Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » giovedì 17 maggio 2012, 14:58

continuo con le foto
6.jpg
7.jpg
Spero che con questi si possa risolvere la faccendo del raffreddamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Kappagi
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 18:46
Località: Sondrio

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da Kappagi » giovedì 17 maggio 2012, 15:35

sono alimentatori, per quanto mi riguarda possono andar bene entrambi, il Graupner è molto potente e serebbe uno spreco, il GBC da 5A sembra perfetto per la tua pompa

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da Zebrauno » giovedì 17 maggio 2012, 17:59

A 13.8V con 5A quella pompa la bruci nel giro di mezz'ora.

ciao

Avatar utente
Kappagi
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 18:46
Località: Sondrio

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da Kappagi » giovedì 17 maggio 2012, 18:36

ti sto antipatico?? :-s

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da pascnc » giovedì 17 maggio 2012, 18:43

perchè dovrebbe bruciarla nel giro di mezz'ora?

se è una pompa da camper sarà  certamente pensata per lavorare tra 10 e 15 volt almeno.

saluti,
pas

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da Zebrauno » giovedì 17 maggio 2012, 19:01

Ho chiesto ad un produttore, riguardo un modello diametro 38mmx80mm (come quello in foto), se fosse stata idonea per lavorare continuamente (almeno 10 ore) con un circuito di 6-8 metri avente tubi diametro 6 (interno), e mi ha risposto che e' idonea a patto di non superare la potenza dichiarata oltre il 30%, in pratica mi ha consigliato di misurare con attenzione la corrente prima di lasciare l'impianto definitivo.

Se parliamo della classica pompa da 10l/min, dichiarata di solito per un consumo di 15-18W a 12V, quello che succede sin da subito e' che messa in quella condizione l'assorbimento schizza a 25-30W continui con 12V.
Se tu aumenti anche la tensione portandola a 14V sale anche la corrente e la pompa va fuori specifiche anche dell' 80%.

Comunque provare non costa nulla, ve le tirano dietro con 15€....per me e per il produttore non e' una buona idea farle lavorare fuori specifiche per giunta con quel compito.
Mica per niente ho limitato la corrente del trasformatore in modo da non superare i 30W :wink:



Kappagi: figurati! Non avevo neppure visto la tua risposta.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » venerdì 18 maggio 2012, 18:47

Ho trovato il contenitore per l'acqua con il coperchio largo ma non sono riuscito a trovare la pompa acqua per termosifoni
qui da me alcuni non la conoscono quale sia.
Se qualcuno ne trova almeno uno funzionante potrei acquistarla ok grazie.
Stavo pensando a quella perchè va direttamente a 220 v quindi attacco la spina alla corrente e via senza trasformatori o altro
visto la mia ignoranza di elettronica non vorrei combinare un guaio che può danneggiare anche la macchina.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da imola2 » venerdì 18 maggio 2012, 21:49

anche perchè consuma pochissimo...
E' strano che non la conoscano... si trova nelle caldaie a gas e serve per mandare in circolo l'acqua nell'impianto dei termosifoni. Come funzionano le caldaie da voi... :lol: :lol: :lol:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » lunedì 21 maggio 2012, 18:01

Salve, allora oggi sono stato tutta la giornata in giro per trovare la pompa acqua per termosifoni, risultato NEGATIVO
lo trovato nuovo ma costa 150,00,€, d'occasione non se ne parla.
Prego se qualcuno di voi mi può aiutare a trovare questa pompa che mi hanno detto che per quello che serve a ma
va benissimo, ho cercato anche su internet niente adesso non so più dove cercare, magari se qualcuno ce la anche usato
se disposto a venderlo fatemi sapere ok
Ringrazio anticipatamente

Avatar utente
giuseppe_di
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
Località: Caltanissetta

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da giuseppe_di » lunedì 21 maggio 2012, 18:18

Ciao Elio.. sulla baia se cerchi "circolatore caldaia" lo trovi e con 30€ te ne esci.. però io ti consiglio di chiedere a qualcuno che ripara caldai e questo genere di cose che magari le ha buttate di lato.. io ce l'ho e lo trovata tramite un amico, la uso per il liquido emulsionante e se ne avevo una in più te l'avrei spedita ben volentieri.. oppure se magari puoi aspettare vedo di trovarti qualcosa :)

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da imola2 » lunedì 21 maggio 2012, 18:21

posso trovartene una io da queste parti... ti costa la spedizione però... :?
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » lunedì 21 maggio 2012, 20:09

Certo per la spedizione me ne occupo io l'importante che si trova questa benedetta pompa
grazie ragazzi dell'aiuto...

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da imola2 » lunedì 21 maggio 2012, 22:03

ok, mi ativo per reperirla e dopo ci accordiamo :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da elio » martedì 22 maggio 2012, 15:16

ok grazie di tutto cuore :love4:

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua

Messaggio da imola2 » venerdì 25 maggio 2012, 20:01

Pompa trovata... :)
DSCN3017 [640x480].JPG
DSCN3019 [640x480].JPG
DSCN3021 [640x480].JPG
Come vedi è da pulire e provare prima di inviartela, ok!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”