C.
Motivo d'orgoglio? CNC 900x500 in ergal e quarto asse
- claudio.lorini
- Junior
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 31 maggio 2009, 13:03
- Località: Genova
Re: Motivo d'orgoglio?
C.
...no, non è terra.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Rieccomi...
Ieri ho smazzato come un mulo perchè avevo finalmente sotto mano l'ergal che mi mancava, ma una volta fresato, fifinito ed inciso la lastra, finalmente ho potuto montare l'insieme con tanto di piano.
Devo dire che ora pesa uno sproposito e maneggiarla per le calibrazioni sarà ardua, a dire il vero non mi resta poi molto da calibrare (ma mai cantar vittoria).
Questa bestiaccia riesce a muoversi ad oltre 3000mm/min su tutti gli assi e per tutte le lunghezze utili senza stalli, ma l'elettronica è regolata a soli 2,6 Ampere e con circa una trentina di volt, i motori e l'elettronica che ci monterò sono da 4A e circa una 60 vdc, quindi ben altri risultati.
Vi lascio ad un paio di foto
Ieri ho smazzato come un mulo perchè avevo finalmente sotto mano l'ergal che mi mancava, ma una volta fresato, fifinito ed inciso la lastra, finalmente ho potuto montare l'insieme con tanto di piano.
Devo dire che ora pesa uno sproposito e maneggiarla per le calibrazioni sarà ardua, a dire il vero non mi resta poi molto da calibrare (ma mai cantar vittoria).
Questa bestiaccia riesce a muoversi ad oltre 3000mm/min su tutti gli assi e per tutte le lunghezze utili senza stalli, ma l'elettronica è regolata a soli 2,6 Ampere e con circa una trentina di volt, i motori e l'elettronica che ci monterò sono da 4A e circa una 60 vdc, quindi ben altri risultati.
Vi lascio ad un paio di foto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
- Località: muggiò
- giuseppe_di
- Junior
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:45
- Località: Caltanissetta
Re: Motivo d'orgoglio?
complimenti sempre per le tue stupende realizzazioni.. però ora vogliamo qualche video 

-
- Member
- Messaggi: 437
- Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
- Località: salerno
Re: Motivo d'orgoglio?
Ciao Kon , userai anche un martire in legno o la lasci cosi? Te lo chiedo perchè a mio avviso va allargato il piano fino a sfiorare le spalle, per proteggere le guide da trucioli e polvere derivanti dalle lavorazioni
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Grazie ragazzi, prima di un video dovrei terminare le calibrazioni con l'elettronica di fortuna poi devo svuotare e riorganizzare l'angolo ricreativo
Comunque appena riesco a fare un video, vi lascio il link
@ Firefoox:
Non ho deciso ancora, ma credo che il martile lo userò...
Il discorso delle guide da coprire è risolvibile semplicemente appliccando ai fianchi dei profilati delle bariere in plexiglas o pvc o semplici profili di alluminio ad "L", ciao.

Comunque appena riesco a fare un video, vi lascio il link

@ Firefoox:
Non ho deciso ancora, ma credo che il martile lo userò...
Il discorso delle guide da coprire è risolvibile semplicemente appliccando ai fianchi dei profilati delle bariere in plexiglas o pvc o semplici profili di alluminio ad "L", ciao.
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: Motivo d'orgoglio?

come al solito .....uno spettacolo!
anche la chicca del copri cinghia!
Ciao Mirco 

- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Grazie Elettromirco
Posso dire di aver completato tutti i pezzi e che tutto sembra essere al suo posto, ma per mancanza di spazio, dovrò rismontare tutto per poi rimontarla quando farò un po di pulizia e darmi come un pazzo alla calibrazione.
Ciao

Posso dire di aver completato tutti i pezzi e che tutto sembra essere al suo posto, ma per mancanza di spazio, dovrò rismontare tutto per poi rimontarla quando farò un po di pulizia e darmi come un pazzo alla calibrazione.
Ciao
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: Motivo d'orgoglio?
Sempre meglio
,
ogni tua creatura presenta dei dettagli molto precisi e curati.
Ma come procedi per la calibrazione della meccanica ?
Che grasso utilizzare per i carrelli ?

ogni tua creatura presenta dei dettagli molto precisi e curati.
Ma come procedi per la calibrazione della meccanica ?
Che grasso utilizzare per i carrelli ?
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Grazie Jack, il grasso che uso è al litio di color blu, è molto denso e crea anche leggero attrito, ma ha una grandissima resistenza meccanica e protegge dai liquidi le guide di scorrimento, ma credo che anche del semplice grasso bianco sarebbe stato adeguato all'uso.
La calibrazione dovrà aspettare, al momento sto rivisitando leggermente il progetto della Aero
La calibrazione dovrà aspettare, al momento sto rivisitando leggermente il progetto della Aero

- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Finalmente ho terminato il rimontagglio della mia creaturina, per portarla nell'angolo ricreativo ho preferito smontarla tutta e rimontarla sul posto, ma non solo...
Praticamente ho apportato le varie calibrature, piccole modifiche ad un copri cinghie ed ora su tutto il piano di lavoro ho ottenuto una planarietà di circa 7-8 centesimi, mentre la perpendicolarità su una corsa utile di circa 120mm è di circa 1 decimo.
Questo significa che se dovessi fresare una lastra spessa 20mm, avrei un taglio quasi perfetto e le frese sicuramente ne saranno felici, mi resta da controllare la ortogonalità tra X e Y...
Ho impostato il micropasso a 1600 passi/giro e provato a farla andare a 6000mm/min con accelerazione di 300, non ci sono stati stalli per tutte le corse utili e per tutte le loro lunghezze (motori da 4Nm ed elettronica regolata a circa 3,5A ed a circa 60vdc), hon ho neanche voluto provare oltre, ma penso che fino a 7-8mt/min ci arriverebbe, sicuramente la imposterò a non più di 4 mt/min
Ho anche provveduto ad installare dei profilati ad "L" ancorati al piano che coprono integralmente le guide lineari dell'asse X, ma faccio prima ad allegare qualche foto....
Praticamente ho apportato le varie calibrature, piccole modifiche ad un copri cinghie ed ora su tutto il piano di lavoro ho ottenuto una planarietà di circa 7-8 centesimi, mentre la perpendicolarità su una corsa utile di circa 120mm è di circa 1 decimo.
Questo significa che se dovessi fresare una lastra spessa 20mm, avrei un taglio quasi perfetto e le frese sicuramente ne saranno felici, mi resta da controllare la ortogonalità tra X e Y...
Ho impostato il micropasso a 1600 passi/giro e provato a farla andare a 6000mm/min con accelerazione di 300, non ci sono stati stalli per tutte le corse utili e per tutte le loro lunghezze (motori da 4Nm ed elettronica regolata a circa 3,5A ed a circa 60vdc), hon ho neanche voluto provare oltre, ma penso che fino a 7-8mt/min ci arriverebbe, sicuramente la imposterò a non più di 4 mt/min

Ho anche provveduto ad installare dei profilati ad "L" ancorati al piano che coprono integralmente le guide lineari dell'asse X, ma faccio prima ad allegare qualche foto....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Motivo d'orgoglio?
Non avevo capito che l'avresti messa al posto dell'altra gloriosa Aero!
8 cents su tutto il piano sono gia' buoni se consideri che si tratta di profilati non rettificati, comunque userai un martire dunque non sono un problema.
Ottime le L ai lati del piano, potresti ancora aggiungere dei piatti, magari delle fette di policarbonato, che arrivino a sfiorare le spalle.
Pure sulla mia ho messo delle L ma le ho incastrate nelle cave laterali senza fissarle poiche' spesso uso quelle cave per fissare delle battute di scorrimento.
ciao!

8 cents su tutto il piano sono gia' buoni se consideri che si tratta di profilati non rettificati, comunque userai un martire dunque non sono un problema.
Ottime le L ai lati del piano, potresti ancora aggiungere dei piatti, magari delle fette di policarbonato, che arrivino a sfiorare le spalle.
Pure sulla mia ho messo delle L ma le ho incastrate nelle cave laterali senza fissarle poiche' spesso uso quelle cave per fissare delle battute di scorrimento.
ciao!
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Forse ha dato troppi nomi ai vari progetti fatti nel tempo
, ma questa prende il posto della Code-G che ora è nel mercatino, mentre la Aero è la più leggera della famiglia.
Il martire lo metto comunque, per il discorso delle "bariere laterali" ci avevo anche calcolato che mi sarebbero servite da 1070x150mm e spesse 8mm, ma poi quando carico lastre anche più grandi dovrei rimuoverle ed al momento l'importante per me è mantenere le guide pulite ed il poter caricare il materiale da fresare senza dover rimuovere bariere, sicuramente si potrebbe anche creare qualcosa di removibile, ma al momento penso a terminare e rendere operativa la cnc, poi vorrei pensare ad un 4° asse (soprattutto perchè con 120mm utili dovrei poter farne uno con mandrino da 80mm)
Appena riesco a fare le prime prove su alluminio, metterò un link video

Il martire lo metto comunque, per il discorso delle "bariere laterali" ci avevo anche calcolato che mi sarebbero servite da 1070x150mm e spesse 8mm, ma poi quando carico lastre anche più grandi dovrei rimuoverle ed al momento l'importante per me è mantenere le guide pulite ed il poter caricare il materiale da fresare senza dover rimuovere bariere, sicuramente si potrebbe anche creare qualcosa di removibile, ma al momento penso a terminare e rendere operativa la cnc, poi vorrei pensare ad un 4° asse (soprattutto perchè con 120mm utili dovrei poter farne uno con mandrino da 80mm)

Appena riesco a fare le prime prove su alluminio, metterò un link video

- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Motivo d'orgoglio?
Il materiale è ergal 7075 da 12mm di spessore con affondi da circa 1/2mm e tre passate con avanzamenti da 600mm/min (più avanti proverò a fresare con parametri più sostanziosi).
Sono rimasto piacevolmente sorpreso che dopo una rapida calibrazione della perpendicolarità si riesca ad avere una superficie veramente liscia e regolare (dalle foto forse non si vede

Forse riconoscerete il logo fatto, scusate l'approssimazione nella colorazione ma non ho resistito nel dare un pochetto di colore a questo scarto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login