ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Sezione Fanuc
Rispondi
deascagnis
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 15:59
Località: Bologna

ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da deascagnis » giovedì 31 maggio 2012, 16:35

Ciao a tutti, sono nuovo come è nuovo per me il mondo fanuc su centro di lavoro.
Ho un problema di questo tipo:

devo fare 6 fori filettati su un diametro di 62mm a 60° da uno all'altro.
Per non dover mettere tutte le cordinate di x e y, esiste una macro.

Sicuramente per 6 fori posso mettere le cordinate ma il prossimo pezzo ho 12 fori di m4 su un diametro e altri 12 fori di 5.5 su un altro diametro.
NON VOGLIO IMPAZZIRE.

Grazie mille

LUCA XYZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 19:38
Località: prov. BG

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da LUCA XYZ » giovedì 31 maggio 2012, 17:02

Ciao, cerca sul tuo manuale fanuc l'attivazione delle coordinate polari G16.

vedrai che é quello che ti serve per non impazzire

deascagnis
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 15:59
Località: Bologna

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da deascagnis » giovedì 31 maggio 2012, 18:03

Purtroppo non ho un manuale fanuc.
Se possibile c'è qualcuno che mi può scrivere il programma come esempio.

il centro del pezzo ce l'ho y0,x0
raggio di foratura 32.5
6 fori a 60°

Considerate che il fanuc che ho è di 13 anni fa.
Mi hanno detto anche di G68 e G69 ma sbaglio qualche cosa nella programmazione.

Grazie mille

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da girasole » giovedì 31 maggio 2012, 18:05

buona la pappa pronta?
questo argomento è stato già  trattato ed anche di recente, fai una ricerca e troverai quello di cui hai bisogno con spiegazione e disegni annessi
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da mecgiver » giovedì 31 maggio 2012, 22:04

N1 T1 M66 (P-D-5);
N2 S2500 F250 G54 ( FORATURA SU ALLUMINIO?);
N3 G0 G43 Z50 M3 H1 T2;
N4 G81 Z-.... L0 R2 M8 G99;
N5 G31 I0 J0 R32.5 A0 B60 Q6; ( R=raggio A=gradi di partenza 1° foro B= gradi di intervallo tra i fori Q= quantità  di fori)
( Il ciclo di foratura parte da dx)
N6 G80 Z150 M5;
N7 Y250 X0;
N8 M30

Usa lo stesso ciclo per filettare naturalmente sostituendo G81 con G84,

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 1 giugno 2012, 7:40

pretendi di non impazzire a fare il meccanico :lol: :lol: :lol:

se non riesci a prendere una calcolatrice e farti 2 conti cambia mestire, perchè come farai quando devi svuotare tasche, calcolarti punti di raccordo o eseguire piani inclinati ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

deascagnis
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2012, 15:59
Località: Bologna

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da deascagnis » venerdì 1 giugno 2012, 8:15

Sicuramente non lo chiederò a te.
Grazie comunque della collaborazione.
Ultima modifica di girasole il venerdì 1 giugno 2012, 11:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
macrosas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 9:39
Località: Quarrata

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da macrosas » venerdì 1 giugno 2012, 17:57

mecgiver ha scritto:N1 T1 M66 (P-D-5);
N2 S2500 F250 G54 ( FORATURA SU ALLUMINIO?);
N3 G0 G43 Z50 M3 H1 T2;
N4 G81 Z-.... L0 R2 M8 G99;
N5 G31 I0 J0 R32.5 A0 B60 Q6; ( R=raggio A=gradi di partenza 1° foro B= gradi di intervallo tra i fori Q= quantità  di fori)
( Il ciclo di foratura parte da dx)
N6 G80 Z150 M5;
N7 Y250 X0;
N8 M30

Usa lo stesso ciclo per filettare naturalmente sostituendo G81 con G84,

att il G31 non è valido su tutte le macchine sara' sicuramente una macro del costruttore
comunque la macro fori o maschiatura sul cerchio è semplice se hai attiva la funzione variabile
altrimenti se hai le polari puoi usare X come coordinata della misura da effettuare e la Y misura angolo
oppure G68/G69 rotazione delle coordinate sempre se è attiva l'opzione

mecgiver
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2011, 11:21
Località: Motta di Livenza Treviso

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da mecgiver » venerdì 1 giugno 2012, 18:52

Ha scritto che ha un Fanuc quindi i cicli base li ha sicuramente ci sono nel mio centro che è un 10m del 1988 .

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da ultimo80 » venerdì 1 giugno 2012, 19:21

Cerca il manuale per il tuo CN online...a volte basta che cambi la versione di aggiornamento e tra un CN e l'altro la programmazione dei cicli fissi cambia.
SALUTI

LUCA XYZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 19:38
Località: prov. BG

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da LUCA XYZ » venerdì 1 giugno 2012, 22:16

:0100(FORATURA SU DIAMETRO)

#101=? (diametro foratura es. 100)
#102=? (numero fori es. 6)
#103=? (ampiezza angolo foratura es. 360)
#104=[#101/2]
#105=[#103/#102]
#106=#105

T?M6
G52Z?
G55S?M3
G43Z?H?D?M8

N5
IF[#102NE0]GOTO10
GOTO15

N10
G90
G0X#104Y0
G98(99)G81(82/83/84...)Z-?R?F?
G68X0Y0R#105
#105=[#105+#106]
#102=[#102-1]
GOTO5

N15
G0Z10M9
M5
G53Y0Z0
M30

Ho scoperto sul forum la programmazione tramite variabili, la guida di Badade,mi ha spalancato un mondo!
Questo e il primo programma che ho steso,ben inteso che è da provare con tutte le cautele del caso, sostituendo i punti interrogativi con i tuoi dati poi il programma si arrangia a trovare le coordinate e potrebbe servire al tuo caso.
Se non sei pratico di variabili e l'argomento ti interessa cerca sul forum la guida di Badade, cosi ti ci potrai ammattire un pò pure tu, perche son convinto che il bello del mestiere sia trovare soluzioni ai problemi per potersi poi ammattire ad un livello un pelo piu alto!

Poi se qualcuno volesse stroncarmi il programma son più che contento di accettare consigli o "lezioni" da chi ne sà  di più!
ciao Luca

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 1 giugno 2012, 22:36

""" Ho scoperto sul forum la programmazione tramite variabili, la guida di Badade,mi ha spalancato un mondo!
Questo e il primo programma che ho steso,ben inteso che è da provare con tutte le cautele del caso, sostituendo i punti interrogativi con i tuoi dati poi il programma si arrangia a trovare le coordinate e potrebbe servire al tuo caso.
Se non sei pratico di variabili e l'argomento ti interessa cerca sul forum la guida di Badade, cosi ti ci potrai ammattire un pò pure tu, perche son convinto che il bello del mestiere sia trovare soluzioni ai problemi per potersi poi ammattire ad un livello un pelo piu alto! """

questo è il succo del nostro mestiere ed è ciò che intendo io per meccanico poi fate voi
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
axel77
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 23:25
Località: Prov. di Milano

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da axel77 » domenica 20 gennaio 2013, 13:36

T10 M6 (PUNTA D 10);
G100 S28 D10 F0.15;
G0 G90 G54 X60 Y0;
G43 H10 Z10 M8;
G73 Q3 Z-25 G98 R2 K0
G201 R60 F6; "SEMPLICE CICLO FISSO PER FORI IN CERCHIO"
G80 M9;
G0Z100:
G30 G91 Y0 Z0;
M30;
;
Io generalmente i fori in cerchio li eseguo con un G201

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: ESISTE UNA MACRO FANUC PER FORARE SU DIAMETRO????

Messaggio da huliofane » domenica 20 gennaio 2013, 13:56

salve,G201 oppure G31 son macro scritte da qualcuno,per farlo "è semplice" si aprono i parametri e si imposta ad una macro libera un numero ad es 31,la macro ha un richiamo fisso ad un programma ad es 501 chiama O9001 la 502 chiama O9002 e via così,quando nel programma viene menzionata la macro G31 il controllo va a vedere l'elenco dei richiami automatici,vede quale macro ha assegnato il numero 31 e richiama il suo sottoprogramma nel quale ci possono essere moltissime funzioni,io ti posso scrivere la macro da mettere nel programma di richiamo O9001 ma non ricordo di preciso il numero del parametro dove scrivere il 31 ..
la macro sarà  così composta:
G31 R.... A.... B..... Q.... I.... J.....
R=raggio
A=rispetto al quadrante di un'orologio,se A=0 il primo foro verrà  fatto ad ore 3 se A=90 il foro verrà  fatto a ore 6 se A=-90 il foro verrà  fatto a ore 12
B=angolo di ripetizione fori(se A=0 il primo foro è a ore 3 ,B=90 il secondo foro verrà  fatto a 90 gradi dal primo ossia a ore 6 ma se il primo foro è fatto A=30 ossia ore 4,il secondo foro con B=90 verrà  fatto ad ore 7 e così via

Q=quantità  fori ripetuti senza contare A
I=coordinata di centro corona fori in X
J=coordinata di centro corona fori in Y


ecco un esempio
G0X0Y0
G81R2Z-20F150
G31R25A30B45Q7I0JO
In questo modo verranno fatti un totale di 9 fori ,bisogna contare pure quello del ciclo fisso in coordinata G0X0Y0

oppure se si vogliono 8 fori equidistanti,con girofori diametro 80 e centro fori a X50Y45 e i fori sfalasti con l'asse orrizzontale,il programmino sarà  questo:

G0X0Y0
G81R2Z-20F150K0
G31R25A22.5B45Q7I50J45

QUESTO è IL PROGRAMMINO CHE TI DICEVO DA SCRIVERE AD ESEMPIO IN O9015

:9015(G31)
#3=0

N1X[#4+COS[#1]*#18]Y[#5+SIN[#1]*#18]

#1=#1+#2
#3=#3+1
IF[#3NE#17]GOTO1

M99

questo io l'ho provato su tutti i fanuc che ho lavorato ed ha sempre funzionato,tieni presente che se devi fare piu corone di fori,anche diverse tra loro,basta solo che ripeti la riga G31 però tieni presente che il foro/maschiatura/alesatura/barenatura sono uguali per tutti i fori sulla corona ,per farlo devi cambiare ciclo fisso a monte della macro G31.
Spero di esserti stato utile.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Fanuc”