avanzamento barre e zero pezzo tornio Biglia 556 YS

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
protomat
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 12:59
Località: mugello
Contatta:

Re: avanzamento barre e zero pezzo tornio Biglia 556 YS

Messaggio da protomat » domenica 20 maggio 2012, 19:08

quello che dici è molto chiaro e logico, il problema è che stò imparando ad usare un biglia e ho già  un programma che è impostato per un pezzo, che misura 40mm, dopo averlo tagliato dobbiamo scartare altri 10mm perchè nella lavorazione usiamo una fresa a sega che intacca parte della barra dopo il pezzo, quindi diciamo che il pesso misura 40+5+0.5+ di scarto e taglio 10+5 (tot. 60.5 mm ), nel programma il G54 è impostato (dalla stringa G10L2P1Z100) a Z100... dove vanno a finire gli altri 39.5? .... per caso è lo spezzone di barra che rimane fuori dalla pinza + la distanza dello zero pezzo impostato dalla casa all'interno del mandrino?

scusa ma devo capire per avere un punto di partenza su cui ragionare :roll:
Non sapevano che fosse impossibile, allora l'hanno fatto...

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: avanzamento barre e zero pezzo tornio Biglia 556 YS

Messaggio da ultimo80 » martedì 22 maggio 2012, 1:46

Potrebbe essere che 39.5 mm siano fuori dalla pinza, ma cmq sono eccessivi e ti creano vibrazioni.
Quello che non capisco e' perché spostare l'origine tramite programma prima del puntalino e non fare riferimento al G54...
Programmare il puntalino rispetto al G54 e' talmente semplice...perché complicarsi la vita?
SALUTI

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: avanzamento barre e zero pezzo tornio Biglia 556 YS

Messaggio da ultimo80 » martedì 22 maggio 2012, 1:50

Poi...prima sposta l'origine Z di 100mm e poi richiama G54? Strano....
SALUTI

Avatar utente
protomat
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 12:59
Località: mugello
Contatta:

Re: avanzamento barre e zero pezzo tornio Biglia 556 YS

Messaggio da protomat » martedì 22 maggio 2012, 7:38

indagherò, comunque grazie del supporto.
Non sapevano che fosse impossibile, allora l'hanno fatto...

dnes
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:07

Re: avanzamento barre e zero pezzo tornio Biglia 556 YS

Messaggio da dnes » venerdì 21 settembre 2012, 20:54

piu o meno facciamo cosi
G10L2P1Z100(ovviamente l origine pz la dai tu a piacimento in base alle dimensioni del pezzo e degli ingombri degli utensili che hai)
G54
T6(puntalino)
G97S50M3
IF[#1000EQ1]GOTO3000(variabile fine barra)
G0Z10X0
Z-66(es.diamo un origine 100 mm,lunghezza pz 66mm,poi quando tagliamo il pz taglia 3 mm in piu cioè quanto e spesso il taglio quindi andiamo a 69 xcio andando di rapido a ricaricare il pz a Z-66 non andiamo in collisione tranne se si rompe la lama e poi sono cazzi amari),
M24
G4U.5
G1G94Z0F9999
M25
G4U1
G0G95Z10
G28U0

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”