acquisto pazzo testa fresatrice
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
acquisto pazzo testa fresatrice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, osservandola bene e una ZEATZ qualcuno la conosce? la mia prima pazza idea e metterla su di una piastra in orizzontale capovolta, un bel motore dc da 2,5 cv, ne ho diversi a disposizione, bisogna solo adattarlo, l'asse per la trasmissione e tipo semiasse calettato, non so se trovero un asse cosi o dovro farlo construire, ho gia la tavola a croce motorizzata la base per la tavola, la colonna che e rettangolare alta un metro, 24 cm frontale e 12 laterale, spessore dello scatolato 25mm il frontale e 12mm i laterali e posteriore, non so se sopportera il peso, guide da 35mm , dovro fare una L rinforzata con dei fazzoletti laterali, cosa dite vale la pena provarci? certo con una testa cosi si puo fresare in tutte le direzioni,ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
scrivo di nuovo, questa e il supporto dovre vorrei installare la testa, avevo gia postato le foto durante la realizzazione nel post costruzione cnc quasi tosta, ho aperto la testa per controllare le condizioni, ha un po di giuoco sull'ingranaggio elicoidale ma e la chiavetta un po consumata, gli ingranaggi sono obligui e se la struttura potra sopportarla penso che sia fattibile la costruzione, saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 5319
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Vedo , che nessuno risponde al post , evidentemente non sanno cosa dire
Do il mio parere , la testa birotativa in questione è carina , ma è come avere la parte anteriore di una bella macchina
cofano , motore ,ruote ,ecc.. , per utillizzarli dovresti costruire la macchina mancante , è un impresa titanica

Do il mio parere , la testa birotativa in questione è carina , ma è come avere la parte anteriore di una bella macchina
cofano , motore ,ruote ,ecc.. , per utillizzarli dovresti costruire la macchina mancante , è un impresa titanica

CIAO A TUTTI !
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
si lo so , costruii questa struttura che avevo accantonato, comunque non pretendo certo le prestazioni della macchina originale ma non posso continuare con il trapano fresa che sto utilizzando ora il canotto ha troppo giuoco, ho gia la tavola motorizzata con servomotori dc da 400 wats, serrvodriver viti a ricircolo di sfere gia intallate, praticamente la sto utilizzando sul trapano fresa, , 50cm x 25 di corsa utile, la colonna era fatta apposta per lei, non ho problemi a rinforzarla mettendo dei fazzoletti laterali e posteriori, ho anche pensato di utuilizzare la struttura della vecchia fresatrice, la colonna pero e tonda e ma ha il sollevamento idraulico che potrebbe essere molto utile, potrei smontare la testa e farla lavorare per adattare questa, ho anche delle guide hiwin da 35mm x 38 cm che potrebbero servire per il movimento verticale fine, tutto dipende se la vendo e realizzo qualcosa o la sacrifico. ciao dalmazio
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
questo e il rudere, sarebbe molto meglio comprare una fresa cinese come fate voi in italia ma qui ci vogliono 4000$ sono lo stipendio di un anno di un operaio ben pagato, quindi non ci sono molte alternative, questa fresa e molto vecchia e il canotto competamente rientrato ha gia del giuoco e come lo abassi un po muovendolo con le mani fa 2 decimi non ha regolazioni per recuperarli, pensate durante la lavorazione cosa fa , pensavo di modificarla in qualche modo ma ieri ho trovato questa testa, in diversi anni che bazzico i rottamai meccanici e la prima volta che vedo una cosa cosi quindi o la prendevo in quel momento o era troppo tardi, spero di poterci fare qual'cosa di decente, la cosa che piu mi preoccupa e la trasmissione del moto ma montandola in orizzonale riuscirei in qualche modo a fissare il motore chiaramente in diretta, 2 cv dc con encoder e driver, lo provai tempo fa con ottimi risultati, comunque la base e di ghisa di grandi dimensioni la colonna ha 11cm di diametro e vuota e al suo interno ha il sistema idraulico,il canotto invece ha un diametro di 72mm cono mt3 con un tirante da 3/8, dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 380
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
- Località: sale alessandria
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Non so se è realizzabile ,ma se conti di farla lavorare in orrizontale cosi come l'hai piazzata davanti alla colonna , per centrarla un po di più potresti mettere il motore sopra e fare un rinvio a cinghie , spero di essermi spiegato , Dico sinceramente che sono cose un po fuori della mia portata anche fisica ( non potrei neppure sollevarla )
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 380
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
- Località: sale alessandria
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
O capito ricordati un contrappeso . Vado OT che cavolo di motore è .
-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
mmm progetto interessante!
vado un po ot, ma prendere una fresa qua in Italia, e farla spedire da te? Spediscono le auto a costi accettabili, spedire una fresa non dovrebbe essere un problema (anzi, dovrebbe anche costare meno di un auto).
Prendendo una fresa usata con qualche occasione, ce la si dovrebbe cavare con relativamente poco, meno di 4000$ di sicuro.
vado un po ot, ma prendere una fresa qua in Italia, e farla spedire da te? Spediscono le auto a costi accettabili, spedire una fresa non dovrebbe essere un problema (anzi, dovrebbe anche costare meno di un auto).
Prendendo una fresa usata con qualche occasione, ce la si dovrebbe cavare con relativamente poco, meno di 4000$ di sicuro.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
fra spedizione dogana ecc ecc poi la mafia degli spedizionieri, l'altro giorno per un alimentatore da 200 grammi che costava 70 stelline mi hanno fatto pagare 60 dollari di spese amministrative, dogana a parte, siccome non era per me e andava montato su una girobussola da oltre 100k € non mi e interessato molto, poi e un hobby se la compro gia fatta dove sta il divertimento,i e anche la menopausa del pensionato che va curata, il motore e un cc da 200 volt 2,5 cv 3500 rpm, facendo un po di calcoli, con lo spessore delle guide,i pattini la piastra, mi trovo con il mandrino giusto al bordo esterno della tavola completamento dentro, aria di lavoro utile cosi come max 50 cm d'altezza, la colonna ha una piastra piena da 25mm per fissarla alla base che a sua volta ha una piastra di uguale spessore, poi la colonna e vuota quindi potrei anche fare un sistema di contropesi per alleggerire un po il gruppo mobile, la trasmissione nella fresa ha una sede che penso abbia una dimensione di 22/25 mm con 6 scanalature tipo mozzo auto femmina,non so se sono misure standard ma basta trovare un maschio un giunto elastico e entra a pennello anche perche la staffa superiore ha una sede di diametro di 20 cm e profonda 8cm che e giusto la dimenzione di uno dei miei motori cc, io avevo gia le guide da 35 x1mt con 4 pattini pesanti larghi ma ho dovuto scegliere se fare prima la cnc o la fresa, ho optato per la cnc ma visto l'opportunita potrei sospendere la cnc e terminare prima la fresa, ho tutti i motori i driver le guide optiche la colibri gli encoder la vite a ricircolo da 2005 0 2510, praticamente ho tutto, compreso il driver da 180 volt 30 amper per il motore, anche la base dove fissare la colonna e gia spianata, quindi su tratterebbe di far saldare completamente la colonna perche ha solo dei punti, farla spianare e fare le sedi delle guide e cominciare ad assiemarla ma debbo prendere la decisione giusta
-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
scusa la domanda, ma... girobussola da 100k€ significa che stiamo parlando di militare,sottomarini, missili o aerei, sbaglio? (pura curiosità eh
)

-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: acquisto pazzo testa fresatrice
ciao, sono riuscito a misurare il giunto, 28mm con 6 denti da 6mm, non e neanche simmetrico, la vedo dura trovarlo in commercio un asse cosu, qualche giunto omocinetico, bho,
-
- Member
- Messaggi: 380
- Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 10:45
- Località: sale alessandria