Potenza = Coppia x Velocità angolare.
Dunque da questo capisci tutto, la potenza, come ha detto grazioli, si trasmett invariata dal motore all'albero a meno dei rendimenti minori di uno di ogni coppia di ingranaggi.
Ciò che varia è la coppia e la velocità , se la velocità diminuisce ovviamente la coppia aumenterà (potenza costante, vedi formula sopra) e viceversa.
Che ruolo ha la coppia in fresatura? E' importante così come è importante la velocità ...puoi avere una coppia elevatissima ad una velocità bassa...e dunque magari non ti serve a nulla se hai bisogno di girare più veloce. Puoi avere una coppia troppo bassa invece andando a velocità maggiori e questa può essere insufficiente, per questo alla fine è la potenza che devi guardare, che tiene conto di entrambe le cose.
Ciaoo