Consigli guide per asse Y

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bottaerisposta
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 21:56
Località: Pontoglio

Consigli guide per asse Y

Messaggio da bottaerisposta » mercoledì 9 maggio 2012, 22:19

Salve a tutti.
Dall'alto della mia ignoranza.....
Vorrei , se è possibile , qualche consiglio per la realizzazione del mio piano Y.
La mia intenzione era semplicemente quella di fissare due barre con supporto ( tipo questa
2XTBR16-3000mm FULLY SUPPORTED 16MM LINEAR RAIL SHAFT+ 4 TBR16UU Rounter Bearing ) ad una piastra e su di essa far scorrere tramite vite a ricircolo il mandrino.
Vorrei sapere sapere se una soluzione del genere può essere efficace e se può rendere il mandrino stabile e performante.
Vorrei inoltre sapere dove posso trovare questa barre con supporto di diametri superio a quello che ho indicato.
Spiegato così non è il massimo ma sono sicuro che qualcuno con la fantasia molto spiccata :P può capire ciò che ho in mente.
In alternativa , sapreste indicarmi o indirizzarmi ad alternative più convincenti!!
:D
Grazie

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Consigli guide per asse Y

Messaggio da torn24 » giovedì 10 maggio 2012, 11:07

Il sistema con alberi rettificati e supportati , è stato adottato da molti utenti , quindi collaudato è valido , è un alternativa
più economica , alle guide lineari con pattini a ricircolo , magari un po meno precisa e robusta , ma sicuramente valida !

un link , dove trovare guide e tutti i componenti , per la meccanica di cnc amatoriali , non so se i prezzi sono i più economici disponibili :badgrin:


http://www.cnc-store.it/manicotti-sfera ... 42_78.html
CIAO A TUTTI !

bottaerisposta
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 21:56
Località: Pontoglio

Re: Consigli guide per asse Y

Messaggio da bottaerisposta » giovedì 10 maggio 2012, 17:56

Ok !!
Vorrei però capire quale il sistema migliore per costruire una macchina che mi permetta di lavorare " anche ed eventuialmente " materiali più duri.
Quando parli di meno precisione con questo sistema , in che margine di errore si rientra?
Grazie

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Consigli guide per asse Y

Messaggio da torn24 » giovedì 10 maggio 2012, 20:46

Basta che guardi , nella sezione la mia cnc , e vedi esempi di reallizzazioni di macchine cnc , normalmente per un pantografo , i materiali più duri che lavora , sono alluminio , leghe leggere ,e ottone.
chi ha intezione di lavorare materiali più tenaci , converte un trapano fresa a cnc .

la precisione di una macchina , dipende da tanti fattori , se hai giochi su vite e madrevite , avrai un errore di posizionamento , cosi pure se hai un eletronica non buona ,motori e controllo . per la precisione delle guide che vorresti
utilizzare non saprei dirti , ma su corse di 300 mm dovresti stare sotto il decimo di mm.

guarda le discussioni del forum , fai ricerche col tasto cerca !
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Meccanica”