti, generalmente conico.
Poi devi prevedere un sistema di stoccaggio degli utensili. Può essere una semplice rastrelliera, posta nello spazio di lavoro della macchina, o un caricatore rotante (allora è sufficiente che la macchina riesca a raggiungere anche una sola posizione del caricatore).
Nel primo caso è la macchina sceglie l'utensile con i movimenti dei suoi assi, depositando e prendendo ogni utensile dal suo posto. Nel secondo caso va gestita anche la rotazione del caricatore, come se fosse un asse aggiuntivo.
Le problematiche possono essere molte, a partire dall'area utile occupata dal caricatore (maggiore nel primo caso). Inoltre è necessario evitare che si depositino trucioli sull'attacco degli utensili in magazzino, pena il non perfetto centraggio quando vengono usati. Possono essere previsti apposite carterature apribili all'occorrenza, fino ad un vero e proprio trasporto degli utensili al di fuori della zona di lavoro.
Il programma di gestione deve prevedere una apposita macro che gestisca tutti i movimenti per effettuare il cambio utensile, a partire dal deposito di quello attuale per finire con il prelievo di quello desiderato (compresa la gestione della rotazione del caricatore se prevista, l'apertura di eventuali carterature, lo sblocco e il blocco dell'utensile, ecc...)
Magari inizia con lo studiarti di filmati di macchine prfessionali su youtube, ve ne sono a bizzeffe, e ti fai un'idea.
Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
guardati il cambio utensile su www.littlemachineshop.com e ti farai un'idea poi guarda il post che ho fatto io su bt30 spindle homemade e te ne fai un altra poi sul forum americano che credo nn si possa dire quale per regolamento (vellechino fiftyfive mi corregga se erro) ti guardi collaboration spindle e ti divertirai con l'inglese!!!!!!
Purtroppo ti sbagli ...
...
Ma no ... meno male che ti sbagli ... posta quello che vuoi ... indirizzi commerciali inclusi ... basta che non sia offensivo, o una vendita proprio da chi segnala (per quello c'è il "Mercatimo") e siamo a posto ...
Un forum anche se americano, magari il migliore al mondo, si merita una segnalazione ... ancorché se si tratti di informazioni utili a tutti ...
Le segnalazione di pura vendita vengono subito bannate o indirizzate al mercatino, per proteggerci da chi vuole solo far quello ... ma in generale se non si fanno menzione di altri siti, commerciali inclusi, non si è collegati alla realtà , che vuole la sua parte, facendosi presente nelle "cose" che acquistiamo ...
E dopo dove l'hai letto che non si possono menzionare siti o forum in generale ...
Se no come facciamo a reperire informazioni e costruire una CNC (tutto fa brodo) ...
...
Il topico dove Fabpri ha postato il link è questo ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4046
E questo il link da lui segnalato ... nel forum americano... www.cnczone.com ...
http://www.cnczone.com/forums/showthread.php?t=41200

Ma no ... meno male che ti sbagli ... posta quello che vuoi ... indirizzi commerciali inclusi ... basta che non sia offensivo, o una vendita proprio da chi segnala (per quello c'è il "Mercatimo") e siamo a posto ...
Un forum anche se americano, magari il migliore al mondo, si merita una segnalazione ... ancorché se si tratti di informazioni utili a tutti ...
Le segnalazione di pura vendita vengono subito bannate o indirizzate al mercatino, per proteggerci da chi vuole solo far quello ... ma in generale se non si fanno menzione di altri siti, commerciali inclusi, non si è collegati alla realtà , che vuole la sua parte, facendosi presente nelle "cose" che acquistiamo ...
E dopo dove l'hai letto che non si possono menzionare siti o forum in generale ...
Se no come facciamo a reperire informazioni e costruire una CNC (tutto fa brodo) ...

Il topico dove Fabpri ha postato il link è questo ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4046
E questo il link da lui segnalato ... nel forum americano... www.cnczone.com ...
http://www.cnczone.com/forums/showthread.php?t=41200
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
veramente su cnczone ce n'era un altro dove si scaricava anche il sat del 3d che era una collaborazione per la creazione di um mandrinone aon cambio utensile.... da cercare collaboration spindle esce fuori anche da google... vellechino da gran segugio del web ci aiuterà ... io nn mi ricordo mai niente... so solo che avevo scaricato questo file sat e convertito in files pro/e
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- tandu
- Senior
- Messaggi: 705
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
- Località: Roma
- Contatta:
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Sono Dag, Dario
sono quello che assieme a Dude e Giacomo apri il primo forum obbistico sulle cnc in Italia nel 2002-2003
sono quello che assieme a Dude e Giacomo apri il primo forum obbistico sulle cnc in Italia nel 2002-2003
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Non preoccuparti , io non me la prendo mai 

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta: