Tracciatura fori su tornio verticale

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da MILORUZ » martedì 5 giugno 2012, 17:35

Ciao a tutti,
Potrebbe essere una domanda banale, ma non conosco come si comanda un asse rotativo.
Vorrei capire cosa servirebbe al mio tornio verticale (un TITAN SC27 di 30anni) per poter ruotare la tavola di un tot di gradi definiti dall'operatore, e fermare il motore nella posizione desiderata.

Ho un encoder sull'asse di rotazione e dei pannelli HEIDENHAIN ND780, ho visto che tra le funzioni installabili su questi pannelli c'è la possibilità  di eseguire una serie circolare di fori.
Basta installare il SW e poi comanda tutto lui, oppure serve qualche cosa sul motore (ad esempio un freno per tenere la quota impostata o cos'altro?).

Grazie
Saluti a tutti!

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da carloalberto » martedì 5 giugno 2012, 18:30

il freno ti serve assolutamente....altrimenti quando fori il pezzi si muove...probabilmente il tuo tornio lo possiede il freno...bisogna vedere di che tipo è e come viene azionato...e poi che encoder hai sull'asse del mandrino?

MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Re: Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da MILORUZ » lunedì 25 giugno 2012, 15:46

Devo verificare, ma è possibile far ruotare la tavola a una posizione precisa oppure no?

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da carloalberto » lunedì 25 giugno 2012, 18:35

e possibile...di sicuro ci vorrà  un encoder come minimo

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da aspen4 » martedì 26 giugno 2012, 12:09

il problema può essere complesso, da quel che dici sembra che la macchina sia predisposta a livello controllo ma non è detto che lo sia praticamente. la macchina deve avere l'azionamento che gestisce il motore come se fosse un vero asse con i dati di lettura dell'encoder, e poi d'obbligo il freno meccanico a disco gestito da due codici M per lo sbocco e blocco del freno.

MILORUZ
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 4 maggio 2012, 15:51
Località: CREMA

Re: Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da MILORUZ » lunedì 23 luglio 2012, 9:54

#aspen4, effettivamente è proprio quello che penso, ho l'encoder, ma l'azionamento non gestisce il motore (non impone uno stop al motore nella posizione desiderata.... in pratica da quello che penso dovrei cambiare il motore con uno gestibile tramite azionamwento (è un tornio delgli anni 70-80.... (un Morando)

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: Tracciatura fori su tornio verticale

Messaggio da aspen4 » lunedì 23 luglio 2012, 13:52

è un pò come pensavo, l'azionamento proprio non cè l'hai per gestire il motore attraverso la lettura dell'encoder.
Bisogna rivoluzionare tutta la macchina e a stò punto non sò se conviene.
A meno che non utilizzi il valore che dà  l'encoder come posizionamento a livello manuale.
Il freno è comunque d'obbligo.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”