DA dove inizio ???

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
kiashaan
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 22:52
Località: Caserta

DA dove inizio ???

Messaggio da kiashaan » sabato 2 giugno 2012, 15:57

Salve ragazzi ...sono un novello fresco fresco..

Mi occupo di Informatica e stampa digitale ... ho un plotter Roland Vs 640 , mi servirebbe costruire una CNC con aria utile 1000*700*250...

Ho letto un casino di post ... e idee , per il momento ho comprato delle guide lineare supportarte le seguenti :

02 guide SRB 20 * 1200 mm

02 guide SBR 20 * 800 mm

02 guide SBR 16 * 300 mm

8 cuscinetti SBR20UU

4 cuscinetti SBR16UU

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

ora cercavo un progetto la mia idea e farla in lamiera di acciao da 1,5 cm fatta tagliare a con cnc a plasma .

da dove mi consigliate di iniziare ???

a voi la parola ... Grazie

Martino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di girasole il sabato 2 giugno 2012, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da Fabietto » sabato 2 giugno 2012, 20:25

Capisco la voglia di iniziare ma il primo passo secondo me è quello di progettare la macchina, il secondo reperire i materiali per la costruzione meccanica e la terza pensare a motori ed elettronica.
La macchina che stai pensando di realizzare per quali materiali la userai?
1000x700x250 non è una piccola area di lavoro sopratutto se la vuoi usare per materiali tipo alluminio.
250 mm di latezza di Z ti servono realmente?
Le guide se le hai già  acquistate secondo me potrebbero non essere della lunghezza sufficente.
Spiega che materiali vorrai fresare e quali presatazioni speri di ottenere e vedrai che troverai consigli.
Ciao
Fabio

kiashaan
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 22:52
Località: Caserta

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da kiashaan » sabato 2 giugno 2012, 22:30

Ciao Fabio , ti ringrazio per la risposta allora ti espongo la mia idea:

La macchina mi servirà  per incisioni , stampi , taglio plexy, forex da qualche mm etc...... insomma roba di mm no cm ....

l'area utile che avevo pensato e quella che mi viene fuori con le guide che ho comprato non ho problemi se mi rubo dei cm.

Altezza Z aveva pensato a 250 anche perchè vorrei fresare del materiale per fresare oggetti in 3d.

certamente non voglio fresare alluminio pieno ... ma se riesco a inciderlo gia è una grossa cosa.

Per il controller avevo pensato al colibrì USB per i motori stepper 1,4Nm nema 34.

non so se ho le idee ancora chiare ma una cosa è certa la struttura la voglio fare in ferro per mantenere i costi.

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ultima modifica di girasole il lunedì 4 giugno 2012, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da kon » domenica 3 giugno 2012, 0:31

Ciao, se posso permettermi, credo che ci siano delle sproporzioni tra le parti meccaniche e quelle elettroniche che vuoi adottare...
Pensi di usare una elettronica con interfaccia USB come Colibrì che non costa certamente poco e poi ci associ dei motori nema 34 da soli 1,4 Nm?!
Con così poca coppia ed una struttura in ferro (a dir tuo per risparmiare, e qui torniamo all'incongruenza), avrai dei movimenti lenti, forse troppo lenti per simili corse ed ancor più lenti nel caso in cui tu voglia fare dei 3D.
Per l'altezza della Z, forse non ho capito bene io, ma 250mm son tantissimi e saresti a rischio flessioni, credo che anche con 150 saresti in grado di fare innumerevoli tipologie di lavorazioni, ciao e buon lavoro.
P.S.: per quei tipi di lavorazioni andrebbe bene anche 10mm di lamiera :wink:

kiashaan
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 22:52
Località: Caserta

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da kiashaan » domenica 3 giugno 2012, 11:12

Mhhh... per l'elettronica avevo pensato al colibrì visto che la compra una volta sola e bene .. i motori struttura etc.. posso rifarli o cambiarli in qualsiasi momento penso.!!!

se mi dite che 1,4 nm per i motori sono pochi ne compro 3 coppia 3nm !!! l'asse zeta avevo pensato a 250 perche ho la guida da 300 mm ma se mi dite che a 250 mm flette lo ridimensiono.. ??

Ho scelto la meccanica in acciaio visto che ho solo competenze come fabbro no come fresatore ovviamente so che qualche pezzo me o dovrò far tornire per forza.

p.s. voglio costruirla io ma se c'e' un open source che si adatta alle mie idee e me lo segnalate sarei contentissimo.
Ultima modifica di girasole il lunedì 4 giugno 2012, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da kon » domenica 3 giugno 2012, 11:55

Io ti posso dire quello che farei per me ed il mio consiglio è da prendere con le pinze, ma credo che sia più conveniente iniziare a fare una meccanica con minor attriti superflui e quindi investire in questa, anche perchè se prendi motori da 1,4Nm significa che sono nema 23 poi se vuoi passare a dei 3Nm, considera che la maggior parte di questi motori montano delle flangie nema 24.
Per l'altezza dell'asse Z non mi riferivo alle guide, ma soprattutto all'altezza delle spalle, ma se quello le farai da lamiera di acciaio da 15mm, con i giusti alleggerimenti dovresti trovare un buon compromesso tra rigidità  ed escursione tra piano di lavoro e luce della parte inferiore del blocco Z.
Ciao

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da Fabietto » domenica 3 giugno 2012, 20:14

Inoltre con guide da 300 mm di lunghezza per la zeta secondo mè hai già  problemi a ottenere una corsa di 150 mm.
Per i motori ascolta Stepper disegna la meccanica valuta peso e attriti e poi scegli l'elettronica.
Che poi la comandi con Colibrì, con Mach o con EMC lo valuterai dopo.
Ciao
Fabio

fabio1969
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:07
Località: aosta

Re: DA dove inizio ???

Messaggio da fabio1969 » lunedì 4 giugno 2012, 10:36

Sto costruendo una macchina delle dimensioni della tua. Vai sul mio 3d e dagli un'occhiata così se ti interessa ti passo il progetto che sarà  da adattare alle tue barre appoggiate.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”