Fresa per alluminio

Lavorazioni alla fresatrice tradizionale e Cnc, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
gladiax87
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 16:42
Località: Roma

Fresa per alluminio

Messaggio da gladiax87 » lunedì 2 luglio 2012, 15:25

Volevo sapere se una fresa a 4 taglienti e ideali per alluminio anticorodal ???
Chiedo perche ho già  smussato un dente provando a fresare quell alluminio e la fresa e anche nuova , come mai ???
stò girando a 1600 giri/min forse troppo basso ???

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da dacchio » lunedì 2 luglio 2012, 20:33

i giri sono pochi...che diametro ha la fresa e di che materiale è?
potresti provare con una fresa a 2 tagli che scarica meglio il truciolo di alluminio che tende ad impastarsi alla fresa...molto importate è il refrigerante

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da matteou » lunedì 2 luglio 2012, 21:39

Dipende dal diametro della fresa, dal tipo e dall'avanzamento.
L'anticorodal, per la mia esperienza, e' abbastanza bastardo (nel senso che tende ad impastarsi e devi dargli con convinzione, in modo che la fresa "mangi" sempre materiale fresco).
Sicuramente, come ti ha gia' consigliato Dacchio, una 2 taglienti sarebbe meglio.

Ad esempio, per anticorodal 6082 t6 vado a 1800 giri, avanzamento 350mm/min e passate abbondanti. Questo con fresa hss-co8 da 16mm 2 taglienti.
Con frese piu' piccole (10mm, sempre hssco8, due taglienti) metto i massimi dei giri che mi permette la macchina (2800 se ricordo bene), avanzamento a manetta (450mm/min circa).
Refrigerante come se piovesse.
Con frese rivestite (o md) non ho mai provato, perche' la macchina non mi fa abbastana giri...

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da kon » domenica 8 luglio 2012, 8:40

Ciao, dalla mia esperienza pratica di fresatura su anticorodal mi sento di consigliarti monotaglienti, ad esempio con una 4mm di diametro dovresti poter asportare anche dai 0.5 a 2mm di materiale (molto dipende dalla rigidità  della meccanica), con avanzamenti dai 600 a 1000mm/min e circa 13000 rpm, anche con poca refrigerazione, ciao.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da matteou » lunedì 9 luglio 2012, 0:56

Ho provato oggi su 6082. Fresa hss-co8, 16mm 2 taglienti.
1800 giri, 200mm/min, passata da 8mm nel pieno.
Ho acceso con un po' di timore ma uno spettacolo. Un bel truciolo a scaglietta e nessun problema di vibrazioni. Lubrificazione accesa ma praticamente buttava da tutt'altra parte (la cannuccia si era appoggiata sulla morsa).

Dalla mia esperienza, ci vuole avanzamento giusto altrimenti, se si va piano, la fresa mangia sempre li' e impasta.
Devo provare le monotaglienti (ne ho un paio arrivate in omaggio) per curiosita'.

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da dacchio » lunedì 9 luglio 2012, 21:21

matteou che fresatrice hai?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da matteou » martedì 10 luglio 2012, 0:08

Trapano fresa Famup Rag40.
Su alluminio non ho avuto mai problemi. Sull'acciaio mostra un po' i limiti (anche se le mie passate da 7mm su c45 nel pieno con fresa da 12mm hss le ho fatte e senza grossi problemi).

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da dacchio » martedì 10 luglio 2012, 19:41

beh 7mm a passata su acciaio è di tutto rispetto :) non li do io su macchine cnc da 100 quintali...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da matteou » martedì 10 luglio 2012, 21:42

Dite che ho esagerato? Io, nella mia ignoranza, ho aumentato la passata finche' cominciavano le vibrazioni.
Visto che dovevo cavare 7mm li' mi son fermato (ma ho fatto passate anche da 10mm, pero' non entrando nel pieno ma impegnando la fresa per 10mm).

E la mia macchinina (oltre a essere un trapano fresa) e' pure leggerina (c'e' chi dice 4 quintali, chi 6, chi 10. A detta di chi ha effettuato il trasporto siamo attorno agli 8 quintali).

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da dacchio » mercoledì 11 luglio 2012, 19:54

beh con l'alluminio diamo che mangi tranquillamente il diametro della fresa (es fresa da 10 mangia 10mm a passata)
sull'acciaio dovresti usare frese da sgrosso io gli faccio mangiare non piu del raggio altrimenti la rovino troppo in fretta :)

tranquillo la tua macchina è buona allora io che dovrei dire...ho una zay 7045 che se gli do 2mm a passata si ribalta :lol:

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Fresa per alluminio

Messaggio da matteou » giovedì 12 luglio 2012, 22:43

Pero' quelle passate (7mm) riesco a farle con fresa hss da 12mm a 6 taglienti.
Con quella a 2 taglienti (da 16mm, hssco8) se attacco piu' di 2 millimetri mi si smonta tutto dalle vibrazioni (su c45).

Per l'alluminio (6082 t6) vado a sentimento. Gia' facendo passate pari al raggio mi da' poca fiducia (vibrazioni non ce ne sono, ma la paura che parta un pezzo ce l'ho sempre), immagino fare passate pari al diametro!
Resto dell'idea che chi va piano va sano e va lontano :)
Tanto sull'alluminio posso dare avanzamenti sostenuti, quindi anche se cavo qualcosa in meno non ci metto una vita a fare il pezzo!

Rispondi

Torna a “Lavorazioni alla Fresatrice”