Spine di precisione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Spine di precisione

Messaggio da madfly » martedì 12 giugno 2012, 15:28

Salve a tutti, ho l'esigenza di fresare un lavoro, spostarlo per fare altre lavorazioni e poi riposizionarlo per finire il lavoro.
Come posso realizzare delle spine che mi consentano di spostaro e riposizionarlo nella stessa posizione?

saluti

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Spine di precisione

Messaggio da Zebrauno » martedì 12 giugno 2012, 15:55

Dipende dal pezzo e dalla tolleranza.
Battute, spine, cave, punzoni in rilievo.........

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Spine di precisione

Messaggio da madfly » martedì 12 giugno 2012, 16:38

La precisione deve essere il più possibile elevata, non dico assoluta ma al max 2 decimi tanto per dare dei numeri.
Avevo pensato di utilizzare un tondo di alluminio da 8 mm lungo 15mm, fare i 2 buchi di 'spinatura' sul martire profondi 5mm.
Tagliare il pezzo con la cnc e fare i fori alla stessa distanza con cui sono stati fatti nel martire, spostare il pezzo e poi riposizionarlo facendo combaciare i fori utilizzando i due tondi di alluminio.

sono stato chiaro?

saluti

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Spine di precisione

Messaggio da Zebrauno » martedì 12 giugno 2012, 16:40

Chiaro, pero' 5mm di affondo per una spina da 15 sono pochi, meglio una spina da 6mm in questo caso.

Oppure se il pezzo ha almeno due lati su cui non lavorerai puoi sfruttarli per delle battute.

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Spine di precisione

Messaggio da madfly » martedì 12 giugno 2012, 16:47

Scusa ma ho capito bene?!?!?
Spina diametro 8mm e lunga 15mm, perchè sarebbe poco 5mm? posso fare 8mm oppure accorciare la spian giusto?
Avevo pensato anche al sistema delle battute ma alla fine l'ho abbandonato perchè mi sembrava meno preciso di questo.
Si accettano consigli, saluti.

LUCA XYZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 19:38
Località: prov. BG

Re: Spine di precisione

Messaggio da LUCA XYZ » martedì 12 giugno 2012, 17:01

Io avrei delle riserve sul materiale delle spine,se il pezzo da riposizionare e pure di alluminio rischi il grippaggio tra pezzo e spina, se invece il pezzo é d'acciaio o ferro potresti rischiare di deformarle alla prima bottarellina...

fosse per me andrei in ferramenta ad acquistare spine temperate,le trovi di qualsiasi dimensione e ci guadagni anche in precisione
ciao

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Spine di precisione

Messaggio da madfly » martedì 12 giugno 2012, 17:08

Ah ok non sapevo neanche che esistevano, queste spine temprate.

Avatar utente
ghiandas
Junior
Junior
Messaggi: 122
Iscritto il: martedì 5 luglio 2011, 21:19
Località: cosenza

Re: Spine di precisione

Messaggio da ghiandas » mercoledì 13 giugno 2012, 12:50

esistono di tutte le misure che vuoi ma usi una fresatrice cnc oppure no?
ovviamente oltre alle spine ti consiglio gia di acquistare punta e alesatore poi 5mm di buono secondo me sono pochi, per una spina da 8 dovresti entrare almeno 10, anche se non ho ancora capito bene cosa devi fare...

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Spine di precisione

Messaggio da madfly » mercoledì 13 giugno 2012, 13:54

Si ho una fresa cnc e devo fare una lavorazione in più passaggi, tra un passaggio e l'altro devo rimuovere il pezzo dalla cnc, volevo sapere se il metodo di 2 spine di riferimento poteva andare bene.
L'alesatore non l'ho mai visto e/o utilizzato, posso scendere come profondità  per fare i fissaggi fino a 9mm visto che il piano è di 10mm, comunque prendo in considerazione questa soluzione delle spine temprate e alesatore, spero di trovarle in zona.
Costo indicativo e che diametri mi consigliate?

saluti

LUCA XYZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: martedì 10 aprile 2012, 19:38
Località: prov. BG

Re: Spine di precisione

Messaggio da LUCA XYZ » mercoledì 13 giugno 2012, 17:14

Se già  utilizzi punte in metallo duro vai gia di diametro con quelle,sul 6 millimetri allargano un paio di centesimi e sei a posto cosi senza dover forzare la spina e la sede inutilmente. poi se propio mettici un velo di colla e non la togli piu neanche a volerlo!
Io per mia esperienza ti consiglio di piantare le spine nella base fissa anche 9mm se li ritieni necessari, ma nel pezzo non farle penetrare piu di un paio di mm, bastano già  per un posizionamento accurato e non impazzisci nel rimuoverlo.
Il prezzo delle spine di preciso non sò dirlo ma niente di drammatico comunque.
ciao

madfly
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:23
Località: RIETI

Re: Spine di precisione

Messaggio da madfly » venerdì 15 giugno 2012, 11:35

Perfetto vi ringrazio a tutti per l'interessamento e gli utili consigli.
Stasera spero di riuscre ad andare ad acquistare queste spine e farò una prima prova di posizionamento.
Spero x lunedì di farvi avere un feedback su questo tipo di esperienza.

saluti

Rispondi

Torna a “Meccanica”