Morsa macchina & frese Veprug

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Lucio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 13:46
Località: Guiglia (Mo)

Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da Lucio75 » mercoledì 28 novembre 2007, 14:23

Salve,

vorrei comprare una morsa macchina e alcune frese per la mia nuova fresetta OM alla Veprug.

Visto che sono assolutamente profano vi scrivo per chiedervi se secondo voi sono di qualità  accettabile o se scartereste la Veprug a priori.

Vi ringrazio anticipatamente per i preziosi consigli e vi saluto

Lucio
Lucio75

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da lomarcan » mercoledì 28 novembre 2007, 17:23

A naso dal catalogo sembrano un po' costosetti, visto che va aggiunta l'iva ovunque...

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » giovedì 29 novembre 2007, 23:52

Se la veprug (leggi molta cineseria) è considerata cara, prova a chiedere in una utensileria quanto costa una morsa italiana. A me hanno sparato 690 euro+iva per una morsa con apertura di 125 e base girevole!!!! Stò già  pensando di costruirmela (ovvio che parlo di sola fresatura, per la finitura in rettifica e indurimento andrò a pagamento in una buona officina sperando che non mi sparino cifre esagerate).

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » venerdì 30 novembre 2007, 10:29

La base girevole si paga :P

In effetti pero' come fornitura al 'pubblico' non e' male come prezzi :P
Ormai ho fatto l'occhio ai prezzi riservati alle aziende :(

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 30 novembre 2007, 10:57

il discorso è uno.... a prescindere da essere cinese o meno..... l'importante è quando si stringe il pezzo lo tiri per bene ed in squadro.... altrimenti sono soldi buttati

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 30 novembre 2007, 11:27

La veprug applica di listino un bello sconto mi sembra del 40%, ma non vende a privati ne ad aziende, fornisce solo le utensilerie e i negozi del genere.
Avevo telefonato a suo tempo, ma non hanno voluto sentire da quell'orecchio.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 30 novembre 2007, 14:34

allora che je piasse na paralisi!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Messaggio da crusader » venerdì 30 novembre 2007, 23:52

fabpri ha scritto:allora che je piasse na paralisi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Puoi chiedere a tato's corner e uno dei loro distributori, io ci presi un set di frese veprug e il banco per i tornio..


ciao

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 1 dicembre 2007, 1:11

E' vero io ho comperato il banco per la fresatrice

Lucio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 13:46
Località: Guiglia (Mo)

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da Lucio75 » giovedì 17 settembre 2009, 8:41

Si in effetti la Veprug non spedisce a privati però se passate dalle parti di Vignola il loro magazzino é aperto al pubbico.
Lucio75

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da Spike762 » giovedì 17 settembre 2009, 20:01

Si, rispetto al catalogo il materiale è parecchio scontato, anche se consideri di aggiungere l'iva stai tranquillamente sotto i prezzi che espongono...

E' roba per hobby, alla fine, quindi alla "nostra" portata... (non super professionale)
Ho sempre comprato da Tato's o BS macchine di solito, ma le frese non le ho mai provate...
Se le provi facci sapere come vanno che sono curioso...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da ENGINE » giovedì 17 settembre 2009, 21:32

prenditi una Gerardi, 700 euro , ma hai una morsa in mano.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Lucio75
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 13:46
Località: Guiglia (Mo)

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da Lucio75 » venerdì 18 settembre 2009, 11:59

Di frese ne ho provate un paio a due taglieti e non mi sono trovato male.

Comunque buona parte dei prodotti di ditte che vengono considerate"italiane" (vedi Beta) fanno produrre in Cina dalle stesse ditte che producono per Veprug (fonte buyer ufficio acquisti Veprug) :(
Lucio75

Mangusta

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da Mangusta » sabato 19 settembre 2009, 6:11

Confermo quanto scritto sopra, ho comprato maschi per filettare da 6mm della B**a un paio di mesi fa... mezzo filetto maschio spezzato. Ho una piccola serie di maschi e filiere in tungsteno di una trentina di anni fa, ancora funzionano decentemente, altra storia, maschio a macchina da 16 mm in HSS di marca però... costo 47 euro..... altro pianeta.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Morsa macchina & frese Veprug

Messaggio da gio_46 » sabato 19 settembre 2009, 8:36

io ho provato ad usare divesi utensili della Veprug e per esperienza posso dire che dalle punte alle frese in hss non si salva niente. Però per amor del vero devo dire invece che mi sono troveto molto bene con le frese in metallo duro.
Si sta parlando di utensili naturalmente, per l'altra attrezzatura il discorso è diverso vedi blocchetti jonson, parallele, morse etc., etc che più o meno siamo nel passabile visto il materiale di importazione. Per gli utensili come ho detto invece, eviterei di tirare troppo al risparmio, perchè alla fine certe cose si rischia si di pagarle poco ma poi nemmeno si adoperano.
Per esempio le punte come ho detto sono da evitare nel modo più assoluto. Io all'inizio ne presi diverse confezioni e adesso per non rischiare di mescolarle con quelle buone le ho proprio levate dalla circolazione.
ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”