Ordine Collettivo Mandrini

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da devaro » venerdì 4 maggio 2012, 9:30

ciao
io l'ho comprato 10 giorni fa da world-etrade su ebay 2,2 kw
ho fatto una proposta d'acquisto a 120 sterline e ha accettato + spese spedizione -totale pagato 270 eur.

ho pero insistito che fosse spedito dall'inghilterra cosi non ho pagato dogana.
è arrivato in 4 giorni

Snoopix
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 1:56
Località: Como
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Snoopix » sabato 19 maggio 2012, 17:35

Ciao,

c'e' qualche differenza fra i modelli raffreddati ad acqua rispetto a quelli ad aria?

Io dovrei lavorare essenzialmente legno...

Che potenza mi potrebbe servire (fra 0.8, 1.5 e 2.2kw)?

Mi sembra di capire che con questi modelli vi siete trovati bene ed i prezzi ormai sono abbordabilissimi...

Grazie,
Federico

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da girasole » sabato 19 maggio 2012, 18:06

@ Snoopix

devi aggiornare la località  nel tuo profilo, come da regolamento
2° avviso
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da devaro » lunedì 21 maggio 2012, 18:23

ciao
come detto io ho acquistato quello da 2,2 kw raffreddato ad acqua.
penso che la differenza con quelli ad aria a pari potenza sia essenzialmente il rumore.

anche io faccio prevalentemente legno e per adesso,è solo una settimana che ci lavoro con questo ma sembra che vada bene.
lavora fino a 24000 giri
certo che per il legno se arrivasse anche a 35000 giri sarebbe ancora meglio.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » venerdì 3 gennaio 2014, 0:00

Rispolvero questo topic perchè avrei bisogno di un aiuto da chi ha acquistato come me il vfd HLPA02D223B modello bianco... Mi è saltato un diodo credo un ES1J ma non so qual'è il K e A ... se qualche anima buona ne ha uno da smontare facilmente per controllare ... Forse Gasolo ne avevo uno in più :roll: ... ecco le foto ... in rosso cerchiato il maledetto saltato ... D17 ... è morto anche il 4148 accanto ma per fortuna non si è carbonizzato ...
In realtà vicino al diodo c'è scritto ER26 oltre che D17 ... ma non ho trovato nessun diodo con tale sigla ... vedendone uno un po più sopra che sembra essere uguale c'è scritto ES1J e D20 ... ES1J esiste come componente spero sia uguale a quello carbonizzato... speriamo... :doubt: Help Please
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » venerdì 3 gennaio 2014, 19:36

lo stesso saltato sul mio
smontato e buttato nel cassetto delle cose da sistemare, non mi ricordo neanche se ho provato a cambiare il diodo con qualcosa di simile
comunque la sigla è ancora leggibile, SJ 65A
dissaldandolo si vede anche il verso
2.jpg
se lo sistemi fammi sapere, magari riesco a sistemare anche il mio :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » venerdì 3 gennaio 2014, 21:21

:mrgreen: Grazie mille ... allora il verso lo abbiamo trovato... la sigla sicuro sia corretta ? non riesco a trovare niente con SJ65A ... :doubt:
Sul mio è saltato anche il 4148 vicino ... ma per fortuna non si è carbonizzato...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » venerdì 3 gennaio 2014, 22:27

SJ 6_A sicuro
il 5 non si vede bene, è nel punto bruciacchiato, potrebbe essere un 6 3 o 8
poi c'è un simboletto, ma non so di che produttore è

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » venerdì 3 gennaio 2014, 22:40

macro più lente :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » venerdì 3 gennaio 2014, 22:50

Sembrerebbe SJ 66A.... ora vediamo cosa trovo ...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » venerdì 3 gennaio 2014, 23:42

Trovato questo ... http://www.edaboard.co.uk/sm-diode-mark ... 20048.html
... dal logo dovrebbe essere un Vishay ... L'equivalente dovrebbe essere un ES1J da 1A, le dimensioni corrispondono ... ma magari sarebbe meglio un ES3J 3A così ha più margine ... vediamo cosa si trova...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » sabato 4 gennaio 2014, 13:10

se ci provo un 1N4007?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » domenica 5 gennaio 2014, 1:31

Questi diodi smd sono diodi veloci da 35ns (Trr) la serie 1N4007 è da 2us ... :doubt:

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » domenica 5 gennaio 2014, 15:21

e ti pareva.... :mrgreen:
non avevo visto le caratteristiche degli smd, e che gli 1N4007 mi avanzano
fatto qualche prova?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Zebrauno » domenica 5 gennaio 2014, 16:54

Occhio con i diodi, se in origine erano di tipo Schottky usare qualsiasi cosa con tempi di commutazione maggiori puo' causare disastri.
E occhio anche con le potenze e tensioni nominali....se si sono guastati un motivo c'e' di certo, rendendoli piu' robusti non farete altro che far rompere altre componenti che oggi si sono salvate.

ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”