problemi con "GO TO ZERO"

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
scj

problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da scj » giovedì 7 giugno 2012, 23:00

Ho mach3 installato sul mio pantografo e in qualsiasi momento, anche durante la lavorazione messa in pausa posso premere il tasto go to zero e la macchima mi va in zero pezzo e posso muovere manualmente gli assi. Ho installato mach ad un amico che deve muovere un taglio plasma ma se si è in lavorazione non posso fare nulla di nulla a meno di un reset.
C'è qualche spunta da mettere o togliere per avere il controllo degli assi durante una pausa di lavorazione e per poter tornare in zero pezzo quando voglio?

scj

Re: problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da scj » venerdì 8 giugno 2012, 15:27

azz, niente?
e io che confidavo nella prontezza e nella conoscenza degli amici dell forum :mrgreen:
almeno mi fate sapere a voi come funziona?
potete in qualsiasi momento mettere in pausa la lavorazione e poter muovere gli assi a piacimento e tornare sullo zero pezzo?

scj

Re: problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da scj » sabato 16 giugno 2012, 7:24

proprio niente allora?
nessuno ha mezza idea di dove guardare?
di cosa impostare?
Assicuro che nella mia fresa posso fermare la lavorazione, muovere gli assi, tornare in zero pezzo e poi ripartire da dove interrotto, con la nuova installazione di mach questo non è più possibile farlo a meno che non premo stop (ma così facendo il gcode torna all' inizio e quindi bisognerebbe ricominciare tutto da capo). Mah!!!!

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da Pedro » sabato 16 giugno 2012, 7:30

e che problema c'è anche se premi stop? reimposti il numero di linea dove ti sei fermato e gli dai il "run from here" invece del "cycle start"
Nuova immagine bitmap.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

scj

Re: problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da scj » sabato 16 giugno 2012, 13:47

ma hai provato?
spesso non funziona perchè non legge le prime righe dove sono impostatevelocità  (F), giri mandrino (S) e qualche parametro G.
Ma se su una macchina funziona e sull'altra no significa che c'è qualche parametro (che non trovo) da impostare
Mi sa che mi prendo il file di configurazione di quella che funziona come voglio io e lo modifico sul taglio plasma.
Certo che se nessuno sa darmi una mano significa che non c'è documentazione in merito. O sbaglio?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da Pedro » sabato 16 giugno 2012, 14:16

io il "run from here" lo uso spessissimo quando ho lavorazioni lunghe e meno tempo per starci dietro, a me funziona e ha sempre funzionato da anni benissimo senza problemi.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

scj

Re: problemi con "GO TO ZERO"

Messaggio da scj » sabato 10 novembre 2012, 22:02

credo di aver capito l' inghippo.
Credo che la versione che ha l'amico non sia del tutto regolare.
Mò gli faccio cacciare quei 100 e passa euro e gli faccio prendere la licenza originale.
Le nuove versione non si limitano ad un tot di righe in modalità  demo ma hanno anche qualche altra limitazione, una delle quali appunto la non possibilità  di movimento assi quando in pausa.

Rispondi

Torna a “Mach3”