vibrazioni fresatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

vibrazioni fresatrice

Messaggio da albinus » venerdì 15 giugno 2012, 19:32

un saluto a tutti, la fresa (vm 4 l) simil bf 30 dopo la trasformazione in cnc funziona bene, ho solo un problema , se muovo gli assi uno per volta scorrono lineari senza impuntamenti e direi anche con un buon rumore ma se li muovo 2 oppure 3 contemporaneamente sento un rumore sgradevole come se tutto vibrasse. Controllo colibrì,motori sanyo denki riduzione 1/3, azionamenti rta.
Se vi servono particolari chiedetemi.
grazie albinus.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 15 giugno 2012, 20:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da albinus » venerdì 15 giugno 2012, 22:58

grazie mangusta, era troppo generico.

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da Beemot » mercoledì 20 giugno 2012, 15:04

Filmatino?...
Xche descritta così non avrei proprio idea di che consiglio darti.
Magari invece sentendo il rumore può aiutare.

Hai controllato se gli assi mentre li mùovi assieme ai muovono bene?

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da albinus » mercoledì 20 giugno 2012, 15:31

ci provo, vediamo se ci riesco.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 20 giugno 2012, 16:54

albinus ha scritto:...ma se li muovo 2 oppure 3 contemporaneamente sento un rumore sgradevole come se tutto vibrasse. ....
Se hai impostato riduzione di corrente (decay) i motori fermi assorbono molto meno che in movimento
L'alimentatore è adeguato a sopportare la corrente di tutti gli assi in movimento?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da albinus » mercoledì 20 giugno 2012, 22:39

ciao, dove vedo questa impostazione che dici, l'alimentatore è 48V 10A motori sanyo denki 103-h8222-6340 e i driver NDC 06 e controllo colibrì

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 20 giugno 2012, 23:21

quel motore può assorbire fino a 6A, e l'azionamento, secondo i datasheet, è in grado di soddisfarla.
mi sembra di capire che la riduzione di corrente è impostata di default.
Se la corrente è impostata ad un valore alto, diciamo intorno ai 5A, sicuramente l'alimentatore non è in grado di sopportare il carico.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da albinus » mercoledì 20 giugno 2012, 23:31

bene almeno c'è una spiegazione, cosa mi consigli

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da Gianni55 » giovedì 21 giugno 2012, 15:48

misura tensione e corrente con motori fermi e in movimento.

Se puoi controlla la tensione con un oscilloscopio.
Se vuoi controllare soltanto la componente di rumore, va bene anche uno di quelli su scheda audio

l'alimentatore è switching o lineare?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

albinus
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 20:58
Località: rivignano (ud)

Re: vibrazioni fresatrice

Messaggio da albinus » giovedì 21 giugno 2012, 21:35

aggiornamento, Gianni55 ti ringrazio per l'interessamento e i consigli ma per ora credo di aver risolto così : sui ncd 06 ci sono 8 swiitch da settare. Il 4° da of l'ho passato in on (riduzione rumore passo), e il n°8 da off a on (da 1/2 passo a 1/4) . In questo modo è tutta un'altra musica , anche muovendo contemporaneamente tutti gli assi. Non mi dispiacerebbe cambiare l'alimentatore (switching) attuale con uno più performante, ma quanto pare il mio problema non era quello.

Rispondi

Torna a “Meccanica”