Attacco snowboard Hard

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
kurtsk8
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 9:48
Località: Bergamo

Attacco snowboard Hard

Messaggio da kurtsk8 » mercoledì 28 novembre 2007, 7:33

Buon giorno !
vorrei realizzare partendo da questa lastra d'alluminio (570x370x8) in lega d'alluminio (forse forse Anticorodal)
... una piastra di queste fattezze ... (prima foto) ...

per ottenere aggiungendo delle piastrine sempre partendo dalla lastra qualcosa che somigli ad un attacco da snowboard hard (quelli a piastra ed archetti)

ho a disposizione solo attrezzi manuali (no frese cnc)
......qualche suggerimento per la lavorazione?
prima di usare le cnc penso che tutti abbiano fatto qualcosa a mano

grazie



-------------------------

Le foto o immagine nel forum vanno "ALLEGATE" non "LINKATE" ... leggi il topico linkato sotto ...

Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di kurtsk8 il mercoledì 28 novembre 2007, 13:11, modificato 1 volta in totale.
in medio stat virtus

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Messaggio da giansa » mercoledì 28 novembre 2007, 9:13

disegni sul pezzo
poi vai di trapano e poi di lima, lavoro duro e molto olio di gomito

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 28 novembre 2007, 9:43

Intanto ti faccio in bocca al lupo per l'imminente visita di velleca a questo post... :roll:


Comunque se riesci a reperirti un seghetto alternativo non hai problemi a tagliare l'alluminio con quello, basta che vai piano e soprattutto stai attento!
Per i fori te la cavi bene col trapano, le asolature + grandi puoi farle sempre col seghetto, se riesci a girare con la lama(ke non deve essere troppo stretta alltrimenti si spacca).
Vivacemente consigliato,ma non indispensabile l'uso di distaccante durante il taglio, l'alluminio essendo un materiale molto morbido tende ad impastare le lame, in alternativa al distaccante puoi usare alcool etilico o diluente nitro.
Per avere un buon riferimento ,invece di disegnare puoi stampare su carta il disegno e incollarlo sulla lastra ,non farai di sicuro fatica a lavoro ultimato a rimuoverlo.
Buon lavoro.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 28 novembre 2007, 10:31

Perfetto!

Gli attrezzi che ti servono sono
Seghetto alternativo con lama per metalli
un trapano a colonna, anche piccino
punta per tracciare
compasso per tracciare
set di lime
lima da carrozziere con lame semicircolari per alluminio. (trovi la foto su qualche mio post)
punte per trapano
riga di metallo per le tracce
un normalissimo calibro
un bulino
una bella morsa con le ganasce morbide per non rovinare i pezzi
un pò di petrolio per lubrificare mentre seghi con l'alternativo.

Ecco quello che userei io se dovessi fare un lavoro come il tuo senza macchine CNC

Facci sapere come vanno i lavori

ah dimenticavo un litro di olio di gomito :D

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » mercoledì 28 novembre 2007, 11:45

Oby Wan Kenoby ha scritto:
ah dimenticavo un litro di olio di gomito :D
anzi due.... e di quello buono :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 28 novembre 2007, 11:50

io prenderei una lastra di inox... magari + sottile.... con la neve non si sa mai... valuta la cosa... anche se l'alluminio dopo che si è ossidato si autoprotegge ma farebbe schifo andarci in giro per le piste da sci... dovresti proteggerlo ma l'anticoroidal è difficile da proteggere (solo che con l'inox l'olio di gomito che ne vuole una damigiana)

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 28 novembre 2007, 12:03

dopo la realizzazione (sperando non gli sia andato in cancrena il braccio con tutto quel segare e limare :D ) potrebbe sempre farlo verniciare a polvere del colore che desidera cosi si protegge e rimane anche carino.

L'inox è uno spettacolo ma a tagliarlo come si deve e limarlo a misura son "volatili per diabetici"

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 28 novembre 2007, 12:07

con le tecniche che ti hanno descritto io ci ho lavorato l'ergal per fare telai e supporti ammortizzatore del mio automodello da rallygame.
è un'ammazzata :?
..::Actarus::..

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 28 novembre 2007, 12:22

E' un lavoraccio in effetti, ma senza macchine utensili penso sia l'unica strada......in salita ( gli verrà  il fiatone a forza di limare :lol: )

una volta feci una piastra per una serratura (in ferro :? ) piena di asole, fori e scanalature e ricordo ancora con orrore il tempo passato a limare e segare, certo è servito come esperienza lavorativa


un aiuto può venire dall'acquisto di un dremel, ma non risolve tutti i problemi questo è certo

Avatar utente
kurtsk8
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 9:48
Località: Bergamo

Messaggio da kurtsk8 » mercoledì 28 novembre 2007, 12:55

ho una fresetta penso per il legno
può essermi utile?
rimarrei sull'alluminio (lastra regalata)

immaginavo che l'impegno dovesse essere grande speriamo non troppo per le mie giovani membra

p.s.
cosa mi fa velleca?
in medio stat virtus

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 28 novembre 2007, 12:58

ti ridimensiona :lol:

Avatar utente
kurtsk8
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 9:48
Località: Bergamo

Messaggio da kurtsk8 » mercoledì 28 novembre 2007, 13:08

ci penso io
in medio stat virtus

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 28 novembre 2007, 14:03

Comincia leggendo il regolamento ... :lol: ...

A parte scherzi ... le foto vanno allegate e non linkate, per preservare il nostro "data base" a future consultazioni ... e con le misure suggerite nel link che ho messo nella tua prima risposta ... :wink: ...

.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 28 novembre 2007, 14:57

poro fiolo..... diventerà  un segaiolo!!!!

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 28 novembre 2007, 15:34

Ah, da te questa fabpri non me la sarei mai aspettata!!

Ma come FIOLO !!!
si dice FiJU !!!

:lol: :lol:
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Rispondi

Torna a “Lavori”