Problema su troncatura inox

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Francegbr
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:44
Località: Siena

Problema su troncatura inox

Messaggio da Francegbr » venerdì 18 maggio 2012, 8:04

Buongiorno volevo capire se sto sbagliando io oppure no....devo troncare dei pezzi diametro 50 di acciaio inox al tornio e sto usando inserti sp 4 mm......soltanto che ogni 3-4 pezzi mi si rompe l inserto.....naturalmente uso il refrigerante continuo sull inserto... Qualcuno ha qualche consiglio da darmi???? E'da un mese che lavoro al tornio e mi sembra di averle provate tutte

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da sirc » venerdì 18 maggio 2012, 13:02

su diam 50 puoi usare anche un 3mm di taglio . poi devi vedere se la velocita di taglio va bene , giri del mandrino,e se l'utensile e' a centro perfettamente ,se tagli l'aisi 303 /304 e' un conto se tagli il 316 si impasta di piu e devi trovare altri parametri di taglio.. ma su che tornio lo tagli ?

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2350
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da darix » venerdì 18 maggio 2012, 13:28

Per troncare anche 5 centesimi più alto non gli fa male, tanto li perdi in deformazioni varie... e la velocità  va ridotta rispetto alle normali lavorazioni.
SAFETY FIRST!

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da carloalberto » venerdì 18 maggio 2012, 23:48

velocità  tra i 50 e gli 80 metri al minuto...avanzamento 5 centesimi....e l'emulsione meglio se al 7-8 percento che aiuta molto....poi bisogna vedere che placchette usi...marca tipo di rompitruciolo e rivestimento

Francegbr
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:44
Località: Siena

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da Francegbr » sabato 19 maggio 2012, 13:47

Il tornio che hanno comprato e' un nakamura supermill wy 250, materiale aisi 304 e le placchette sono della ceratizit ma ora nn ricordo il codice....avanzamenti e giri mandrino sono ok perché ho controllato sul manuale della ceratizit.... L unica cosa che sbagliavo e' che troncavo fino alla quota X-0,5 e ora l ho corretto e mi sembra che vada meglio....nn capisco perché ho lavorato per due mesi con questo metodo di troncatura(sbagliato) senza noie e all improvviso tutti sti problemi

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da carloalberto » domenica 20 maggio 2012, 23:24

probabilmente qualcosa si e spostato...se prima andavi oltre il centro e non si rompeva la placchetta e ora si significa che qualcosa e cambiato...per forza....vuoi qualche flessione vuoi il materiale magari un po diverso...sei sicuro di eseere centrato bene con il troncatore?

anonimo50

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da anonimo50 » lunedì 21 maggio 2012, 7:41

se il taglio è perfetto non dovresti rompere, hai l'utensile che si è storto da un lato, controlla

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 21 maggio 2012, 8:03

potrebbe essere che sei troppo lontano dal mandrino per cui ti si innesca delle vibrazioni che ti spezzano l'utensile
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Problema su troncatura inox

Messaggio da ultimo80 » martedì 22 maggio 2012, 1:39

La troncatura dell'inox e' gravosa, devi usare inserti da taglio positivi affinché il truciolo fluisca bene.
Poi abbondante lubrificazione ben diretta nel taglio sull'inserto mediante un tubicino sagomabile in rame.
70-75 m/min come velocità  di taglio con avanzamenti F0.06.....
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”