Aiuto scelta servomotori

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » sabato 7 luglio 2012, 12:45

Salve!
Volevo iniziare a far qualche prova per vedere se riesco effettivamente a comandare 2 motori per 1 asse, quindi intanto pensavo di prendere 2 azionamenti, 2 motori e il controller (devo decidere se kflop o colibrì) e iniziare a smanettarci un po'.
Ci sono un po' di possibilità  nei vari siti di vendita online, con diverse caratteristiche, quindi sono un po' indeciso su cosa scegliere.

I più interessanti che ho visto sarebbero questi (metto il link a prodotti di potenze comparabili):
Delta Electronics ASDA-B2 da Twintec: azionamento, motore
Kinco CD da Zapp: pacchetto motore e azionamento
Granite Devices: azionamento, motore

A occhio quelli venduti dalla Twintec sembrerebbero più interessanti visto che hanno encoder a 17bit e filtro antivibrazione, sembrano un po' più vicini a soluzioni industriali, ma non so se ci sono controindicazioni che non ho considerato.

Avete consigli da darmi a riguardo?

Ciao e grazie
Marco

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da marco 83 » sabato 7 luglio 2012, 13:36

se è per una prova io ti consiglio di acquistarli usati....secondo me conviene.ci sono dei prodotti yaskawa veramente ottimi :mrgreen:

ma se non sbaglio non gli avevi gia presi???

ciao

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » sabato 7 luglio 2012, 15:27

Beh no avevo preso dei motori piccoli usati qui nel forum ma sono da 50 e 100 W... Mi premeva più che altro provare tutta la combinazione controller-azionamento-motore, quindi far prove su combinazini diverse da quelle che userò non sarebbe l'ideale. Poi se vedessi che con doppia vite è troppo complicato non è che butto via tutto, ne uso uno per X e uno per Y invece che entrambi su un asse.
Mi piacerebbe prendere gli Yaskawa ma tra il fatto che usati non si sa mai di sicuro in che condizioni sono e che comunque costano abbastanza (spesso più di quelli nuovi delle marche sopra citate...) mi pare un rischio maggiore... Soprattutto visto che 9 su 10 bisogna prenderli in cina, corea o simili (con tutti i disagi derivanti dalle spedizioni internazionali di questo tipo)...

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da marco 83 » domenica 8 luglio 2012, 1:03

scusami ma i servo che hai acquistato della danaher non ti soddisfano?acquistarne uno per creare la coppia...no??

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » domenica 8 luglio 2012, 9:53

Può darsi che mi confondi con qualche altro utente, a parte i motori piccoli della AMP di cui parlavo prima non ho preso servomotori...
Già  che hai nominato i Danaher intanto mi sto informando anche su questa marca...

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da marco 83 » domenica 8 luglio 2012, 10:41

eh gia... :badgrin: ti ho confuso con un altro utente... :evil: che coglione e che figuraccia!!scusami.

ho visionato quelli di twintec e zapp ci vogliono 1800€ per 2 servosistemi....tantino...cinesi comunque.

io al posto tuo li prenderei usati spendendo la metà ..certo è un rischio da valutare come dici però almeno sono prodotti di primo livello.

PS:chiedi un preventivo anche a AXOR di vicenza.

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » domenica 8 luglio 2012, 10:58

Hehe figurati, nessun problema! :D

Ho già  chiesto un preventivo alla Axor per dei 400W con encoder 2048ppr e saremmo circa al doppio (cavi inclusi), leggevo però nel forum che c'è chi ha avuto buone esperienze con loro quindi li tengo sicuramente in considerazione anche per la vicinanza (che quindi faciliterebbe le operazioni di assistenza).

Mi premeva però capire se ci sono effettivamente differenze sostanziali tra i vari tipi di motore/azionamento del primo post, visto che un azionamento che gestisce encoder 17bit (160000ppr) sembrerebbe a naso più "evoluto" dei concorrenti. Non so però se ci sono appunto controindicazioni...

PS: ma per l'elettronica c'è ancora chi non produce in cina?
Comunque alla fine quello che cambia penso sia l'assistenza e l'affidabilità  del prodotto, per questo non acquisterei direttamente in oriente, ma se si trovano prodotti interessanti acquistabili in europa con garanzia e assistenza seria mi par valga la pena considerarli...

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » domenica 8 luglio 2012, 14:59

Marco, leggevo in un altro post che hai preso degli Axor, ti son già  arrivati? Come ti trovi?

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da marco 83 » domenica 8 luglio 2012, 16:09

magari mi fossero gia arrivati....ho dovuto sospendere l ordine per motivi di tempo...in quanto l "ingegnere" che mi sta progettando la cnc se la sta prendendo comoda e non ho voluto acquistarli per tenerli fermi...anche se mi sarebbe piaciuto provarli a banco un pò :mrgreen: però la spesa non è poca quindi aspetto...settembre penso.
comunque si tratta di un sistema da 7,5Nm 3x380v!
il responsabile axor mi ha detto che loro sono competitivi nel prezzo sopra i 7Nm al di sotto ce yaskawa e omron.

scusami ma quanto ti hanno chiesto dei 400w???se si può eh

cina o non cina gli axor vengono prodotti a montebello vicentino da come ha parlato il resp.vendite quando venne a trovarmi per il preventivo.

delta e kinco non ho idea(probabile cina o taiwan), comunque non sono economici neanche questi se non sbaglio....

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » domenica 8 luglio 2012, 20:14

Ti dico il prezzo in MP che non so se sia corretto metterlo in chiaro!
I Delta penso siano taiwanesi con produzione in cina ma di per sè vuol dire poco ormai... Come costo sarebbero interessanti tutto sommato, bisogna vedere di che tempi si parla però per l'assistenza visto che per tutti quelli citati sopra se capita un problema devo spedire, non ho nè la casa madre nè il distributore a portata di auto.

Ma per gli Yaskawa hai idea dei costi per un sistema da non più di 2-3 Nm? Perchè mi par strano che gli Axor non siano competitivi in quelle potenze...


Ho notato un potenziale errore nel sito Twintec: come fa un motore 400 W ad avere meno coppia di uno da 750 W? Probabilmente i dati del secondo sono riportati male...

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da marco 83 » domenica 8 luglio 2012, 21:35

probabilmente sarà  un errore...
ho dato un occhiata ai prezzi e quello che mi disse il responsabile vendite si è rivelato tutto vero...in quanto se dal prezzo del tuo sistema ci aggiungi 50€ prendi il mio!!!senza cavi ovviamente.il che vuol dire che sotto una determinata taglia non son competitivi....io proverei su yaskawa omron che come mi disse appunto il responsabile vendite axor sono a buon prezzo perche sotto ai 5-6Nm sono i prodotti più utilizzati quindi quantità  maggiori prezzi migliori....
dove trovarli??dalle mie parti ce un fornitore industriale rivenditore omron se vuoi ti passo il nominativo o senno prova a cercare dalle tue parti un fornitore....sei di padova dove???

per quanto riguarda kinco/delta 900€ a sistema non son pochi e come assistenza aiuti tecnici siamo a livello di quelli usati...o no??

dimenticavo prova anche i mitsubishi....

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » domenica 8 luglio 2012, 23:02

Ho provato a dare un occhio e non ho trovato rivenditori per yaskawa nella mia zona, ma yaskawa e omron son la stessa cosa?
Proverò magari a contattare la yaskawa agli indirizzi del sito, cmq se hai un contatto potrebbe essere un punto di partenza utile...

Per i kinko/delta rispetto ad un usato diciamo che almeno ho la garanzia e se c'è qualche problema se prendo in italia almeno la spedizione è rapida ed economica. Certo per capire se sono competitivi o no dovrò vedere cosa costano i suddetti yaskawa!

Ciao e grazie
Marco

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » domenica 8 luglio 2012, 23:59

Ho trovato anche QUESTO SITO che riporta anche i prezzi degli azionamenti, non so se poi qui si trovano agli stessi prezzi o se sono praticamente solo un listino.
Fa strano però che un Sigma 5 costi meno di un Sigma II...

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da marco 83 » lunedì 9 luglio 2012, 19:45

omron yaskawa è la stessa identica cosa...
non so da che parte di padova sei ma se vai nel sito omron trovi i vari distibutori.

la differenza tra i due non te la so dire....faccio il falegname :mrgreen: :mrgreen:

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Re: Aiuto scelta servomotori

Messaggio da TND-storm » lunedì 9 luglio 2012, 22:37

Sono a ovest di padova (selvazzano) ma non mi cambia niente muovermi un po', anche fosse vicenza o treviso non è un problema.
Intanto ho contattato direttamente la omron, vediamo che mi dicono, poi in caso sentirò un rivenditore in zona...

I sigma 5 in teoria son l'evoluzione dei sigma II, dovrebbero avere funzioni più avanzate. Magari con l'evoluzione son riusciti a contenere molto i costi dei componenti quindi costano meno quelli più evoluti...

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”